News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Welfare Per Te

15 Settembre, 2002
I Radicali Cremonesi al Congresso di Chianciano
GIOVEDÌ 30 OTTOBRE SI APRE A CHIANCIANO TERME IL 7° CONGRESSO DI RADICALI ITALIANI

GIOVEDÌ 30 OTTOBRE SI APRE A CHIANCIANO TERME IL 7° CONGRESSO DI RADICALI ITALIANI
Si apriranno giovedì prossimo, 30 ottobre 2008, alle ore 14.30, presso il Centro Congressi "Excelsior" di Chianciano Terme (SI), i lavori del VII Congresso di Radicali Italiani, che proseguiranno fino al pomeriggio di domenica 2 novembre.
Lo slogan scelto per il Congresso di quest'anno è "1955-2008, la R/esistenza radicale".
Radicali Italiani è l'unico movimento politico che, per statuto, prevede il congresso a data fissa, nel quale ogni iscritto ha diritto di voto ed è candidabile per l'elezione delle cariche nazionali. Si ricorda inoltre che, come da tradizione radicale, i lavori congressuali sono aperti alla partecipazione di tutti, iscritti e non.
In apertura della prima giornata sono previste le relazioni della Segretaria Antonella Casu e del Tesoriere Michele De Lucia. I lavori prevedono anche l'insediamento di commissioni che, tra gli altri, affronteranno temi come legalità, giustizia e informazione; libertà di associazione, nuove forme di organizzazione politica dei partiti e delle istituzioni, anagrafe pubblica degli eletti e sistema elettorale; politica transnazionale; diritti umani e civili; antiproibizionismo e libertà individuali; religiosità e religioni; energia, ambiente, territorio ed economia.
Titoli e temi completi delle commissioni proposte dalla dirigenza, sono disponibili su sito di Radicali Italiani, al link http://www.radicali.it/view.php?id=131311
L'appuntamento di Chianciano si annuncia particolare per la presenza numerosa di "Radicali storici". I dirigenti di Radicali Italiani hanno infatti rivolto un invito alla partecipazione al Congresso a tutti gli iscritti che, con un quarto di secolo o più di militanza e iscrizione, rappresentano il nucleo solido e duraturo dell'azione e della "r/esistenza" radicale.
Al Congresso sarà presente il gruppo storico fondatore della prima associazione radicale a Cremona, costituita nel novembre 1973: Paolo Bellini, Mirco Maffini, Sergio Ravelli, Fabio Favalli e Volfango Pasquinoli.
Cremona, 29 ottobre 2008

ASSOCIAZIONE RADICALE PIERO WELBY
www.radicalicremona.it info@radicalicremona.it

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2175 | Inviati: 0 | Stampato: 59)

Prossime:
Ci sono ancora alcuni posti al nuovo Corso Badanti – 15 Settembre, 2002
È ora di danza...Sospiro in Festa 2009 – 15 Settembre, 2002
Ios Sospiro. I volontari regalano un condzionatore – 15 Settembre, 2002
Le Acli offrono assistenza gratuita ai datori di lavoro per la regolarizzazione di colf e badanti  – 15 Settembre, 2002
Il nuovo Nido-Famiglia “Mary Poppins – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
I diritti delle persone con disabilità: la convenzione ONU – 15 Settembre, 2002
Patto Cgil, Cisl e Uil su contratti  – 15 Settembre, 2002
Disavanzo "sostenibile" per il bilancio di Cremona Solidale – 15 Settembre, 2002
Il coraggio di Mario di Massimo Negri Casalmaggiore. – 15 Settembre, 2002
Le ragioni per un trasporto pubblico gratuito – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009