News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Il Punto

15 Settembre, 2002
Fondazione di Sospiro. Un errore la privatizzazione di M.Guerrini
In pratica l’intero settore della disabilità della storica struttura di Sospiro sarà nei futuri venti anni gestito da un soggetto esterno alla Fondazione

Nei giorni scorsi il Consiglio di Amministrazione di Fondazione Sospiro ha deciso l’affitto di un cosiddetto ramo d’azienda alla società SEGESTA , un gruppo privato che opera nei servizi rivolti alla disabilità e alla assistenza . In pratica l’intero settore della disabilità della storica struttura di Sospiro sarà nei futuri venti anni gestito da un soggetto esterno alla Fondazione . Ciò comporterà che oltre alla gestione degli ospiti , anche i dipendenti di quella area faranno capo al gruppo privato.
L’obbiettivo dichiarato è quello di avviare concreti processi sociali di de-istituzionalizzazione , andando cosi incontro non solo alle direttive regionali , ma anche ad una sensibilità sociale ormai largamente diffusa . Altra e non secondaria finalità reperire fondi ( ingenti ) per ristrutturare e mettere a norma un importante reparto della struttura stessa .
Obbiettivi largamente condivisibili : peccato che il mezzo e gli strumenti per raggiungerli non siano , a nostro giudizio , altrettanto condivisibili . Non solo perché fanno entrare nella Fondazione – ad oggi soggetto sostanzialmente pubblico – un privato che comunque agisce per scopi di lucro , ma anche e soprattutto perché i dipendenti addetti all’area della disabilità vedranno , al di là delle garanzie , cambiare totalmente il loro status lavorativo .
Coloro che nel Consiglio di Amministrazione hanno votato a favore della operazione sostengono che non vi erano alternative ; noi sosteniamo il contrario .
Quando si fanno entrare in settori socialmente delicati i privati si compiono operazioni neoliberiste che determinano quasi sempre un peggioramento della quantità e della qualità dell’assistenza , che non garantiscono , o garantiscono meno i lavoratori e che tolgono a quelle strutture la governance che il pubblico , e non il privato , può e deve esercitare .
Crediamo che le decisioni assunte rappresentino un grave errore e riteniamo che ci siano ancora margini per cambiarle , ma tutti gli attori coinvolti devono svolgere assolutamente il loro ruolo : in primo luogo le organizzazioni sindacali , altre volte giustamente attentissime ai processi di riorganizzazione delle strutture sanitarie , e poi il comune di Sospiro , la Provincia e tutte le forze politiche del territorio

Maurizio Guerrini , segretario provinciale di Rifondazione Comunista Cremonese
Robin Hood venerdi 31 ottobre2008

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2368 | Inviati: 0 | Stampato: 47)

Prossime:
Il 9 maggio 1950 nasce l’Europa unita ( di Gian Carlo Storti) – 15 Settembre, 2002
Presentate le liste della Sinistra a sostegno di Corada e Torchio. – 15 Settembre, 2002
La lista Sinistra per Cremona presenta le candidature a sostegno di Corada e Torchio. – 15 Settembre, 2002
Azienda Cremona Solidale. Il Presidente prof. Franco Verdi presenta il bilancio sociale 2004-2009 – 15 Settembre, 2002
Sistemi pensionistici in Europa  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
L’acqua è una risorsa esauribile. di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002
PD. Salva l’Italia 2.500.000 firme – 15 Settembre, 2002
Il PD a livello nazionale è impegnato a raccogliere 5 milioni di firme. – 15 Settembre, 2002
Azienda Cremona Solidale. Uno sguardo sulle ultime iniziative. – 15 Settembre, 2002
In memoria di Gianni Agnelli – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009