15 Settembre, 2002 Un corso per *Conoscere e Prevenire il bullismo* Gli incontri si svolgono dalle 14,45 alle 17,45 nella sala Zanoni, in Via del Vecchio Passeggio angolo Via Dante a Cremona
Il Settore Economia, Istruzione, Formazione professionale e Lavoro della Provincia di Cremona, in collaborazione con l'Assessorato alle Politiche Educative del Comune di Cremona e l'Associazione Centro Studi e Ricerche sociali propongono un corso per insegnanti delle Scuole Medie, Superori, degli Istituti Professionali della Provincia di Cremona e operatori sociali. Gli incontri di "Conoscere e prevenire il bullismo" si svolgeranno dalle ore 14.45 alle ore 17.45 presso la Sala Zanoni Settore Politiche Educative del Comune di Cremona in Via del Vecchio Passeggio n. 1.
1° incontro - venerdì 22 febbraio 2008 Presentazione del corso: Identificare il fenomeno bullismo , dal bullismo alla devianza. Profili e ruoli: il bullo, la vittima
2° incontro - venerdì 29 febbraio 2008 Bullismo e gruppo. Dinamiche e meccanismi di funzionamento del gruppo
3° incontro - venerdì 7 marzo 2008 Adulti di fronte al bullismo. La relazione educativa. Lo stile di comunicazione. La comunicazione efficace a scuola
4° incontro - venerdì 14 marzo 2008 Il potenziamento delle abilità sociali e dei fattori protettivi come strategia preventivaAttività per l analisi del problema:- l approccio curricolare- l alfabetizzazione emotiva- progettazione di laboratori per lo sviluppo delle abilità sociali: role play
5° incontro - venerdì 28 marzo 2008 Il gruppo come risorsa: modelli di peer education- l operatore amico- la mediazione tra pari- il circle time- metodo dell interesse condiviso
6° incontro - venerdì 4 aprile 2008 Tecniche e strategie di aiuto per il bullo e per la vittimaConclusione del corso Bibliografia ragionata
FORMATRICE: Dr.ssa Paola Cattenati Responsabile Centro Criaf, membro della Commissione Nazionale BULLISMO del Ministero della Pubblica Istruzione.A causa del numero di posti limitato è necessaria l iscrizione.
Per informazioni ed iscrizioni:Associazione Centro Studi e Ricerche socialiVia San Bernardo, 226100 CremonaTel 0372 800277Fax 0372 800279e-mail: infocentrostudi@e-cremona.it