News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Buone Notizie

15 Settembre, 2002
Immagazzinare l*energia solare (da Le Scienze)
E* stato sviluppato un processo innovativo che sfrutta l*energia solare per scindere le molecole di acqua in atomi di idrogeno e di ossigeno: il componente chiave è un nuovo catalizzatore al cobalto che produce idrogeno sfruttabile.

E' stato sviluppato un processo innovativo che sfrutta l¹energia solare per scindere le molecole di acqua in atomi di idrogeno e di ossigeno: il componente chiave è un nuovo catalizzatore al cobalto che produce idrogeno sfruttabile.

Finora, l¹energia solare ha rappresentato una fonte per l¹utilizzo immediato dal momento che l¹immagazzinamento ha costi proibitivi ed è molto inefficiente.

Ora però i ricercatori del MIT di Cambridge, nel Massachusetts, hanno annunciato di aver inventato un metodo di stoccaggio efficiente e che utilizza materiali abbondanti e non tossici, ispirandosi al processo di fotosintesi clorofilliana.

³È ciò che cercavamo da molti anni², ha spiegato Daniel Nocera, docente del MIT e autore senior dell¹articolo apparso sull'ultimo numero della rivista "Science". "L¹energia solare è sempre stata una soluzione poco pratica, e lontana dalle necessità più massicce di energia. Ora possiamo seriamente pensare al Sole come a una fonte realmente inesauribile e disponibile.²

In breve i ricercatori hanno sviluppato un processo innovativo che sfrutta l¹energia solare per scindere le molecole di acqua in atomi di idrogeno e di ossigeno, che successivamente vengono ricombinati all¹interno di una cella a combustibile, producendo elettricità.

Ma il componente chiave è un nuovo catalizzatore che produce idrogeno sfruttabile: si tratta del metallo cobalto, di un fosfato e di un elettrodo posto nell¹acqua. Quando l¹elettricità - prodotta da una cella fotovoltaica, da una turbina eolica o da qualunque altra fonte - passa attraverso l¹elettrodo, il cobalto e il fosfato formano un sottile film sull¹elettrodo e si produce ossigeno gassoso.

Combinato con un altro catalizzatore come il platino, che può produrre gas idrogeno dall¹acqua, il sistema può imitare la reazione di idrolisi che si osserva durante la fotosintesi.

Il nuovo catalizzatore finzione a temperatura ambiente in acqua pH neutro ed è facile da realizzare², ha concluso Nocera. "Ecco perché ritengo che possa funzionare: non è difficile da implementare.² (fc)

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5639 | Inviati: 0 | Stampato: 91)

Prossime:
Con la City Card visita gratuita alla città di Cremona. – 15 Settembre, 2002
Un anno dopo SIAMO TUTTI ABRUZZESI – 15 Settembre, 2002
Con i piedi sul palco:V edizione - 2010 – 15 Settembre, 2002
Protocollo d'intesa Consigliera provinciale di Parità e DPL di Cremona – 15 Settembre, 2002
DAL 3 MAGGIO IN COMUNE LA MOSTRA “GLI ALUNNI DEL FISCO” – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Aggiornamento situazione società Canottieri – 15 Settembre, 2002
Comune di Cremona. Pacchetto sicurezza in primo piano – 15 Settembre, 2002
Via Sesto, sopralluogo del Sindaco e dell'assessore Maura Ruggeri – 15 Settembre, 2002
Cremona festeggia la giornata mondiale della donazione del sangue – 15 Settembre, 2002
Cremona, la sede della *Cattolica* non sforna disoccupati – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009