15 Settembre, 2002
Perché aderisco al Partito Democratico di Gian Carlo Storti
La mia adesione va un partito di centro sinistra che esprime tutti i valori a cui io sono legato.
Perché aderisco al Partito Democratico di
Gian Carlo Storti
La mia adesione va un partito di centro sinistra
che esprime tutti i valori a cui io sono
legato. Questo nuovo partito ha già portato
aria nuova nel panorama politico italiano
e cremonese
Ho riletto alcuni significativi passaggi della relazione
di Walter Veltroni alla Assemblea Costituente
del PD di qualche mese fa che vi ripropongo.
La nascita del PD, dice Veltroni, si basa
su quattro pilastri fondamentali:
· Il riformismo: “ Il PD è l’evoluzione del
grande processo riformista che ha visto il
maturare delle condizioni che hanno permesso
a tre grandi culture - socialista, cattolico
popolare, laico democratica, italiane ed
europee - di dare vita ad un partito nuovo
(non nuovo partito) che ha l’obiettivo di
migliorare stabilmente le condizioni di vita,
economiche e sociali dei lavoratori, del
pensionati, dei giovani e dei cittadini dispiegando
la sua azione nell’area politica di centro-sinistra”
· Le Primarie: “La democrazia delle primarie
non è un fatto episodico ma un elemento strutturale,
appunto, che permetterà non solo di scegliere
gli amministratori ma i dirigenti del partito”;
· Le competenze: “La competenza dei nostri
amministratori e dei nostri dirigenti dovrà
essere la chiave per permettere la scelta
delle donne e degli uomini, che con spirito
di servizio, assumeranno responsabilità politiche
ed amministrative”;
· I valori: “Assumiamo, in continuità con la
nostra storia, i valori contenuti nella prima
parte della Costituzione Repubblicana, nata
dalla lotta di Liberazione e dall’antifascismo”.
Il rapporto tra “passato e futuro” non è
“monnezza”, non è “roba vecchia” da buttare,
ma appunto la cerniera che permette a milioni
di uomini e di donne di dichiararsi con orgoglio
“democratici”, superando le vecchie e logore
denominazioni del ‘900.
Destra non è una parola vuota, é invece un
termine pieno di significati negativi non
solo per la nostra tradizione ma anche per
il nostro futuro.
Del resto i contenuti della manifestazione
“ Salva l’Italia” del prossimo 25 ottobre è emblematica di una piattaforma politica che va oltre il contingente.
Non è solo una manifestazione contro le scelte di politica economica del
governo Berlusconi ma che delinea una prospettiva a quella parte della società più debole che si sente messa ai margini anche da una
crisi finanziaria frutto di scelte sbagliate a livello del
governo degli Stati Uniti d’America.
Insomma ai giovani non possiamo passare solo
“stelle filanti ed effetti speciali”, ma
dobbiamo saper trasferire anche valori sicuri,
consolidati: le scatole di famiglia che contengono
anche fotografie magari ingiallite, ma nelle
quali essi possano riconoscere il proprio
DNA.
Per questo la prossima domenica 19 ottobre
sottoscriverò la tessera del Partito Democratico.
Passa parola !!
Gian Carlo Storti
Cremona 15 ottobre 2008
 
|