15 Settembre, 2002
La formazione che innova le imprese.
Fino a giugno 2008 oltre 360 ore di formazione suddivisi in 20 corsi specifici per le aziende
La formazione che innova le imprese.
Fino a giugno 2008 oltre 360 ore di formazione
suddivisi in 20 corsi specifici per le aziende
Cremona 16 aprile 2008 – Si è svolta oggi, mercoledì 16 aprile 2008
alle ore 14.00 presso la sede della CNA di
Cremona la presentazione del nuovo programma
di corsi gratuiti organizzati dalla CNA di
Cremona grazie al contributo del Fondo Sociale
Europeo e della Regione Lombardia. I corsi,
predisposti con l’ausilio di Ecipa Lombardia
(l’Ente di Formazione accreditato della CNA)
si svolgeranno nelle tre sedi della CNA di
Cremona, Crema e Casalmaggiore e riguarderanno
in particolare “l’innovazione tecnologica
e organizzativa nelle imprese”. Questo programma
di corsi si concluderà a giugno 2008.
L'adozione dell'ICT offre grandi opportunità
alle imprese, soprattutto alle piccole, in
termini di riduzione dei costi, di raggiungimento
di nuovi mercati e di miglioramento complessivo
dell'efficienza operativa. Tuttavia proprio
le piccole imprese e in particolar modo le
micro dimostrano le maggiori problematicità
ad adottare le nuove tecnologie informatiche.
Tali difficoltà sono determinate da un deficit
di conoscenza, dall'onerosità degli investimenti
richiesti e dalla difficoltà nell'individuare
soluzioni personalizzate per settore produttivo
e dimensioni aziendali, con il rischio di
vanificare le risorse impiegate per l'innovazione.
«CNA e Ecipa Lombardia offrono - afferma
Erasmo Corbella, nuovo Direttore di Ecipa
Lombardia - la formazione che, attraverso lo sviluppo
di conoscenze e competenze specifiche, aiuti
a colmare il gap tra le continue e pressanti
novità del mercato tecnologico e l'utilizzo
che le imprese ne fanno. Un modo per favorire
l'introduzione dell'ICT e di conseguenza
per indurre ad un ripensamento anche organizzativo
delle imprese.»
In particolare le diverse azioni si propongono
di fornire l'adeguata conoscenza in rapporto
alla funzione ricoperta in azienda, permettendo
un'ottimizzazione di tempi e risorse e migliorando
la produttività dell'impresa stessa. Infine,
se l'innovazione di prodotti e processi è
una pregiudiziale per poter competere nel
nuovo scenario economico, ciò è ancora più
vero per le imprese da poco costituite, che
presentano maggiori elementi di debolezza.
«CNA Giovani Imprenditori - afferma Vitttorio
Venturini Presidente di CNA Giovani Imprenditori
Cremona - partendo dal presupposto che le
nuove tecnologie da sole non bastano per
affrontare con successo la competizione del
mercato, ha ritenuto fondamentale organizzare
una serie di azioni con lo scopo di rinforzare
l'impresa sul piano delle innovazioni gestionali
ed organizzative fin dai primi anni di vita.
“Public Speaking” e “Time Management” sono
i due corsi che vanno in questa direzione:
pensati con lo scopo di valorizzare il futuro
degli imprenditori e quello delle loro imprese.»
Il catalogo formazione è scaricabile al seguente
link http://www.cnacremona.it/portale/images/allegati/speciale%20formazione.pdf
mentre il catalogo dei corsi di formazione
promossi da CNA Giovani Imprenditori è scaricabile
qui http://www.cnacremona.it/portale/images/allegati/specialegarzide.pdf
Per maggiori informazioni e per le iscrizioni
è possibile contattare la CNA di Cremona via Lucchini 105 - Cremona –
tel 0372/442211; email: formazione@cnacremona.it www.cnacremona.it.
 
|