News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 In Breve

15 Settembre, 2002
Un progetto dell*Ensemble PerIncantamento
Dies Dei Abramo il viandante

Un progetto dell’Ensemble PerIncantamento
Dies Dei Abramo il viandante
Chiesa parrocchiale di Costa S. Abramo (Cr) – sabato 11 ottobre 2008, ore 20:45
Lo spettacolo è realizzato appositamente, su commissione, per la chiesa parrocchiale di Costa Sant’Abramo, che porta la rara dedicazione al patriarca che, in un certo senso, unisce le tre grandi religioni monoteiste: personaggio chiave dell’alleanza con Dio nell’Antico Testamento, Abramo è infatti presente anche nella tradizione islamica come campione del monoteismo, in quella dell’Occidente cristiano come rappresentante della fede e in quella cristiana orientale come modello della carità.
«Padre di una moltitudine» e «amico di Dio», Abramo realizza la sua vicenda umana sotto il segno del viaggio, dalla Mesopotamia alla Palestina e, in altro senso, verso le radici della propria identità spirituale. Questo messaggio è “messo in scena” secondo una formula artistica che, di fatto, segue il tropare medievale (nel senso arcaico di «inventare»), dunque in musica e parole, con recitazione in parte libera e interventi musicali anche in forma di improvvisazioni d’assieme e di effetti sonoro-narrativi.
L’ensemble musico-teatrale PerIncantamento, da anni impegnato nello studio e nella valorizzazione delle fonti medievali (testi e melodie) e nella loro ambientazione in tessuti artistici contemporanei, anche in questo caso ha alle spalle uno studio approfondito delle fonti testuali, sia bibliche sia attinte da altre tradizioni, da parte di Adelaide Ricci (direttore artistico dell’ensemble, medievista specializzata in testi agiografici) e la creazione di una originale composizione musicale di Paolo Bottini (organista noto in campo nazionale).
All’ensemble PerIncantamento (in questa occasione intervengono tre attori e quattro musicisti) si affianca la partecipazione del coro Il Cantiere e di alcuni solisti (segue elenco dettagliato dei nominativi).

Ensemble PerIncantamento
ADELAIDE RICCI, direttore artistico, realizzazione testi, attore
WALFRIDO RICCI, attore, graphic designer, microfonia
ANTONIO PERI CAMPANA, attore
PAOLO BOTTINI, composizione musicale, organo
EDDY DE ROSSI, arpa
ANTONIO MINELLI, percussioni
VITTORIO ZANIBELLI, flauti diritti, clarinetto

Coro Il Cantiere, diretto da CARLA MILANESI
Solisti: Daniela Codignola, soprano; Carla Milanesi, contralto; Emmanuele Brambilla, tenore; Gualtiero Cervini, basso

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1506 | Inviati: 0 | Stampato: 54)

Prossime:
Prefettura di Cremona: firma del protocollo di legalità – 15 Settembre, 2002
Cena latino Americana e mostra Incas a Brescia – 15 Settembre, 2002
Rinviato al 4 marzo l’incontro col direttore di “Piccole Tracce” – 15 Settembre, 2002
Laboratorio di dialoghi interculturali “Cercate cose grandi” – 15 Settembre, 2002
Iniziativa sul Nucleare a Piadena – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Caffé Filosofico Crema: dalla Genesi all'Apocalisse – 15 Settembre, 2002
Assetto condiviso per Corso Garibaldi – 15 Settembre, 2002
Disponibile la Guida *Cremona 0-14* – 15 Settembre, 2002
Sabato 4 ottobre: Anagrafe PUBBLICA degli eletti, *Trasparenza days"* – 15 Settembre, 2002
Accesso a tutti i tifosi per il derby Percocrema-Cremonese – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009