15 Settembre, 2002
Il melone in IV gamma1. Un modello di impresa agroalimentare
Convegno Equal - le caratteristiche dell'impresa di IV gamma
CONVEGNO EQUAL Innovazione del gusto
“Il melone in IV gamma1. Un modello di impresa agroalimentare”
SEMINARIO TECNICO
“Le caratteristiche dell’impresa di IV gamma”
VIADANA, domenica 15 giugno 2008 ore 9.30
Mu.Vi. Sala Multimediale “Alfredo Saviola”
Via Alessandro Manzoni 4
L’estate è ormai alle porte. Come ogni anno cresce il bisogno di cibi freschi e sani, pronti da consumare subito, visto il ritmo sempre più frenetico della nostra vita.
Il melone di Viadana, noto in tutta Europa per la sua bontà, è la risposta giusta a questa esigenza.
Domenica 15 giugno, nel contesto della 42° Sagra del Melone di Viadana il frutto dell’estate si presenta nella sua forma più innovativa: pratici cubetti e comode fette racchiusi in vaschette “salva aroma”, pronti da gustare subito.
E per conoscere meglio tutto ciò che sta dietro a questo prodotto, il GAL Oglio Po in collaborazione con CIA Cremona e con il patrocinio del Comune di Viadana – Assessorato Attività Produttive
organizza il CONVEGNO
“Il melone in IV gamma. Un modello di impresa agroalimentare”
Intervengono: Giovanni Pavesi, Sindaco di Viadana - Maria Contin Galli, Assessore Attività Produttive Comune di Viadana - On. Giuseppe Torchio, Presidente GAL Oglio Po terre d’acqua, capofila del progetto Equal – Maurizio Castelli, Assessore Agricoltura Provincia di Mantova - Gianluigi Zani, Presidente Federazione Provinciale Coldiretti Mantova, partner Equal - Assuero Zampini, Direttore Federazione Provinciale Coldiretti Cremona, partner Equal
A seguire, il seminario tecnico “Le caratteristiche dell’impresa di IV gamma”, con
Paolo Ridella, Direttore Centro Itard, partner Equal - Gianpietro Molinari, docente Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza - Tiziano Caprioli, Direttore OPO Bellaguarda, partner Equal.
Modera l’incontro: Guido Soldi, Presidente Confederazione Italiana degli Agricoltori di Cremona
 
|