News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Lavoro

15 Settembre, 2002
Giunti di ponti e viadotti più sicuri in provincia di Cremona
La Giunta provinciale ha approvato il progetto esecutivo. A luglio partono i lavori

La Giunta provinciale ha dato il suo assenso al progetto esecutivo per la sistemazione dei giunti di dilatazione relativi alle strade provinciali.

L'intervento, che rientra nell'ordinaria attività di manutenzione, interessa diversi tratti delle strade di competenza dell'Ente, comprese le ex statali. Tecnicamente, la manutenzione prevede la fornitura e la posa di giunti di dilatazione di pavimentazione e sottopavimentazione per impalcati di ponti e viadotti, compresa l'eventuale rimozione di apparecchiature ammalorate, ma anche di giunti di dilatazione a tampone o cordoli sempre in relazione a ponti e viadotti.

Per il Cremonese, l'azione comprenderà senz'altro le ex statali 234, 45 bis, 10, oltre alle provinciali 6 Casalbuttano-Cignone, 21 Cignone - Corte de Frati, 25 Cumignano - Bordolano, 26 Brazzuoli - Pieve d'Olmi, 27 Postumia, 30 Torre Picenardi - Motta Baluffi, 33 Seniga - Isola Pescaroli, 40 Paderno - Gadesco, 41 Spinadesco - Costa San Abramo, 47 Soresina - Crotta d'Adda, 50 Cremona - Porto Polesine, 93 Levata -Aspice, 87 Giuseppina ecc……
Per il Cremasco, l'azione comprenderà senz'altro le ex strade statali 415, 591, 472, 235, 498, oltre alle strade provinciali 1 Rivolta Boffalora, 2 Crema-Vailate, 4 Rivoltana, 5 Montodine - Casaletto Ceredano, 12 Sergnano Camisano, 13 Pizzighettone - Montodine, 15 Offanengo - Castelgabbiano, 23 Crema - Salvirola, 35 Pandino - Casaletto Vaprio, 36 Palazzo Pignano - Vaiano, 37 Crema - Casaletto Ceredano, 38 Formigara - Oscasale, 84 Di Pizzighettone, 89 Di Crema, 90 Di Cassano e diverse altre…
Per il Casalasco, l'azione comprenderà senz'altro le ex statali 343, 358 e 420, oltre alle provinciali 9 S. Giovanni in Croce - Spineda, 10 Casalbellotto - Quattro Case, 11 S. Antonio - Isola Dovarese, 31 Calvatone-Tornata, 51 Di Martignana, 77 Tornata-Rompezzagno, 79 Spineda - Commessaggio, 85 Bassa di Casalmaggiore, 88 Di Bozzolo ecc…

Si prevede un appalto semestrale, che partirà il 1° luglio 2003. La spesa complessiva, sancita a bilancio, è di 60.142,50 euro.

"E' un'azione finalizzata alla sicurezza - chiarisce il Presidente della Provincia, Gian Carlo Corada - per prevenire gli effetti del degrado causati sui giunti dal traffico, dalle condizioni metereologiche, dagli impatti, ma anche in molti casi dalla vetustà delle strutture. Garantire una buona manutenzione è condizione fondamentale per evitare incidenti, per assicurare la tenuta degli impalcati dei ponti ed evitare la caduta di acqua piovana e materiali antigelo, che nel tempo possono causare lacerazioni pesanti alle strutture in calcestruzzo armato. Pur trattandosi di piccola manutenzione, richiede grande specializzazione tecnica, che si rivela poi altamente funzionale all'obiettivo della buona circolazione delle persone e delle merci".

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2420 | Inviati: 0 | Stampato: 134)

Prossime:
1° Maggio 2010: Lavoro,Legalità,Solidarietà – 15 Settembre, 2002
La festa dei lavoratori…Ma che c’è da festeggiare?  – 15 Settembre, 2002
Nasce “Rete Imprese Italia” – 15 Settembre, 2002
MALTEMPO NELLE CAMPAGNE CREMONESI – 15 Settembre, 2002
Provincia. Sui precari interrogazione di Andrea Virgilio e Cesare Mainardi del PD – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
"IL LIBRO BIANCO SUL WELFARE" – 15 Settembre, 2002
Il Senato approva la legge delega – 15 Settembre, 2002
POSITIVA LA RIUSCITA DELLO SCIOPERO IN LOMBARDIA – 15 Settembre, 2002
Risultati sondaggio sullo sciopero Cgil del 21 febbraio. – 15 Settembre, 2002
Pezzotta: "Con la corsa dei prezzi il Patto per l´Italia non basta più" – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009