| 15 Settembre, 2002 “Green Economy per uscire dalla crisi . Efficienza energetica ed Energie rinnovabili”
 Convegno organizzato dal Circolo culturale “AmbienteScienze” e "CreaFuturo"
 
 
  
 “Green Economy per uscire dalla crisi . Efficienza
energetica ed Energie rinnovabili”  Convegno organizzato dal Circolo culturale
“AmbienteScienze” e "CreaFuturo"
 Giovedì 10 Giugno 2010, ore 14,30
 Palazzo Cattaneo Ala Ponzone
 Via Oscasali, 3 - Cremona
 Convegno
 “Green Economy per uscire dalla crisi . Efficienza
energetica ed Energie rinnovabili”
 Programma
 Ore 14,30
 Saluto e introduzione di AmbienteScienze/CreaFuturo
del Presidente di “AmbienteScienze”, dott.
Paoloroberto Imperiali
 “Scenari 2010-2020. Sviluppo sostenibile
e occupazione: l’apporto delle fonti energetiche
rinnovabili secondo gli Studi compiuti dallo
IEFE-Università Bocconi di Milano e da Greenpeace
ed Erec (Consiglio europeo per l'energia
rinnovabile)"
 Ne discutono:
 Paolo Carcassi - Segretario confederale UIL
Sviluppo sostenibile e politiche energetiche
 Antonio Filippi - Responsabile nazionale
CGIL settori Infrastrutture, Energia, Trasporti,
Diritto di sciopero
 Carlo Meazzi - Segretario nazionale FLAEI,
Federazione lavoratori aziende elettriche
italiane CISL
 Giuseppe Onufrio - Direttore operativo di
Greenpeace, Fisico, Ricercatore, già consigliere
d’amministrazione dell’Agenzia per l’ambiente
(all’epoca ANPA), già direttore scientifico
dell’ISSI, Istituto Sviluppo Sostenibile
Italia
 Paolo Panciroli - Responsabile area ambiente,
sicurezza, energia - CNA Lombardia
 Federico Pontoni - Ricercatore IEFE, Istituto
di Economia e Politica dell'Energia e dell'Ambiente
(“Center for Research on Energy and Environmental
Economics and Policy”) dell’Università Commerciale
Luigi Bocconi
 
 Modera: Marco Pezzoni - ex parlamentare e
membro del Coordinamento di CreaFuturo)
 _______________________________________
 
 Ore 16,30 - Break coffe
 _______________________________________
 
 Ore 16,45
 "Il fotovoltaico e le nuove frontiere
della Ricerca"
 Presentazione degli ultimi risultati delle
ricerche che renderanno più efficiente ed
economico l’utilizzo del fotovoltaico.
 Ne parleranno Stefano Ossicini, Docente Fisica
Sperimentale dell’Università di Modena e
Reggio Emilia e Direttore del Centro di Fisica
e Nanoscienze e Gianni Mattioli, Docente
di Fisica all’Università
 “La Sapienza” di Roma
 _______________________________________
 
 Ore 17,45 - Break coffe
 _______________________________________
 Ore 18,00
 "Il fotovoltaico: un’opportunità per
l’economia del Paese”
 Ne discutono:
 Alberto Angoli – Presidente R.E.M. S.r.l.,
Revolution Energy Maker
 Antonio Montanini – Direttore Divisione Energie
Rinnovabili, Elettrica Riese S.r.l.
 Flavio Pasotti – Presidente Eng.in Group
 Luigi Spedini – Amm. Delegato S.B. Solar
S.r.l.
 Guido Traversa - Amministratore Unico ILB
Helios Italia Srl
 Modera: Luciano Bolzoni - Dirigente d’azienda
e già Presidente nazionale Confapi
 _______________________________________
 
 In allegato scarica il programma definitivo
 
 
 
  Visualizza allegato o filmato 
 
 
 |