News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Welfare Per Te

15 Settembre, 2002
Azioni del Comune per contrastarne la diffusione
Il Comune, anche in collaborazione con Aem, contro alcuni fenomeni infestanti tipici della stagione estiva (crescente diffusione di zanzare comuni e zanzare tigre, scarafaggi e altri insetti, topi, ecc.).

Il clima molto umido di queste ultime settimane, nelle quali si alternano piogge e grande caldo, sta creando alcune condizioni ambientali favorevoli alla diffisione di animali, insetti e moscerini di varie specie.

Per quanto concerne la fastidiosda presenza di insetti vari e moscerini sono già in corso interventi di disinfestazione specifici su area pubblica che verranno ultimati nelle prossime settimane. Tali interventi vengono effettuati dagli operatori del Servizio Verde Pubblico che utilizzano prodotti biologici a protezione delle piante che agiscono sugli insetti dannosi per le piante stesse e che contengono un principio attivo, non di sintesi, efficace anche sulle larve di altri insetti e moscerini che stazionano sulle foglie e sui rami delle piante trattate.

Tali interventi non sono efficaci, però, su insetti e moscerini adulti; ancora, infatti, non si è trovato un prodotto che non sia dannoso all'uomo e all'ambiente e che possa essere utilizzabile per una disinfestazione sui insetti e moscerini adulti.

Per la presenza di topi e scarafaggi su area pubblica, l'Ufficio Ecologia l'Amministrazione ha messo in azione, ormai da anni, un servizio che dà al cittadino la possibilità di richiedere interventi di disinfestazione su area pubblica, realizzati puntualmente sulla base delle segnalazioni effettuate.

Non sono invece consigliabili interventi di altro tipo, in particolare una disinfestazione da scarafaggi su tutta la rete fognaria (come suggerito da alcuni cittadini). le motivazioni sono le seguenti: tali azioni richiederebbero l'impiego di prodotti particolarmente invasivi, vista la resistenza di tali insetti; inoltre si tratterebbe di interventi che, oltre ad essere costosi e nocivi, non risulterebbero efficaci, in quanto gli scarafaggi non si riproducono solo nei tombini e nelle fognature, ma in qualsiasi ambiente umido o dove vi sia deposito anche minimo di rifiuti o immondizia.

Per questo motivo i cittadini sono chiamati a collaborare, rimuovendo all'interno delle rispettive aree private qualsiasi possibile causa ambientale favorevole alla riproduzione e alla sopravvivenza di questi insetti.

Il Comune, in collaborazione con Aem, sta portando avanti un piano integrato di lotta alla zanzara tigre, preciso e ben articolato, che prevede diverse azioni: monitoraggio e raccolta segnalazioni di focolai e aree infestate; distribuzione di pastiglie larvicide nei tombini presenti su area pubblica; campagna informativa e di sensibilizzazione rivolta alla cittadinanza; accordo con le associazioni dei farmacisti per la vendita al dettaglio di prodotti larvicidi a prezzo calmierato per la cittadinanza.

Anche in questo caso si è deciso di non effettuare altri tipi di disinfestazioni in quanto utilizzano prodotti chimici tossici, non autorizzati in ambiente urbano. Tali trattamenti sono più costosi, hanno un'efficacia limitata nel tempo e molto influenzata dalle condizioni atmosferiche.

D'altra parte, per contenere la diffusione delle zanzare in città e alleviare il disagio di molti cittadini si è deciso di realizzare tre interventi di disinfestazione zanzare, in particolare nell'area Frazzi.

Anche Aem è stata informata della presenza in commercio di un prodotto disinfestante in polvere e da sciogliere in acqua che si potrebbe utilizzare servendosi di atomizzatori, con trattori o mezzi simili, per la disinfestazione di canali, tombini e caditoie stradali, con efficacia contro le zanzare e contro numerosi altri insetti.

In caso di infestazione di aree pubbliche di competenza comunale, c’è la possibilità di effettuare eventuali segnalazioni all'Ufficio Ecologia (vicolo Colonnette 4, tel. 0372 407511, info.ambiente@comune.cremona.it) o all'URP (Piazza del Comune 8, tel. 0372 407291, urp@comune.cremona.it).

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3284 | Inviati: 0 | Stampato: 78)

Prossime:
Buono sociale mirato famiglie numerose. – 15 Settembre, 2002
Convegno “Il Piano di Zona 2009-2011: tra continuità e innovazione”  – 15 Settembre, 2002
Celebrazione Diocesana 1 Maggio 2009 Festa del Lavoro – 15 Settembre, 2002
La smentita di Giuseppe Tadioli. – 15 Settembre, 2002
Cure odontoiatriche agevolate per anziani e fasce deboli  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
*La famiglia al centro del programma del Pd* – 15 Settembre, 2002
Quale politica di aiuto alla famiglia? Prospettive e strumenti – 15 Settembre, 2002
Cambiare i tempi di Cremona per stare bene in città – 15 Settembre, 2002
Maternità: la Regione Lombardia non conosce i veri problemi delle donne – 15 Settembre, 2002
Apri gli occhi immediataMente – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009