News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Welfare Per Te

15 Settembre, 2002
I seminari in Zenobia
La valutazione nei Piani di Zona e con Anci Lombardia per le politiche giovanili

I seminari in Zenobia
La valutazione nei Piani di Zona e con Anci Lombardia per le politiche giovanili
La valutazione nei Piani di Zona.
Valutare Piano. La valutazione partecipata nei piani di zona è il titolo del nuovo appuntamento con i Seminari in Zenobia, in programma a Cremona sabato 22 novembre e sabato 29 novembre. L'iniziativa vuole offrire un'occasione per affrontare uno dei nodi chiave della programmazione sociale attuata con la legge 328/2000 di riforma del sistema di welfare italiano.
Il Piano di Zona è occasione offerta alle comunità locali per leggere, valutare, programmare e guidare il proprio sviluppo, come vero e proprio “piano regolatore” del funzionamento del welfare. Tale funzione implica che non ci si fermi al momento dell'approvazione del documento di piano, ma che si assuma il tentativo di verificare l’attuazione degli obiettivi dichiarati e quindi immaginare i correttivi necessari alla ri-progettazione complessiva.
La valutazione è dunque una tappa fondamentale nel processo di costruzione di un Piano di Zona. Il senso del seminario sta dunque nel tentativo di completare il bagaglio di competenze dell'operatore in ambito di valutazione, nell'aggiornarlo, nell'organizzarlo sotto forma di mappa utile ad orientarsi durante la quotidianità.
Il Seminario sarà condotto da Ludovico Grasso e Paola Merlini e si svolgerà presso la Sala Corsi del CISVOL di Cremona in via San Bernardo 2, secondo il seguente programma:
- sabato 22 novembre ore 9-13
- sabato 29 novembre ore 9-13 e ore 14-16.
Sul sito web www.inzenobia.it trovate la presentazione del Seminario e tutti i dettagli per l'iscrizione.

ZENOBIA con Anci Lombardia per le politiche giovanili

ANCI Lombardia è l’Associazione che rappresenta e coinvolge la quasi totalità dei Comuni lombardi. Insieme ad Ancitel Lombardia e IREF Lombardia, Anci Lombardia ha promosso, nell’ambito dell’iniziativa FSE su “Formazione continua del capitale umano negli enti locali”, un programma di formazione sul tema delle politiche giovanili e dei Piani Locali Giovani. Zenobia e i propri soci hanno contribuito alla progettazione dei corsi e alle attività didattiche che sono in corso in sei territori lombardi: Como, Cremona, Cinisello Balsamo, Monza, Crema e Brescia. In ogni sede sono programmate tre giornate di formazione, sui temi del nuovo scenario nazionale e regionale delle politiche giovanili, sulla programmazione locale, sulla valutazione. Per ogni informazione potete contattare info@inzenobia.it
Segnalazioni: “Talento da svendere”, di Irene Tinagli
Vi segnaliamo un libro (edizione Einaudi, 2008) di particolare incisività e chiarezza nel descrivere, oltre la retorica del merito e dell’innovazione, le italiche difficoltà a valorizzare il talento, la ricerca scientifica e il capitale umano. Con la conseguenza che “il talento non riesce a prendere il volo” e il nostro Paese si trova economicamente e culturalmente in ritardo nell’affrontare le sfide di una crisi ormai sempre più attuale. Irene Tinagli, giovane ricercatrice presso la Carnegie Mellon University di Pittsburgh (esempio vivente di talento in fuga dall’Italia), racconta in questo libro il fallimento delle politiche che avrebbero dovuto motivare l’elemento chiave di ogni processi creativo: l’individuo e le sue competenze. Un libro fondamentale per capire il ruolo e il potenziale di una generazione di talenti e i limiti di un sistema politico ed economico che non ha saputo fino ad ora valorizzarli.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3045 | Inviati: 0 | Stampato: 64)

Prossime:
Riconoscimento al consigliere Veraldo Paoli – 15 Settembre, 2002
Pandemia influenzale: raccomandazioni ma...!!!! – 15 Settembre, 2002
Umiliare i poveri ! – 15 Settembre, 2002
Ci sono ancora alcuni posti al nuovo Corso Badanti – 15 Settembre, 2002
È ora di danza...Sospiro in Festa 2009 – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Presentato il progetto *Sguardi preziosi 2008* – 15 Settembre, 2002
Inizio campagna modello 730/2007 – 15 Settembre, 2002
Sostegno all’affitto – 15 Settembre, 2002
La sanità in Lombardia – 15 Settembre, 2002
Incontro con l’Associazione Nazionale Famiglie Numerose – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009