News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cultura

15 Settembre, 2002
Lipu prosegue il corso. "Gruppi locali di conservazione"
venerdì 6 marzo a San Daniele Po il progetto è finanziato dagli Avvisi di selezione del Cisvol

Lipu prosegue il corso. "Gruppi locali di conservazione" venerdì 6 marzo a San Daniele Po
il progetto è finanziato dagli Avvisi di selezione del Cisvol

Continua venerdì 6 marzo il corso di formazione "Lipu e il progetto dei gruppi locali di conservazione" realizzato grazie agli avvisi di selezione decisi in occasione del decennale del Cisvol. Alle ore 21.00 presso il Museo Naturalistico Paleontologico di San Daniele Po - via Faverzani 11, Marco Gustin (responsabile nazionale LIPU settore Specie e Ricerca) offrirà una descrizione delle specie ornitiche presenti nei siti Natura 2000 della Provincia di Cremona, mentre Giorgia Gaibani (responsabile nazionale LIPU settore IBA e Rete Natura 2000) fornirà una panoramica sui metodi di conteggio e censimento.

Il corso propone di formare gruppi a livello locale per coinvolgere i volontari in attività di monitoraggio, per incrementare le risorse dell'associazione e per coinvolgere altri gruppi già attivi sul territorio nella salvaguardia delle "Important Bird Area" nazionali. All'iniziativa aderiscono la Provincia di Cremona, il Comune di Gerre de' Caprioli, il Comune di Pieve d Olmi, l'Associazione di Protezione Civile del Comune di Pieve d Olmi, la Scuola Stanga di Cremona, il Museo di Storia Naturale di Cremona e Gnp (Gruppo Naturalistico Paleontofilo di San Daniele Po).

Ecco il calendario completo dei prossimi appuntamenti:

Venerdì 20 marzo
ore 21.00 presso l'Osservatorio del Parco del Po e del Morbasco, località ex Piarda Guidotti - f.ne Bosco ex Parmigiano Comune di Gerre de Caprioli (CR)Giorgia Gaibani (responsabile nazionale LIPU settore IBA e Rete Natura 2000): IBA e Rete Natura 2000 - opportunità e criticità

Venerdì 3 aprile
ore 21.00 presso il CISVOL in via S. Bernardo 2 CremonaUgo Faralli (responsabile nazionale LIPU settore Oasi Riserve LIPU): Caso particolare dell Oasi del Lancone di Gussola nell IBA 199Simone Ravara (Naturalista responsabile didattico del Museo Naturalistico Paleontologico di San Daniele Po): Riserve Naturali lungo il PoSoavi Stefano (Delegato LIPU di Piacenza): IBA e Rete Natura 2000 in Provincia di Piacenza

Domenica 5 aprile
ore 8.00 : località da concordare durante il corso di formazioneSezione LIPU di Cremona: Escursione birdwatching

Responsabile del progetto: Bozzetti Antonio - Delegato Sezione LIPU di Cremona -e-mail: bozzettiantonio@libero.itSezione LIPU Cremona: tel. 0372 / 34076 - cell. 339 8255244

--
Ufficio Comunicazioni
Cisvol Cremona
Via San Bernardo, 2
26100 Cremona
Tel. 0372. 26. 585
Fax: 0372. 26. 867
sito web: www.cisvol.it
Skype: cisvol.comunicazione

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5629 | Inviati: 0 | Stampato: 66)

Prossime:
L*insaziabilità dello sguardo. Percorsi tra cinema e cibo. – 15 Settembre, 2002
Cremona Festival del racconto 16-17-18-19 aprile 2009. – 15 Settembre, 2002
Aperta al pubblico la Mostra *Aquiloni, i colori del vento* – 15 Settembre, 2002
Cineform Arci Bassa – 15 Settembre, 2002
FRAMMENTI TEATRALI. fine settimana formativi sui linguaggi del teatro II edizione – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Invito allo spettacolo "Formidabili quegli anni", tratto da un testo di Mario Capanna – 15 Settembre, 2002
Chiara Gamberale a Cremona – 15 Settembre, 2002
Il programma definitivo (con relative date) della rassegna Giramondo Fil – 15 Settembre, 2002
L'ora della nostra tristezza (Barbara Spinelli da La Stampa) – 15 Settembre, 2002
Fermare la guerra a Gaza non è un obiettivo impossibile.  – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009