News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Welfare Per Te

15 Settembre, 2002
ENTRO L'ANNO UNO SPORTELLO INPDAP A CREMA di Cinzia Fontana
Un servizio importante per i numerosi dipendenti e pensionati pubblici

UNA BUONA NOTIZIA: ENTRO L'ANNO UNO SPORTELLO INPDAP A CREMA
Entro la fine dell'anno, quando l'Inps di Crema si trasferirà nella
nuova sede, verrà aperto uno sportello dell'Inpdap, che proprio
dall'Inps sarà ospitato. Un servizio importante per i numerosi
dipendenti e pensionati pubblici, che finora dovevano, per ogni
incombenza, recarsi nella sede provinciale di Cremona dell'istituto.
Mi fa piacere aprire questo numero della newsletter con una buona
notizia. Per due motivi.
Il primo è naturalmente legato al miglioramento del servizio per un
vasto numero di utenti. Ma vi è anche un secondo motivo, a mio parere
non meno importante, che riguarda la Pubblica amministrazione.
Disprezzata, troppo spesso a ragione, per le lungaggini, l'eccessivo
burocratismo, il disinteresse che a volte viene mostrato per la qualità
dei servizi offerti e quindi per la qualità della vita di cittadini e
imprese, questa volta la pubblica amministrazione, o almeno una parte
importante come i due istituti previdenziali, ha invece mostrato
interesse, sensibilità, ma anche intelligenza, volontà di trovare
soluzioni e rapidità di risposta.
Il problema della mancanza di uno sportello Inpdap a Crema, che potesse
servire la parte occidentale del territorio provinciale era stato da me
evidenziato, facendo seguito a segnalazioni e lamentele, nel corso di un
incontro di alcuni mesi fa con i vertici di Inps e Inpdap. In
quell'occasione avevo lanciato l'idea della possibilità di aprire, anche
a tempo parziale, uno sportello dell'Inpdap approfittando della nuova
sede in cui si sarebbe trasferito l'Inps.
L'idea era stata accolta con interesse. Poi c'era stato un
avvicendamento ai vertici regionali dei due istituti. Ma la questione
non è stata lasciata cadere. Riproposta solo poche settimane fa dai
direttori provinciali, è stata immediatamente raccolta dai loro
superiori regionali, che in pochi giorni hanno raggiunto l'accordo.
Voglio pertanto ringraziare Sem Aresi e Sergio Saltalamacchia,
rispettivamente direttore provinciale e regionale dell'Inps e i loro
colleghi dell'Inpdap, Carlo Fozzati e Maurizio Emanuele Pizzicaroli. Per
il nuovo servizio, perché hanno "semplificato" nella pratica, senza
bisogno di fare alcun falò, perché hanno dimostrato che la pubblica
amministrazione può essere efficace, efficiente e rapida.
Ora spero che anche il territorio cremasco sappia fare altrettanto. Per
il nuovo servizio, infatti, l'Inpdap potrà garantire all'incirca due
mattinate di presenza di un suo funzionario a Crema. Ma se il territorio
metterà a disposizione del personale, opportunamente formato
dall'Inpdap, lo sportello potrà funzionare di più e meglio.
Questa la proposta avanzata nel corso dell'incontro in Comune a Crema
con il sindaco. Bruttomesso ha parlato di "occasione da non perdere"
garantendo il massimo impegno a verificare tutte le possibili soluzioni.
E' auspicabile che il territorio si mobiliti con la stessa volontà di
trovare una soluzione e con la stessa rapidità dei due istituti.

Nota stampa a cura della Sen. Cinzia Fontana

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4267 | Inviati: 0 | Stampato: 45)

Prossime:
Musica e arte contemporanea – 15 Settembre, 2002
Ronde Padane, chiacchiere tragicomiche – 15 Settembre, 2002
Il PD sta dalla parte dei pendolari. – 15 Settembre, 2002
Nell’ambito di Mediaexpo 2010, il giorno 5/11 sarà presente la scrittrice Giusi Quarenghi. – 15 Settembre, 2002
Ciao Fabia di Massimo Negri – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Dal 1° di gennaio la domanda di invalidità non va più rivolta all’ASL ma all’INPS – 15 Settembre, 2002
Comune di Cremona. Aperto il Bando per l’Assegnazione di contributi – 15 Settembre, 2002
Una bottiglia d'acqua, un panino e una coperta. – 15 Settembre, 2002
Cremona lasciata sola nella crisi?  – 15 Settembre, 2002
Una delegazione Cremona di Associaizone Nazionale Famiglie Numerose a Roma – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009