News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cultura

15 Settembre, 2002
Chiara Gamberale a Cremona
Lunedì 2 febbraio l’autrice Chiara Gamberale incontrerà gli studenti cremonesi.

CHIARA GAMBERALE INCONTRA GLI STUDENTI CREMONESI
Lunedì 2 febbraio l’autrice Chiara Gamberale incontrerà gli studenti cremonesi.
La giovane scrittrice e conduttrice romana a causa di accadimenti personali non aveva potuto incontrare gli studenti che, numerosissimi, si erano prenotati al suo incontro in occasione del XIII Salone dello Studente organizzato dall’Agenzia Servizi Informagiovani del Comune di Cremona.
Per non deludere il proprio pubblico cremonese l’autrice ha fissato per il prossimo lunedì un doppio appuntamento: alle 9.00 incontrerà, direttamente a scuola, gli alunni dell’Istituto Secondario di primo grado di Pieve San Giacomo, pronta a rispondere alle domande ed alle curiosità dei ragazzi relative al romanzo “La zona cieca”.
Alle ore 11.00 nella Sala Zanoni di via del Vecchio Passeggio presenterà agli studenti di alcuni istituti superiori della città la sua ultima pubblicazione “Una passione sinistra”, intervistata da Paolo Gualandris, responsabile del Caffè Letterario di Crema,
-----------------------
Chiara Gamberale (Roma, 27 aprile 1977) è una scrittrice, conduttrice radiofonica e conduttrice televisiva italiana. Ottiene la ribalta in campo letterario quando, poco più che maggiorenne, pubblica il romanzo “Una vita sottile” (Marsilio 1999), ispirato a una vicenda autobiografica e da cui viene presto tratta una fortunata versione televisiva. Seguono “Color lucciola”
(Marsilio 2001) e “Arrivano i pagliacci” (Bompiani 2003).
A partire dal 2002 ha lavorato per Rai Educational come autrice e conduttrice televisiva. Su Rai Tre ha condotto “Parola mia” su Rai Uno “Gap” e, di nuovo sulla terza rete “Quarto Piano Scala a Destra”, programma di cui era anche ideatrice e che l'ha vista per la prima volta al fianco di Carlo Guarino. Assieme a quest'ultimo, conduce attualmente su Radio 24, la trasmissione “Trovati un bravo ragazzo”.
Il suo ultimo romanzo, “La zona cieca” (Bompiani, 2008) è stato finalista del
Premio Campiello.

LA ZONA CIECA
La zona cieca è tutto quello che gli altri – maledettamente e inevitabilmente – colgono di noi ma che a noi sfugge. Lo sa bene Lidia Frezzani, che ogni notte nella sua trasmissione radiofonica Sentimentalisti Anonimi accoglie le confidenze di persone smarrite e confuse. Ma smarrita e confusa è prima di tutto Lidia, da sempre in guerra con se stessa e con gli altri per conquistarsi l’impossibile controllo di ogni emozione, e che un giorno s’innamora di Lorenzo, uno scrittore quarantenne fascinoso e arrogante, totalmente annebbiato dal suo narcisismo.

UNA PASSIONE SINISTRA
La vita di Nina e Bernardo è ispirata da grandi ideali di sinistra, quella di Giulio e Simonetta da principi concreti di destra. Due coppie, insomma, con aspirazioni diverse ed esistenze fra loro apparentemente inconciliabili: ma uno scherzo del destino le fa incontrare e rivela loro una sotterranea possibilità di contatto...
Complice la Grande Storia, quella delle vicende politiche e sociali di un'Italia in piena fase di transizione, dalla caduta del Muro di Berlino al giorno esatto dell'ultima vittoria elettorale di Silvio Berlusconi, Chiara Gamberale racconta, con ironia e disincanto, la storia di un'attrazione che ha come suo insolito presupposto il disprezzo reciproco. Una passione che non dovrebbe esplodere eppure esplode, una passione scomoda, ambigua: sinistra. Senza presupposti romantici, ma romantica suo malgrado: di fatto capace di travolgere differenze ideologiche e culturali e di insinuarsi nelle certezze di personaggi che, per la prima volta, si trovano così di fronte a un dubbio.


Per informazioni e prenotazioni
Agenzia Servizi Informagiovani del Comune di Cremona
0372 407963
informagiovani@comune.cremona.it

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5631 | Inviati: 0 | Stampato: 41)

Prossime:
LUCIO BATTISTI e la sua evoluzione musicale DAGLI ANNI '70 AGLI '80 – 15 Settembre, 2002
Lipu prosegue il corso. "Gruppi locali di conservazione"  – 15 Settembre, 2002
Le opere di Picasso "Suite 347" della collezione di Bancaja in aprile a Cremona – 15 Settembre, 2002
Pacifico e Morgan: ecco due anteprime dell’edizione 2009 del Festival di Mezza Estate. – 15 Settembre, 2002
FRAMMENTI TEATRALI fine settimana formativi sui linguaggi del teatro II edizione – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Fermare la guerra a Gaza non è un obiettivo impossibile.  – 15 Settembre, 2002
Eventi e concerti del Teatro Ponchielli di Cremona. – 15 Settembre, 2002
Le performance del giovane artista cremonese Riccardo Benassi – 15 Settembre, 2002
Si apre la mostra IL TESTAMENTO DI LIEBIG di Ettore Favini – 15 Settembre, 2002
Invito allo spettacolo "Formidabili quegli anni", tratto da un testo di Mario Capanna – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009