News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cultura

15 Settembre, 2002
*Burattini d'estate*:Daniele Debernardi il 23 luglio al Cambonino
Anche quest’anno le sere d’estate delle famiglie cremonesi saranno animate dalla rassegna di teatro di figura organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Cremona con la direzione artistica di Massimo Cauzzi

Anche quest’anno le sere d’estate delle famiglie cremonesi saranno animate dalla rassegna di teatro di figura organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Cremona con la direzione artistica di Massimo Cauzzi animatore e presidente di EmmeCi Associazione Culturale.

Da mercoledì 16 Luglio a mercoledì 20 Agosto, la rassegna si svolge nell’aia della Cascina Cambonino Vecchio, sede del Museo della Civiltà Contadina. L’architettura a corte chiusa, tipica della cascina cremonese, è un anfiteatro “naturale” per la buona acustica e per la capacità di raccogliere e contenere generazioni ed emozioni.

Mercoledì 23 Luglio Daniele Debernardi, poeta, musicista e burattinaio ci porta nella magica storia di “Alì Babà”. Scenografie e sagome dipinte con la tecnica della pittura classica indiana e personaggi che parlano con inflessioni dialettali che mettono in evidenza le caratteristiche dei protagonisti.

Mercoledì 30 Luglio, invece, é il programma la presenza della compagnia del Dottor Bostik con “I signori Porcimboldi” tratto dal racconto “Gli Sporcelli” di Rohal Dall. La debordante fisicità degli Sporcelli viene rappresentata come in un quadro dell’ Arcimboldo, con la tecnica dell’assemblaggio di frutta e verdura, materia vivente e deperibile: così anche il loro nome subisce una trasformazione, e diventano I Signori Porcimboldi.

Mercoledì 6 Agosto la compagnia “L’asina sull’isola” ci apre le porte del mondo delle ombre per raccontarci la storia di “Volpino”, fiaba scritta da Loris Malaguzzi, indimenticato pedagogista emiliano, fondatore dell’importante esperienza didattica dei nidi e delle scuole per l’infanzia di Reggio Emilia.

Mercoledì 13 Agosto la compagnia di teatro ragazzi “Erbamil” fa un’invasione di campo nel teatro di figura e presenta “Fair play”, gli sport ri-visitati da 4 clown che si sono preparati per andare alle olimpiadi di Pechino… e ottengono un’olimpiade di risate.

Mercoledì 20 Agosto conclude la rassegna la Compagnia Ortoteatro con lo spettacolo “Jacopo e i pirati mammalucchi” La storia narra di Jacopo, bambino friulano rapito dai turchi nel 1499, e cresciuto lontano dalla sua casa, dalla sua gente e dalle sue abitudini. Il bimbo diventa grande e… La storia ci mostra l’integrazione nel ragazzo di due mondi così differenti, il cristiano e il mussulmano, e come si possono amare e apprezzare le due culture.

Ricco programma collaterale per tutta la durata della manifestazione a cura del personale del Museo

In caso di maltempo gli spettacoli saranno rappresentati altrove

L’ingresso è gratuito. Gli spettacoli della rassegna inizieranno alle 21,30.




       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4391 | Inviati: 0 | Stampato: 78)

Prossime:
All'Agorà di Castelverde THE MANCINI PROJECT – 15 Settembre, 2002
Come gatti nascosti nell’ombra – 15 Settembre, 2002
Mostra:SGUARDO SULL’AFRICA incontro tra reciproche culture  – 15 Settembre, 2002
Primo concorso cinese per costruttori strumenti ad arco – 15 Settembre, 2002
GEMINE MUSE 2010 – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Cremona in Poesia - edizione 2008 – 15 Settembre, 2002
Musica & Arte in Santa Chiara – 15 Settembre, 2002
Successo per gli artisti cremonesi: Premoli, Zumbolo, Salami, Anzani e Attianese. – 15 Settembre, 2002
Ma mi faccia il piacere! – 15 Settembre, 2002
Cremona, chiude domenica 1 giugno il festival del racconto – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009