News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Il Punto

15 Settembre, 2002
Perché aderisco al Partito Democratico di Gian Carlo Storti
La mia adesione va un partito di centro sinistra che esprime tutti i valori a cui io sono legato.

Perché aderisco al Partito Democratico di Gian Carlo Storti
La mia adesione va un partito di centro sinistra che esprime tutti i valori a cui io sono legato. Questo nuovo partito ha già portato aria nuova nel panorama politico italiano e cremonese
Ho riletto  alcuni significativi passaggi della relazione di Walter Veltroni alla Assemblea Costituente del PD di qualche mese fa che vi ripropongo.
La nascita del PD, dice Veltroni, si basa su quattro pilastri fondamentali:
·       Il riformismo: “ Il PD è l’evoluzione del grande processo riformista che ha visto il maturare delle condizioni che hanno permesso a tre grandi culture - socialista, cattolico popolare, laico democratica, italiane ed europee - di dare vita ad un partito nuovo (non nuovo partito) che ha l’obiettivo di migliorare stabilmente le condizioni di vita, economiche e sociali dei lavoratori, del pensionati, dei giovani e dei cittadini dispiegando la sua azione nell’area politica di centro-sinistra”

·       Le Primarie: “La democrazia delle primarie non è un fatto episodico ma un elemento strutturale, appunto, che permetterà non solo di scegliere gli amministratori ma i dirigenti del partito”;

·       Le competenze: “La competenza dei nostri amministratori e dei nostri dirigenti dovrà essere la chiave per permettere la scelta delle donne e degli uomini, che con spirito di servizio, assumeranno responsabilità politiche ed amministrative”;

·       I valori: “Assumiamo, in continuità con la nostra storia, i valori contenuti nella prima parte della Costituzione Repubblicana, nata dalla lotta di Liberazione e dall’antifascismo”.

 

Il rapporto tra “passato e futuro” non è “monnezza”, non è “roba vecchia” da buttare, ma appunto la cerniera che permette a milioni di uomini e di donne di dichiararsi con orgoglio “democratici”, superando le vecchie e logore denominazioni del ‘900.

Destra non è una parola vuota, é invece un termine pieno di significati negativi non solo per la nostra tradizione ma anche per il nostro futuro.

Del resto i contenuti della manifestazione “ Salva l’Italia” del prossimo 25 ottobre  è emblematica di una piattaforma politica  che va oltre il contingente.

Non è solo una manifestazione  contro le scelte di politica economica del governo Berlusconi  ma che delinea una prospettiva   a quella parte della società  più debole  che si sente messa ai margini anche da una crisi finanziaria  frutto di scelte sbagliate a livello del governo degli Stati Uniti d’America.

Insomma ai giovani non possiamo passare solo “stelle filanti ed effetti speciali”, ma dobbiamo saper trasferire anche valori sicuri, consolidati: le scatole di famiglia che contengono anche fotografie magari ingiallite, ma nelle quali essi possano riconoscere il proprio DNA.

 

Per questo la prossima domenica 19 ottobre sottoscriverò la tessera del Partito Democratico.

Passa parola !!

 

Gian Carlo Storti

Cremona 15 ottobre  2008

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2088 | Inviati: 0 | Stampato: 49)

Prossime:
Obama. La scuola ci farà uscire dalla crisi . E in Italia? di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002
Sabato 4 aprile la Cgil manifesta a Roma contro la politica economica del Governo di G.C. Storti – 15 Settembre, 2002
Terremoto in Abruzzo. Un’altra Italia sfora il video. di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002
Nonna Barbara ed il 25 aprile 1945. ( di Gian Carlo Storti) – 15 Settembre, 2002
Il 9 maggio 1950 nasce l’Europa unita ( di Gian Carlo Storti) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
In memoria di Gianni Agnelli – 15 Settembre, 2002
Azienda Cremona Solidale. Uno sguardo sulle ultime iniziative. – 15 Settembre, 2002
L’acqua è una risorsa esauribile. di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002
Intervista a Mauro Fanti, segretario provinciale del PD di Cremona – 15 Settembre, 2002
Il PD a livello nazionale è impegnato a raccogliere 5 milioni di firme. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009