15 Settembre, 2002 Lipu prosegue il corso. "Gruppi locali di conservazione" venerdì 6 marzo a San Daniele Po il progetto è finanziato dagli Avvisi di selezione del Cisvol
Lipu prosegue il corso. "Gruppi locali
di conservazione" venerdì 6 marzo a
San Daniele Po
il progetto è finanziato dagli Avvisi di
selezione del Cisvol
Continua venerdì 6 marzo il corso di formazione
"Lipu e il progetto dei gruppi locali
di conservazione" realizzato grazie
agli avvisi di selezione decisi in occasione
del decennale del Cisvol. Alle ore 21.00
presso il Museo Naturalistico Paleontologico
di San Daniele Po - via Faverzani 11, Marco
Gustin (responsabile nazionale LIPU settore
Specie e Ricerca) offrirà una descrizione
delle specie ornitiche presenti nei siti
Natura 2000 della Provincia di Cremona, mentre
Giorgia Gaibani (responsabile nazionale LIPU
settore IBA e Rete Natura 2000) fornirà una
panoramica sui metodi di conteggio e censimento.
Il corso propone di formare gruppi a livello
locale per coinvolgere i volontari in attività
di monitoraggio, per incrementare le risorse
dell'associazione e per coinvolgere altri
gruppi già attivi sul territorio nella salvaguardia
delle "Important Bird Area" nazionali.
All'iniziativa aderiscono la Provincia di
Cremona, il Comune di Gerre de' Caprioli,
il Comune di Pieve d Olmi, l'Associazione
di Protezione Civile del Comune di Pieve
d Olmi, la Scuola Stanga di Cremona, il Museo
di Storia Naturale di Cremona e Gnp (Gruppo
Naturalistico Paleontofilo di San Daniele
Po).
Ecco il calendario completo dei prossimi
appuntamenti:
Venerdì 20 marzo
ore 21.00 presso l'Osservatorio del Parco
del Po e del Morbasco, località ex Piarda
Guidotti - f.ne Bosco ex Parmigiano Comune
di Gerre de Caprioli (CR)Giorgia Gaibani
(responsabile nazionale LIPU settore IBA
e Rete Natura 2000): IBA e Rete Natura 2000
- opportunità e criticità
Venerdì 3 aprile
ore 21.00 presso il CISVOL in via S. Bernardo
2 CremonaUgo Faralli (responsabile nazionale
LIPU settore Oasi Riserve LIPU): Caso particolare
dell Oasi del Lancone di Gussola nell IBA
199Simone Ravara (Naturalista responsabile
didattico del Museo Naturalistico Paleontologico
di San Daniele Po): Riserve Naturali lungo
il PoSoavi Stefano (Delegato LIPU di Piacenza):
IBA e Rete Natura 2000 in Provincia di Piacenza
Domenica 5 aprile
ore 8.00 : località da concordare durante
il corso di formazioneSezione LIPU di Cremona:
Escursione birdwatching
Responsabile del progetto: Bozzetti Antonio
- Delegato Sezione LIPU di Cremona -e-mail:
bozzettiantonio@libero.itSezione LIPU Cremona:
tel. 0372 / 34076 - cell. 339 8255244