News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 In Breve

15 Settembre, 2002
Impianti semaforici T.RED - Guerini (Presidente ANCI Lombardia) scrive a Domenici


“Molti ricorsi di automobilisti nei confronti dei Comuni lombardi. Serve un quadro normativo di estrema chiarezza a livello nazionale”.

Fare estrema chiarezza sulla legittimità degli impianti semaforici abilitati alle multe con apparecchiature elettroniche e fotografiche.

Con questo intendimento il presidente di ANCI Lombardia Lorenzo Guerini ha scritto al presidente di ANCI nazionale Leonardo Domenici, affinché si arrivi a un pronunciamento che valga per l’intero territorio nazionale.

“Diversi Comuni Lombardi, nell’ambito dell’autonomia decisionale sulle modalità di prevenzione e di sicurezza stradale dei centri abitati – scrive Guerini - hanno istallato, sui propri impianti semaforici, uno strumento elettronico (il cosiddetto T.RED) regolarmente omologato dal Ministero competente e predisposto per la rilevazione fotografica delle infrazioni commesse dagli automobilisti durante il transito di incroci considerati di particolare pericolosità”.

“L’efficacia di questo metodo di controllo – sottolinea il presidente Guerini - ha prodotto polemiche e prese di posizione nei confronti dei Comuni che hanno adottato questa scelta. A seguito di ricorsi e segnalazioni degli utenti della strada, formulate su presunte irregolarità degli atti amministrativi adottati e/o sul non corretto funzionamento di queste apparecchiature, in alcuni casi la Procura ha inviato avvisi di garanzia ai responsabili dei procedimenti e sequestrato per accertamenti le apparecchiature elettroniche. Fermo restando che in questi casi si conosceranno solo in seguito i giudizi di merito, vi è l’urgente necessità che la materia sia definita inequivocabilmente dai Ministeri competenti”.

“Tali chiarimenti – conclude Guerini nella sua richiesta al Presidente Domenici - oltre ad offrire ai Prefetti e ai Giudici di Pace chiamati a esaminare i ricorsi degli automobilisti una normativa esaustiva, garantirebbero i Comuni sulla legittimità degli atti amministrativi e sulla regolarità delle strumentazioni elettroniche. Per questi motivi ti chiediamo l’intervento forte ed autorevole di Anci volto a conseguire un quadro normativo chiaro e definito”.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1499 | Inviati: 0 | Stampato: 48)

Prossime:
Bancarelle di Natale sotto il Torrazzo di Crema – 15 Settembre, 2002
Amore e Disamore, poesie di Vincenzo Montuori – 15 Settembre, 2002
Corsi di Inglese organizzati da " Il Ponte" – 15 Settembre, 2002
II SETTIMANA CONTRO LA VIOLENZA E LE DISCRIMINAZIONI – 15 Settembre, 2002
Gli ultimi articoli inseriti sul blog Cives Cremona – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
L'Inglese a Cremona  – 15 Settembre, 2002
Federconsumatori CR: liberalizzazione e benefici per i consumatori – 15 Settembre, 2002
Lazzari risponde sull'Acquario di Motta Baluffi – 15 Settembre, 2002
Centrale a biomasse: Biondi risponde a Redegalli – 15 Settembre, 2002
*Valle del fiume Po*: finanziamento di 180 milioni di euro – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009