15 Settembre, 2002 Importanti decisioni della Giunta Comunale per lo Stadio Zini di Cremona Con la nuova stagione sportiva lo stadio sarà completamente a norma - Verranno riaperti i distinti, coperta la tribunetta lato Via Persico
Stipula di accordo con la U. S. Cremonese per la realizzazione dei lavori di adeguamento dello stadio Zini alle norme di cui al decreto ministeriale 6 giugno 2005 e al decreto legge 8 febbraio 2007 n. 8.
Su proposta del Vice Sindaco ed Assessore allo Sport Luigi Baldani, la Giunta ha dato il proprio assenso perché si proceda alla stipula di accordo con la U. S. Cremonese per la realizzazione dei lavori di adeguamento dello stadio Zini alle norme di cui al decreto ministeriale 6 giugno 2005 e al decreto legge 8 febbraio 2007 n. 8 per consentire l'utilizzo della struttura con la massima capienza dello stadio superiore ai 20.000 spettatori (i lavori consistono principalmente nella posa di tornelli, nella realizzazione di una zona filtraggio, negli adeguamenti del settore ospiti e dell'uscita di emergenza, nella realizzazione del locale GOS e del posto di polizia).
L'U. S. Cremonese si è infatti dichiarata disponibile ad assumersi l'onere per la progettazione esecutiva e l'esecuzione dei lavori che si renderanno necessari alla normalizzazione dello stadio, mentre la Giunta Comunale, nel luglio scorso, ha già approvato il progetto preliminare dei lavori per un importo complessivo di € 675.000,00 a carico del Comune.
Le opere, sotto la supervisione ed il controllo delle strutture tecniche comunali del Settore Lavori Pubblici, saranno realizzate entro il mese di agosto 2008 e comunque prima dell'inizio del campionato 2008/2009.
Realizzazione di opere allo stadio Zini e nell'area di via Bibaculo da parte dell'U. S. Cremonese.
Su proposta del Vice Sindaco ed Assessore allo Sport Luigi Baldani, la Giunta ha dato il proprio assenso perché l'U. S. Cremonese proceda alla realizzazione delle seguenti opere nell'ambito della tribuna laterale scoperta dello stadio Zini: costruzione di nuove fondazioni in cemento armato; costruzione di una nuova struttura metallica con caratteristiche simili a quella presente dal lato opposto con l'eliminazione dei piantoni in ferro che ostacolano la visibilità degli spettatori.
Per quanto riguarda i parcheggi di via Bibaculo, l'U.S. Cremonese potrà procedere alla regolarizzazione del piazzale per livellare il terreno esistente; alla realizzazione di una nuova fognatura centrale per raccolta di acque piovane; all'asfaltatura completa dell'area; alla realizzazione dell'illuminazione del piazzale con proiettori rivolti verso lo stadio per non disturbare i residenti; alla realizzazione di una recinzione del lato ingresso con un cancello carraio automatizzato; all'apertura di un varco carraio dall'interno dello stadio per consentire l'accesso alle forze di Polizia e dei mezzi di soccorso; all'apertura di un varco pedonale per l'accesso degli ospiti e delle autorità direttamente alle tribune; alla realizzazione di una colonna idrante per un eventuale allaccio antincendio.