News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cultura

15 Settembre, 2002
Gianni Mainardi Presidente dell'Istituto Musicale Pareggiato
Il 10 marzo scorso è pervenuto il decreto del Ministro dell'Università e della Ricerca Fabio Mussi che nomina .....

Il 10 marzo scorso è pervenuto il decreto del Ministro dell'Università e della Ricerca Fabio Mussi che nomina Presidente dell'Istituto Musicale Pareggiato "Claudio Monteverdi" di Cremona l'imprenditore Gianluigi Mainardi.

La nomina è stata decretata a seguito della segnalazione del Consiglio Accademico dell'Istituto al Ministero, tenuto conto dei requisiti di alta qualificazione professionale, manageriale e dell'esperienza maturata dallo stesso nell'ambito artistico e culturale. Il decreto di nomina del Presidente da parte del Ministro rappresenta la conclusione del percorso per il raggiungimento dell'autonomia giuridica dell'Istituto iniziata con l'approvazione dello Statuto, sempre da parte del Ministero, continuata con l'elezione del Direttore da parte del Collegio dei Professori e terminata appunto con la nomina del Presidente. L'Istituto Musicale Pareggiato è ora un ente autonomo di diritto pubblico a tutti gli effetti.

Il Sindaco Gian Carlo Corada, nella sua veste di Presidente della Fondazione Scuola di Musica "Claudio Monteverdi", esprime soddisfazione per la nomina e manifesta apprezzamento per la scelta compiuta dal Ministero che ha individuato una persona competente e qualificata per questo importante incarico.

Gianluigi Mainardi - dichiara il Sindaco Corada - è un imprenditore molto rispettato ma anche un un uomo da sempre impegnato sul fronte del mondo culturale cittadino. Io stesso, quando il Consiglio Accademico era stato invitato a fare la segnalazione al Ministero per la successiva nomina, avevo suggerito il suo nome ritenendolo persona qualificata a ricoprire tale ruolo. Ringrazio pertanto il Consiglio Accademico per avere accolto il mio suggerimento e ringrazio quindi il Ministro Fabio Mussi e il Sottosegretario Nando Dalla Chiesa che si sono fattivamente adoperati in questa circostanza, dimostrando attenzione e sensibilità verso l'Istituto Musicale Pareggiato di Cremona che inizia ora un nuovo percorso. Nelle prossime settimane io ed il Direttore dell'Istituto, Alberto Baldrighi, insieme al Sottosegretario Nando Dalla Chiesa, avremo il piacere di presentare il Presidente del Pareggiato cui spetterà il compito di illustrare le prime linee del suo programma.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4546 | Inviati: 0 | Stampato: 67)

Prossime:
Mostra. I lavori di Siria Bertorelli – 15 Settembre, 2002
L*occhio di Samuele - di Gianni Carotti – 15 Settembre, 2002
Carta Bianca a musicologia. – 15 Settembre, 2002
Personale di pittura di ANDREA MARICONTI – BLACKCOAL – 15 Settembre, 2002
Apre mostra “IL DI’ DELLOPERA” Don Carlo di Giuseppe Verdi a cura di Virginio Lini – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
21 marzo ore 21, nel salone della Società Filodrammatici: giornata mondiale della poesia  – 15 Settembre, 2002
Al Filo presentata l*edizione 2008 di CremonainPoesia – 15 Settembre, 2002
Benvenuti Srl presenta "Atletico Ghiacciaia" di e con Alessandro Benvenuti – 15 Settembre, 2002
Riunita la direzione cittadina dei DS – 15 Settembre, 2002
Incendiato il portone di palazzo vescovile – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009