15 Settembre, 2002 Gianni Mainardi Presidente dell'Istituto Musicale Pareggiato Il 10 marzo scorso è pervenuto il decreto del Ministro dell'Università e della Ricerca Fabio Mussi che nomina .....
Il 10 marzo scorso è pervenuto il decreto del Ministro dell'Università e della Ricerca Fabio Mussi che nomina Presidente dell'Istituto Musicale Pareggiato "Claudio Monteverdi" di Cremona l'imprenditore Gianluigi Mainardi.
La nomina è stata decretata a seguito della segnalazione del Consiglio Accademico dell'Istituto al Ministero, tenuto conto dei requisiti di alta qualificazione professionale, manageriale e dell'esperienza maturata dallo stesso nell'ambito artistico e culturale.
Il decreto di nomina del Presidente da parte del Ministro rappresenta la conclusione del percorso per il raggiungimento dell'autonomia giuridica dell'Istituto iniziata con l'approvazione dello Statuto, sempre da parte del Ministero, continuata con l'elezione del Direttore da parte del Collegio dei Professori e terminata appunto con la nomina del Presidente. L'Istituto Musicale Pareggiato è ora un ente autonomo di diritto pubblico a tutti gli effetti.
Il Sindaco Gian Carlo Corada, nella sua veste di Presidente della Fondazione Scuola di Musica "Claudio Monteverdi", esprime soddisfazione per la nomina e manifesta apprezzamento per la scelta compiuta dal Ministero che ha individuato una persona competente e qualificata per questo importante incarico.
Gianluigi Mainardi - dichiara il Sindaco Corada - è un imprenditore molto rispettato ma anche un un uomo da sempre impegnato sul fronte del mondo culturale cittadino. Io stesso, quando il Consiglio Accademico era stato invitato a fare la segnalazione al Ministero per la successiva nomina, avevo suggerito il suo nome ritenendolo persona qualificata a ricoprire tale ruolo. Ringrazio pertanto il Consiglio Accademico per avere accolto il mio suggerimento e ringrazio quindi il Ministro Fabio Mussi e il Sottosegretario Nando Dalla Chiesa che si sono fattivamente adoperati in questa circostanza, dimostrando attenzione e sensibilità verso l'Istituto Musicale Pareggiato di Cremona che inizia ora un nuovo percorso. Nelle prossime settimane io ed il Direttore dell'Istituto, Alberto Baldrighi, insieme al Sottosegretario Nando Dalla Chiesa, avremo il piacere di presentare il Presidente del Pareggiato cui spetterà il compito di illustrare le prime linee del suo programma.