15 Settembre, 2002
Acli Cremona: Brunati confermato Presidente provinciale
Vice Presidente Carla Bellani e segretari Gigi Cappellini, Bortolo Zigliani e Mauro Platè.
Lo scorso lunedì 3 Marzo il Consiglio Provinciale delle Acli, completamente rinnovato e con forte presenza di giovani, ha riconfermato per i prossimi quattro anni il Presidente Provinciale G. Battista Brunati.
I lavori sono stati aperti dall’accompagnatore spirituale don Maurizio Compiani che nella preghiera ha posto l’attenzione alle tragiche morti sul lavoro di questi giorni. Successivamente il Consiglio ha preso atto della rinuncia di una consigliera con la surroga di Marcello Ferlenghi.
Dopo un partecipato e vivace dibattito, che ha permesso di fare un’attenta valutazione della fase congressuale vissuta dal Movimento nelle scorse settimane, i ventiquattro consiglieri (su 25) presenti hanno espresso, con una grande maggioranza e attraverso una votazione a scrutinio segreto, il proprio sostegno al Presidente uscente riconfermando l’apprezzamento del programma associativo svolto e una condivisione alle linee programmatiche scelte.
Per il nuovo mandato Brunati ha auspicato un nuovo protagonismo del Consiglio Provinciale, anche in considerazione dell’entusiasmo e della disponibilità dei nuovi eletti (19 su 25 componenti), ed una maggiore condivisione di responsabilità con consiglieri per garantire lo sviluppo dei temi associativi, il rafforzamento delle reti locali e la sperimentazione di piccole innovazioni che possano assicurare la pertinenza delle azioni svolte con i valori e la missione delle Acli.
Dopo l’elezione del Presidente, su sua indicazione, l’assemblea ha votato all’unanimità i componenti della futura presidenza che si porrà al servizio dell’Associazione.
La presidenza sarà cosi composta: Gianbattista Brunati che oltre alla carica di Presidente sarà responsabile dei rapporti con le istituzioni, del Patronato e dei progetti relativi a famiglia e lavoro, Carla Bellani vice-presidente unica con delega alla formazione e ai progetti relativi a Pace e Diritti, Gigi Cappellini segretario con deleghe allo sviluppo associativo e ai progetti nell’ambito del welfare, Mauro Platè segretario responsabile della comunicazione e della cura del programma associativo e Bortolo Zigliani segretario con la responsabilità dell’Unione Sportiva Acli e dello sviluppo della Federazione Acli Pensionati (FAP).
Oltre alla formazione della squadra di presidenza Brunati ha presentato anche le aree in cui ogni consigliere sarà chiamato ad aiutare il Movimento monitorando e valutando i progetti in atto ed indirizzando le scelte della presidenza. Le aree di responsabilità indicate sono: “rete territoriale tra circoli”, “lo sviluppo delle associazioni del sistema Acli (Acli Colf, Ipsia, CTA, Aval, Fap)”, “coordinamento donne”, “progetti inerenti il lavoro” e “progetti per e con le famiglie”.
Infine, sono risultati eletti i componenti il Collegio provinciale dei revisori dei conti: Bergonzi Franco, Lupi Giovanni e Marchetti Ermanno (membri effettivi); Bianzani Mario e Cicognini Amelio (supplenti).
Nella foto in allegato: i cinque giovani consiglieri Acli. Da sinistra: Alberto Fusar Poli, Mauro Platè, Diego Antonioli, M.Cristina Perna e Luigi Vezzosi.
 
Visualizza allegato o filmato
|