15 Settembre, 2002
LOTTA ALLA ZANZARA TIGRE
ACCORDO CON I FARMACISTI E INCONTRO PUBBLICO
LOTTA ALLA ZANZARA TIGRE - ACCORDO CON I
FARMACISTI E INCONTRO PUBBLICO
La primavera è la stagione in cui inizia
a farsi sentire la presenza
delle zanzare nelle nostre città. In particolare,
l’arrivo e la
proliferazione della zanzara tigre negli
ultimi anni è stata vissuta da
molti come un vero e proprio pericolo. La
crescente presenza della
zanzara tigre in ambiente urbano costituisce
un grosso fastidio e un
problema sanitario da non sottovalutare,
ma non rappresenta un rischio
concreto per la salute delle persone. Si
informa che, nell’ambito della
lotta alla zanzara tigre, il Comune di Cremona
ha raggiunto un accordo
con le associazioni dei farmacisti per la
vendita al dettaglio di
prodotti larvicidi. In tutte le farmacie
del territorio (private e
comunali), i cittadini che lo desiderano
possono acquistare prodotti
larvicidi in pastiglie ad un prezzo calmierato
e concordato, per il
trattamento di tombini e zone di scolo o
ristagno in condomini e aree
private. Il prodotto – disponibile
nel composto biologico o chimico –
è
facile da utilizzare e alla stregua di molti
medicinali, non presenta
particolari controindicazioni. Il prezzo
al pubblico è di 3 €; ogni
confezione contiene 10 pastiglie.
Inoltre, mercoledì 4 giugno, alle 18, in
Sala Zanoni (via del Vecchio
Passeggio 1), si terrà un incontro pubblico
di approfondimento per
parlare del problema legato alla diffusione
della zanzara tigre in
città. Scopo dell'iniziativa - organizzata
e promossa dall’Assessorato
alle Politiche Ambientali in collaborazione
con l’ASL e le associazioni
dei farmacisti - è di approfondire l’argomento,
veicolando
un’informazione corretta ed esaustiva
sul problema della zanzara tigre.
La conoscenza del fenomeno e la prevenzione
sono infatti le armi
fondamentali per una lotta efficace alla
zanzara tigre, che riguarda
tutti (pubblico e privato, istituzioni e
cittadini). È importante
sapere, infatti, che la maggior parte dei
focolai di riproduzione si
trova dislocata in aree private. Pertanto,
con questo incontro, si
intende anche sensibilizzare la popolazione
e invitare i cittadini a
supportare l’azione dell’amministrazione,
attraverso una collaborazione
attiva e precisi comportamenti preventivi.
Nel corso della conferenza interverranno:
Carlo Dal Conte, Assessore
alle Politiche Ambientali del Comune di Cremona
Prof. Riccardo Groppali, biologo ricercatore
e docente universitario
presso la Facoltà di … dell’Università
degli studi di Pavia, presidente
del forum di Agenda 21 Locale del Comune
di Cremona
Dott. Leonardo Marchi, specialista in malattie
infettive, ASL di Cremona
A conclusione, un rappresentante delle associazioni
dei farmacisti
illustrerà le principali caratteristiche
dei prodotti larvicidi e le
relative modalità d’uso.
Nell’occasione, sarà inoltre distribuito
materiale informativo e di
approfondimento, realizzato dall’amministrazione
comunale nell’ambito
della campagna di comunicazione prevista
dal piano comunale di lotta
alla zanzara tigre.
Cremona, 30 maggio 2008
 
|