News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 In Breve

15 Settembre, 2002
Crisi comparto suinicolo


Undici consiglieri regionali del PD hanno presentato mercoledì scorso un'interpellanza affinché la Giunta e l'Assessore all'Agricoltura prendano al più presto una posizione sulla crisi che sta attanagliando da tempo il comparto suinicolo lombardo.

Nei mesi scorsi si erano mosse le associazioni agricole per evidenziare l'estrema difficoltà in cui si muovono gli allevatori di suini costretti a vendere a prezzi bassissimi e a pagare, soli, il processo di ristrutturazione di filiera. Nei giorni scorsi si è aggiunto l'ordine del giorno dell'Unione delle Province Lombarde che ribadisce la necessità di un intervento immediato per dare respiro ai produttori della nostra regione.

Gianfranco Concordati, primo firmatario del documento, chiarisce per prima cosa i termini della questione. "Il comparto - spiega - vive oggi una crisi profonda generata da fattori concomitanti: la crescita dell'importazione delle produzioni estere, la crescita dei costi di produzione, la presenza della vescicolare che per diversi mesi ha costretto le aziende lombarde fuori dal percorso di accreditamento governato dalla Commissione Veterinaria dell'Unione Europea. Tutto questo, insieme ad un imponente processo di ristrutturazione della filiera governato dalla grande distribuzione ha portato gli allevatori ad una situazione insostenibile". Il comparto suinicolo è un settore di primaria importanza per l'economia lombarda: 2.200 aziende, 4.800.000 capi di bestiame, 28 industrie di macellazione per un valore complessivo che supera i 4 miliardi di euro. "Non stiamo parlando di qualcosa di residuale dell'economia regionale - sottolinea Concordati - ma di un settore centrale su cui abbiamo una leadership nazionale. La nostra interpellanza è un richiamo a rispondere più prontamente alle richieste dei produttori lombardi".

Nel documento si fa esplicito riferimento anche ad alcuni strumenti che potrebbero essere adottati. "A fianco degli interventi strutturali la Regione Lombardia dovrebbe farsi parte diligente in un'azione di sostegno degli allevatori con gli istituti di credito per una rinegoziazione dei mutui. Ma anche - conclude il consigliere PD - dovrebbe essere valutata la possibilità di elargire un credito di soccorso, naturalmente all'interno delle griglie previste dalla Comunità Europea sugli aiuti alle imprese".

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1339 | Inviati: 0 | Stampato: 56)

Prossime:
Bancarelle di Natale sotto il Torrazzo di Crema – 15 Settembre, 2002
Amore e Disamore, poesie di Vincenzo Montuori – 15 Settembre, 2002
Corsi di Inglese organizzati da " Il Ponte" – 15 Settembre, 2002
II SETTIMANA CONTRO LA VIOLENZA E LE DISCRIMINAZIONI – 15 Settembre, 2002
Gli ultimi articoli inseriti sul blog Cives Cremona – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Cremona in sicurezza di Andrea Ferrazza – 15 Settembre, 2002
Associazione Latinoamericana: rinviato convegno del 31 maggio – 15 Settembre, 2002
Incontro alla Fondazione di Sospiro. – 15 Settembre, 2002
Il Novecento raccontato da Antonio Debenedetti – 15 Settembre, 2002
Trasporto pubblico, tagli in vista – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009