15 Settembre, 2002
Aperta al pubblico la Mostra *Aquiloni, i colori del vento*
Aquiloni: creatività e sogno, in 20 scatti. Palazzo Comunale fino al 13 aprile 2009
Aperta al pubblico la Mostra "aquiloni,
i colori del vento"
Palazzo Comunale fino al 13 aprile 2009
Aquiloni: creatività e sogno, in 20 scatti.
Da ieri fino al 13 aprile, in
Sala Decurioni di Palazzo comunale, a Cremona,
è allestita la mostra del
fotografo bergamasco Franco Mammana dedicata
a questi magici abitanti del
cielo. “Giochi dell’infanzia e sfide tecnologiche
ardite che accompagnano le
esperienze, le tradizioni e le tensioni spirituali
di genti e popoli”- così
Mammana racconta di una passione cominciata
25 anni fa, fermando nelle immagini
i picchi emozionali di un cammino affascinante,
per raduni e studi nel mondo,
dove l’aquilone si fa simbolo universale
della notte e del giorno dell’umanità,
in un instancabile ricerca di bellezza che
l’Ordine Architetti, Pianificatori,
Paesaggisti e Conservatori della Provincia
di Cremona, con la sua Associazione,
ha voluto con questa mostra mettere in comune.
Il filo dell’aquilone si muove
secondo questi stimoli negli spazi della
fantasia, ma anche della realtà, del
paesaggio, delle città e dei pensieri, creando
una sinapsi speciale nel gioco
creativo, che richiama tutti alla responsabilità
e al piacere di difendere una
bellezza, che ci è solo concessa in prestito.
A tagliare il nastro della mostra, ieri,
con Mammana, i padroni di casa, il
Sindaco della città di Cremona, Gian Carlo
Corada, l’Assessore Gianfranco
Berneri, il Presidente dell’Ordine Architetti,
Pianificatori, Paesaggisti e
Conservatori, Emiliano Ambrogio Campari,
il Presidente della relativa
Associazione, Fiorenzo Lodi, i rispettivi
vice presidenti, Gianpaolo Scaratti e
Luigi Agazzi, e una rappresentanza di consiglieri.
La mostra vede, oltre al
patrocinio di Comune e Provincia di Cremona,
il sostegno del Laboratorio
Fotografico Spazio Colore di Bergamo e la
collaborazione della FIAF
(Federazione Italiana Associazioni Fotografiche)
sezione di Cremona,
rappresentata da Lauro Guindani.
La mostra è visitabile dal martedì al sabato
dalle 9 alle 18, domenica dalle
10 alle 18, il lunedì è chiusa. L’ingresso
è libero.
Tutte le informazioni nel sito: www.aappccr.it
Press info francesca codazzi 347/8404772
Cremona, 3 aprile 2009
 
|