News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Welfare Per Te

15 Settembre, 2002
Umiliare i poveri !
Considerarli sudditi, tenerli in stato di soggezione: solo così si sentiranno in colpa e ti saranno riconoscenti per le briciole che farai cadere dalla tua tavola.

L'assessore comunale Demicheli ha asserito recentemente (e chi era nei pressi dice che non é arrossito nemmeno un po'...) che tante persone che usufruiscono del Buono spesa comunale, invece di usarlo lo rivendono per ubriacarsi o giocare alle macchinette al bar. E come rimedio propone di obbligare chi va al supermercato con il buono spesa ad esibire alla cassiera tanto di documento di identità.

Salvaguardia della dignità personale, diritto alla privacy? Sembra già di sentire la risposta: ecchissenefrega! Vuoi il buono? Tira fuori la patente, prego!

A queste idee tristi e bislacche dell'assessore risponde Maura Ruggeri, capogruppo del PD in Consiglio comunale

“Dai cimiteri ai buoni spesa : l'assessore De Micheli ha una ricetta per tutto ! Davvero La Giunta Perri costringerà i cittadini che ricevono aiuti per la spesa alla schedatura con buoni nominativi e carta d'identità? Cosa ne pensa l'Assessore alla partita? Ma chi ha un briciolo di cultura sociale sa bene che prima di erogare buoni spesa o qualunque aiuto economico le assistenti sociali vogliono conoscere bene la persona e definiscono dei precisi patti a cui è tenuto chi chiede assistenza .

E' attraverso il progetto sulla persona che si deve esercitare il controllo!

Teniamo poi conto che in tempi di crisi si rivolgono ai servizi persone normali e non solo chi vive ai margini della società.

Ma vogliamo davvero umiliare chi è in difficoltà?

Se si vogliono evitare abusi , si migliori il lavoro sociale e si definiscano nuove regole per l'accesso ai servizi come si proponeva di fare il Centro sinistra.

Per quanto riguarda l'allargamento dei buoni spesa ad altri esercizi commerciali, Demicheli sfonda una porta aperta: questa carta è stata costantemente tentata anche in passato , peccato che pochissimi esercizi commerciali oltre alla Coop abbiano aderito, ma certo bisogna continuare a riproporre l'offerta e cercare di allargare la cerchia di chi aderisce all'iniziativa.
 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2404 | Inviati: 0 | Stampato: 57)

Prossime:
Udienza dal Papa CSC: iscrizioni ancora aperte! – 15 Settembre, 2002
Fontana Pierina ha festeggiato 100 anni – 15 Settembre, 2002
Le diposizioni ICI del Comune di Cremona per il 2010. – 15 Settembre, 2002
ENTRO L'ANNO UNO SPORTELLO INPDAP A CREMA di Cinzia Fontana – 15 Settembre, 2002
CONSEGNA DEL PREMIO DI BONTA'INTITOLATO ALLA MEMORIA DI ATTILIO BARBIERI – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Buono sociale mirato famiglie numerose. – 15 Settembre, 2002
Siamo i primi per tumore allo stomaco !! – 15 Settembre, 2002
Comune di Cremona.Tarso in arrivo. – 15 Settembre, 2002
Regolarizzazione di Colf e Badanti.  – 15 Settembre, 2002
Convegno “Il Piano di Zona 2009-2011: tra continuità e innovazione”  – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009