News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Politica

15 Settembre, 2002
Intervista a Mariella Laudadio, candidata al Coordinamento provinciale del PD
Costruire una nuova politica degna di un nuovo partito - Ridemocratizzare i cittadini, a partire da noi stessi.

1) Domenica 27 si svolgeranno le Assemblee di Circolo in Lombardia. Quale, secondo te, il significato dell'evento?
R. In pratica domenica NASCONO i Circoli del PD. Vale a dire quei luoghi della discussione e del confronto indispensabili in un partito che della partecipazione ha fatto il suo punto nodale: io immagino il Circolo, sia in città che in provincia, come il luogo dove qualunque cittadino che sia interessato alla politica nell'ottica del PD, possa confrontarsi nella discussione dei temi di politica nazionale ma anche locale; possa portare le proprie idee e suggerimenti; possa, quando sarà il momento, discutere ed anche proporre candidature per le cariche, di partito o istituzionali, che via via bisognerà coprire, facendo ricorso a quello strumento di partecipazione ormai collaudato che sono le primarie, per il quale, insieme ai Cittadini per l'Ulivo, mi batto da anni.

2) Quale aiuto potrà venire, al PD ed al Paese, dai Circoli?
R. Visto che io li immagino come i luoghi della politica attiva e visto che in essi i cittadini saranno attori e non semplici spettatori, il Circolo dovrà avere la capacità di far uscire la politica dal ghetto in cui è rimasta chiusa in questi anni e farla diventare finalmente valore e non più disvalore. Il cittadino che entra in un Circolo del PD deve avere la consapevolezza che fare politica in questo partito non è occupare poltrone, ma suscitare e favorire il dibattito sia su temi cosiddetti alti che su problemi che riguardano da vicino la nostra vita di tutti i giorni; per avere, poi, la possibilità di prendere decisioni rapide e condivise su tutto. Sarà davvero una politica nuova quella che avrà la capacità di rendere protagonisti i cittadini con le loro competenze, le loro proposte, le discussioni ed, infine, le decisioni. Sarà una nuova politica degna di un nuovo partito.

3) Quale, secondo te il compito principale del PD?
R. Questo è, come sappiamo, un momento molto buio per il Paese e per il popolo del centrosinistra. Pertanto il compito immediato, a breve termine, del PD è quello di cercare di arrivare ad una legge elettorale che consenta agli elettori di scegliere democraticamente una maggioranza ed un governo, ma un governo che duri e che abbia il tempo per risolvere i problemi, senza ricatti pur nel rispetto delle minoranze. Ma non c'è solo questo.
In Italia il tessuto della nostra società è sfilacciato, parole come "cittadinanza", "etica", "legalità", "dovere", sono sempre meno frequentate, sono concetti scarsamente praticati: eppure sono i principi fondanti della nostra Costituzione, spesso dimenticata e troppo poco applicata; sono i principi della democrazia.
E per questo io sogno un partito che, sulla scorta di questi valori, riesca a "ridemocratizzare" i suoi cittadini, a partire da noi stessi. Purtroppo gli esempi che vengono dall'alto sono spesso negativi e disperanti, ma noi cittadini ci adeguiamo a questi esempi, ci siamo assuefatti a vivere in un paese dove correttezza, lealtà e rispetto dell'altro sono concetti vuoti, dove furbizia e sopraffazione imperano, dove si procede non secondo il merito ma secondo le clientele politiche. Ed allora se vogliamo cambiare la politica cominciamo a cambiare noi stessi: è una sfida difficile, ma è la sola degna di un partito che si candida non solo a rappresentare il cambiamento ma ad essere GUIDA al cambiamento della società e della politica italiana.
Questi sono i concetti ed i propositi più importanti che porterei nel Coordinamento Provinciale se, dandomi il vostro voto il 27 gennaio, me ne darete l'opportunità.

Nella foto: Mariella Laudadio, candidata al Coordinamento provinciale del PD cremonese

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3569 | Inviati: 0 | Stampato: 74)

Prossime:
Controriforma forense. Senato e Governo avanti tutta nel ritorno al passato – 15 Settembre, 2002
Tariffe postali editoria – 15 Settembre, 2002
Etica e nucleare di Carla Bellani, vice-presidente delle ACL di Cremona – 15 Settembre, 2002
 – 15 Settembre, 2002
Piattaforma ambientale comune fra Verdi e Movimento 5 Stelle – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
E’ on line il nuovo sito del Partito Democratico cremonese di Anna Maria Abbate – 15 Settembre, 2002
Morto il partigiano Boldrini, lo storico *Comandante Bulow* – 15 Settembre, 2002
Consiglio Provinciale - 11 maggio 2005 – 15 Settembre, 2002
Seduta del Consiglio Provinciale del 25 maggio – 15 Settembre, 2002
Consiglio Comunale – 24 maggio 2005 – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009