News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Lettere a Welfare

15 Settembre, 2002
Un altro duro colpo ai diritti dei lavoratori (sen. Cinzia Fontana)
L'ennesimo decreto in Aula senza alcuno spazio di discussione .... Ma anche, l'ennesimo emendamento del Governo inserito all'ultimo momento, di straforo

L'ennesimo decreto in Aula senza alcuno spazio di discussione, prassi - quella dell'uso della decretazione d'urgenza - che sta assumendo in modo sempre più consolidato e preoccupante la caratteristica di normalità e ordinarietà di questi primi mesi di legislatura.

Ma anche, l'ennesimo emendamento del Governo inserito all'ultimo momento, di straforo, che niente ha a che fare con la finalità del provvedimento e che invece introduce elementi di assoluta gravità.

Oggi eravamo chiamati in Aula per la conversione del decreto-legge "in materia di adeguamento dei prezzi di materiali da costruzione, di sostegno ai settori dell'autotrasporto, dell'agricoltura e della pesca professionale, nonché di finanziamento delle opere per il G8 e definizione degli adempimenti tributari per le regioni Marche ed Umbria, colpite dagli eventi sismici del 1997".

Il relatore, su mandato del Governo, ha presentato un emendamento che infligge un colpo pesante al mondo del lavoro, emendamento volto ad eliminare le garanzie previste per i lavoratori in base all'art. 2112 del Codice civile in caso di cessione di azienda o di ramo d'azienda nel contesto delle procedure concorsuali riferito alle grandi imprese in stato di insolvenza.

E l'emendamento è stato approvato da tutta la maggioranza!

La normativa vigente prevede che, nel caso in cui si proceda alla cessione dell'azienda o del ramo di azienda di una grande impresa in crisi, i rapporti di lavoro relativi a quella porzione di azienda si trasmettono automaticamente alla cessionaria dell'azienda stessa e che i lavoratori mantengono tutti i diritti pregressi oltre ad assicurarsi una solidarietà con riferimento ai rapporti creditori dei lavoratori nei confronti dell'azienda cedente e tra la suddetta e la cessionaria. Nel caso in cui si proceda alla cessione dell'azienda i lavoratori risultano pienamente tutelati. L'approvazione di questa norma spazza via un diritto che nel nostro Paese riguarda centinaia di migliaia di lavoratori.

L'ennesimo regalo a CAI ma, soprattutto, d'ora in avanti in tutte le aziende in crisi i lavoratori dovranno recarsi con il cappello in mano presso l'azienda cessionaria per ottenere il ripristino del rapporto di lavoro che, altrimenti, non è in alcun modo tutelato. In una situazione, oltretutto, paradossale: il decreto-legge è al Senato in prima lettura, poi dovrà passare all'esame della Camera, mentre è previsto che la cessione del ramo d'azienda di Alitalia a CAI dovrebbe concludersi nelle prossime ore, per cui la modifica approvata dalla maggioranza rischia di essere inapplicabile proprio al caso che si vuole disciplinare, mentre invece sarà applicabile, in modo inaccettabile, a tutti gli altri lavoratori di tutte le altre aziende in crisi.

È un fatto molto grave, come hanno sottolineato i senatori del Partito Democratico, anche perché questa disposizione, applicata nel futuro, determinerà appunto le condizioni per un'elusione dei diritti dei lavoratori, così come determinerà una condizione d'inaccettabilità nella gestione delle trattative finalizzate alla gestione delle aziende.

In un momento in cui ci troviamo di fronte a licenziamenti, a chiusure, a cessioni di rami d'azienda in molti settori produttivi di questo Paese, rischiamo di colpire centinaia di migliaia di lavoratori, i loro diritti e le loro condizioni economiche.

Sen. Cinzia Fontana

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3859 | Inviati: 0 | Stampato: 73)

Prossime:
Antonio Di Pietro a Cremona. – 15 Settembre, 2002
Polemiche sull’esposizione sull’arte dell’era farinacciana di Sandro Gugliermetto – 15 Settembre, 2002
Tempo di crisi, ma non per tutti (di Francesco Lena) – 15 Settembre, 2002
Riflessioni su Eluana Englaro. – 15 Settembre, 2002
Benedetto XVI ... Francesco I... (di Giovanni Colombo) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
E’ tornato di moda lo slogan “ Cremona muore” ”invecchia” di Kiro Fogliazza – 15 Settembre, 2002
Una certezza: la rinnovata unità del PD – 15 Settembre, 2002
Quale quadro di riferimento mentale promuove salute? – 15 Settembre, 2002
Alcune lettere a Welfare Cremona News.. – 15 Settembre, 2002
Lettere varie a Welfare Cremona News – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009