News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Economia

15 Settembre, 2002
Quote latte, oggi i dati della compensazione
Coldiretti Cremona: premiati gli allevatori rispettosi delle regole

Quote latte, oggi i dati della compensazione
Coldiretti Cremona: premiati gli allevatori rispettosi delle regole
“Oggi Agea ha diffuso i dati in merito alla restituzione ed alla compensazione relativa alla Campagna latte 2007-2008, con i seguenti dati: quota B compensata al 100% ed esubero in quota A (quota C) fino ad un massimo del 20% compensato per intero. Tutto questo purché si parli di produttori in regola con i versamenti”. A parlare è Pietro Scolari, responsabile provinciale dell’Ufficio Economico di Coldiretti Cremona, che commenta la chiusura delle operazioni di contabilizzazione delle consegne mensili di latte da parte di Agea, con il calcolo del prelievo nazionale complessivamente dovuto all’Unione Europea per l’esubero produttivo nelle consegne.

“E’ una notizia positiva per i nostri allevatori che hanno rispettato le regole e che quindi si vedono compensati in toto gli eventuali sensibili esuberi in quota B – prosegue Scolari –. Questa compensazione dimostra come la forte azione sostenuta da Coldiretti abbia raggiunto l’obiettivo: finalmente il Ministero per le Politiche Agricole ha recepito la nostra proposta di utilizzo del 5% dell’esubero ai fini della compensazione. Una proposta che avevamo avanzato anche al termine della Campagna 2006-2007 e che abbiamo continuato a sostenere con determinazione e con buone ragioni, a vantaggio dei produttori rispettosi delle quote latte”.

“Questa compensazione così generosa non deve comunque trarre in inganno e far pensare che ci sia un colpo di spugna sul sistema delle quote in Italia – conclude Scolari –. Anzi, è bene chiarire che la multa imputata nella campagna 2007-2008 è maturata soltanto nei confronti di quelle imprese che, continuando a non rispettare quanto previsto dalla legge 119/2003, hanno prodotto latte oltre la propria quota e senza effettuare i versamenti mensili previsti”. 

 

Fonte: coldiretti cremona

Cremona, 31.07.08                                                                     

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4829 | Inviati: 0 | Stampato: 66)

Prossime:
La crisi economica di Mino Grossi segretario generale Uil Cremona – 15 Settembre, 2002
L'andamento del mercato del lavoro nella Provincia di Cremona – 15 Settembre, 2002
Mobilitazione contro il ridimensionamento di Linate – 15 Settembre, 2002
Cremona, la Giunta prende posizione sulla vicenda della Banca Popolare – 15 Settembre, 2002
Comune di Cremona: un aiuto concreto alle famiglie contro la crisi – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Case popolari, il PD chiede la sospensione della legge regionale – 15 Settembre, 2002
Cremona *digitale* – 15 Settembre, 2002
ITALA: marchio di qualità per latte e derivati – 15 Settembre, 2002
Aemcom e Infracom: partnership strategica – 15 Settembre, 2002
Cremona - Prezzi al consumo maggio 2008 Elenco Capitoli di spesa – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009