15 Settembre, 2002
ROMANENGO - SI METTE IN MOTO LA MACCHINA ORGANIZZATIVA DEL PROSSIMO CRE-GREST
ROMANENGO - FESTA DELLA REPUBBLICA: INCONTRO CON I DICIOTTENNI
ROMANENGO - SI METTE IN MOTO LA MACCHINA ORGANIZZATIVA DEL PROSSIMO CRE-GREST
Il Comune ha aperto un bando di concorso,
con scadenza 13 giugno, per l’assunzione
a tempo determinato di 4 educatori, per seguire,
con il supporto di volontari, i ragazzi durante
il periodo del Cre - Grest organizzato, anche quest’anno, dalla
Parrocchia e dall’Amministrazione comunale.
Per partecipare alla selezione è indispensabile
essere in possesso di un diploma di scuola
media superiore. Titoli aggiuntivi sono rappresentati
da attestati di specializzazione in campo educativo, comunque
utili per il conseguimento di maggiori punteggi.
Il programma del Grest, aperto ai ragazzi
e bambini di età compresa tra 7 e 13 anni,
prevede pomeriggi in oratorio per lo svolgimento
di attività e giochi, tuffi in piscina e
gite fuori porta (una volta la settimana).
Il via è fissato per il 23 giugno con conclusione
in festa il 18 luglio.
Quasi in concomitanza con il Grest, Parrocchia
e Comune torneranno a proporre per i più
piccoli, i bambini della scuola dell’infanzia,
l’avventura del Mini Grest. Ad ospitare le
attività, di primi giorni di luglio alla
fine del mese, sarà per la prima volta la
nuova scuola materna intitolata a Iqbal Masik.
------------
ROMANENGO - FESTA DELLA REPUBBLICA: INCONTRO
CON I DICIOTTENNI
L’amministrazione Comunale di Romanengo ha
aderito al progetto “Festa della Repubblica”
promosso dall’Istituto Comprensivo G. Falcone
e P. Borsellino di Offanengo. La manifestazione,
che si terrà ad Offanengo in piazza senatore
Patrini Sabato 31 maggio dalle 9,30 alle
11,30, ha trovato anche l’adesione dei Comuni di
Casaletto di Sopra, di Izano, di Madignano,
di Offanengo, di Ricengo, di Salvirola e di Ticengo.
A dare avvio al programma, con la rappresentazione
teatrale “La Costituzione e L’Ambiente”, saranno gli alunni delle
scuole medie di Romanengo e di Offanengo.
Saranno gli studenti della classe terza a
ricevere l’estratto della Costituzione, mentre
ai docenti delle scuole primarie dell’istituto
verrà consegnato il numero simbolico del
libro “Costituzione: la legge degli italiani
“ a cura di Mario Lodi. Il corpo bandistico San Lorenzo sarà presente
dall’inizio alla fine della manifestazione.
Le iniziative in occasione del 60° della
Costituzione non si esauriranno sabato. Lunedì
2 giugno alle 11,30 tutti i neo diciottenni
di Romanengo, infatti, sono attesi nella
sala consiliare del comune. In questo incontro
il sindaco, Marco Cavalli, consegnerà ai
neo maggiorenni una copia della Costituzione
italiana. Dopo un breve confronto l’incontro
si chiuderà con un aperitivo.
 
|