15 Settembre, 2002
I seminari in Zenobia
La valutazione nei Piani di Zona e con Anci Lombardia per le politiche giovanili
I seminari in Zenobia
La valutazione nei Piani di Zona e con Anci
Lombardia per le politiche giovanili
La valutazione nei Piani di Zona.
Valutare Piano. La valutazione partecipata
nei piani di zona è il titolo del nuovo appuntamento
con i Seminari in Zenobia, in programma a
Cremona sabato 22 novembre e sabato 29 novembre.
L'iniziativa vuole offrire un'occasione per
affrontare uno dei nodi chiave della programmazione
sociale attuata con la legge 328/2000 di
riforma del sistema di welfare italiano.
Il Piano di Zona è occasione offerta alle
comunità locali per leggere, valutare, programmare
e guidare il proprio sviluppo, come vero
e proprio “piano regolatore” del funzionamento
del welfare. Tale funzione implica che non
ci si fermi al momento dell'approvazione
del documento di piano, ma che si assuma
il tentativo di verificare l’attuazione degli
obiettivi dichiarati e quindi immaginare
i correttivi necessari alla ri-progettazione
complessiva.
La valutazione è dunque una tappa fondamentale
nel processo di costruzione di un Piano di
Zona. Il senso del seminario sta dunque nel
tentativo di completare il bagaglio di competenze
dell'operatore in ambito di valutazione,
nell'aggiornarlo, nell'organizzarlo sotto
forma di mappa utile ad orientarsi durante
la quotidianità.
Il Seminario sarà condotto da Ludovico Grasso
e Paola Merlini e si svolgerà presso la Sala
Corsi del CISVOL di Cremona in via San Bernardo
2, secondo il seguente programma:
- sabato 22 novembre ore 9-13
- sabato 29 novembre ore 9-13 e ore 14-16.
Sul sito web www.inzenobia.it trovate la
presentazione del Seminario e tutti i dettagli
per l'iscrizione.
ZENOBIA con Anci Lombardia per le politiche
giovanili
ANCI Lombardia è l’Associazione che rappresenta
e coinvolge la quasi totalità dei Comuni
lombardi. Insieme ad Ancitel Lombardia e
IREF Lombardia, Anci Lombardia ha promosso,
nell’ambito dell’iniziativa FSE su “Formazione
continua del capitale umano negli enti locali”,
un programma di formazione sul tema delle
politiche giovanili e dei Piani Locali Giovani.
Zenobia e i propri soci hanno contribuito
alla progettazione dei corsi e alle attività
didattiche che sono in corso in sei territori
lombardi: Como, Cremona, Cinisello Balsamo,
Monza, Crema e Brescia. In ogni sede sono
programmate tre giornate di formazione, sui
temi del nuovo scenario nazionale e regionale
delle politiche giovanili, sulla programmazione
locale, sulla valutazione. Per ogni informazione
potete contattare info@inzenobia.it
Segnalazioni: “Talento da svendere”, di Irene
Tinagli
Vi segnaliamo un libro (edizione Einaudi,
2008) di particolare incisività e chiarezza
nel descrivere, oltre la retorica del merito
e dell’innovazione, le italiche difficoltà
a valorizzare il talento, la ricerca scientifica
e il capitale umano. Con la conseguenza che
“il talento non riesce a prendere il volo”
e il nostro Paese si trova economicamente
e culturalmente in ritardo nell’affrontare
le sfide di una crisi ormai sempre più attuale.
Irene Tinagli, giovane ricercatrice presso
la Carnegie Mellon University di Pittsburgh
(esempio vivente di talento in fuga dall’Italia),
racconta in questo libro il fallimento delle
politiche che avrebbero dovuto motivare l’elemento
chiave di ogni processi creativo: l’individuo
e le sue competenze. Un libro fondamentale
per capire il ruolo e il potenziale di una
generazione di talenti e i limiti di un sistema
politico ed economico che non ha saputo fino
ad ora valorizzarli.
 
|