News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cultura

15 Settembre, 2002
Pacifico e Morgan: ecco due anteprime dell’edizione 2009 del Festival di Mezza Estate.
Conosciamo entrambi come artisti d’ambito musicale italiano di chiara fama. Il primo – in coppia con Gianna Nannini

Pacifico e Morgan: ecco due anteprime dell’edizione 2009 del Festival di Mezza Estate.
Conosciamo entrambi come artisti d’ambito musicale italiano di chiara fama. Il primo – in coppia con Gianna Nannini –ha raggiunto la “Top Five” dei brani più trasmessi dalle emittenti radiofoniche italiane con il singolo “Tu che sei parte di me”, mentre il secondo, appena qualche giorno fa ospite dell’Istituto Superiore “Sofonisba Anguissola” di Cremona per l’ambizioso progetto “Back To School”, è volto televisivo di straordinaria notorietà, grazie al programma “X Factor”, in onda su Rai Due.

Pacifico (nome d’arte di Gino De Crescenzo) e Morgan sono alcuni dei nomi del panorama della musica leggera italiana che, nei prossimi mesi, animeranno il “Festival di Mezza Estate” di Cremona, giunto ormai alla quarta edizione e, anche nel 2009, organizzato dal Comune e dalla Provincia di Cremona con la direzione artistica di Beppe Arena ed Elio Conzadori. Si ripresenta, così, dopo la fortunata esperienza del 2008, una kermesse che sarà costituita da serate di prosa (si tratta di spettacoli interamente di nuova produzione), di danza oltre che di musica, declinata in ogni sua sfaccettatura. Gli organizzatori della manifestazione, in programma presso l’Arena Giardino di Cremona, hanno già stabilito l’arco temporale entro cui la rassegna si svilupperà: si comincia lunedì 11 maggio – alle ore 21 –, con un’anteprima, per arrivare fino a settembre.

Pacifico, come sopra indicato, presso il teatro “Filodrammatici” di Cremona, avrà il compito di dare il via alla serie di eventi, con un concerto che già si anticipa carico d’interesse. Si tratta di uno dei più acclamati artisti del momento, e dunque non mancherà l’occasione di vedere e d’apprezzare dal vivo un cantante che, in poche settimane, è arrivato in cima alla hit parade italiana. Chiunque volesse prendere parte all’avvenimento può rivolgersi, a cominciare dal prossimo 4 aprile, presso il Club 33 – sede di Cremona e di Piacenza –, laddove sarà possibile recuperare biglietti per la tanto attesa esibizione. Già resi noti anche i prezzi dei ticket: 12,00 € (con l’aggiunta di 1,50 € come diritto di prevendita). Differente è il discorso legato a Morgan, la data della cui performance non è ancora stata ufficialmente comunicata. L’ex leader dei Bluvertigo sarà ospite dell’Arena Giardino (in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Educative) nell’ambito di un progetto dal titolo “Morgan & Band Tour 2009”, che vedrà il cantante impegnato in una serie di esibizioni in tutt’Italia. Il sopracitato concerto verrà realizzato in prima nazionale proprio in occasione del “Festival di Mezza Estate”, rappresentando, così, una sorta di naturale “epilogo” del progetto “Back To School”, cominciato a Cremona giusto qualche giorno fa.

L’Arena Giardino – interessata da un’operazione di ulteriore miglioramento, voluta dall’Amministrazione Comunale proprio per creare il maggior comfort per i presenti – si offrirà al pubblico, una volta ancora, come un immaginario “teatro sotto le stelle”, in cui si esibiranno artisti di grande fama, dei più differenti generi di spettacolo dal vivo.

Forte degli oltre ventimila spettatori chiamati a raccolta nella stagione passata, il “Festival di Mezza Estate” trova, pure nell’anno in corso, un nutrito pool di soggetti sostenitori – tra pubblici e privati – del tutto disposti ad affiancarsi, nel ruolo di collaboratori, per la realizzazione di un evento che, com’è stato dimostrato nel corso delle precedenti edizioni, ha sempre incontrato il favore della platea più eterogenea. La “macchina organizzativa” del “Festival di Mezza Estate” è, dunque, già attiva per la messa in atto di un progetto che si prefigge, oltre tutto, il preciso obiettivo di favorire anche il turismo, cosicché lo spettacolo e le eccellenze cremonesi (la liuteria, in primis, ovviamente) trovino, quindi, una produttiva convergenza, incoraggiando anche le attività commerciali cittadine. E proprio il “Festival di Mezza Estate”, a testimonianza della sua capacità di incoraggiare il turismo, è, a tutt’oggi, protagonista alla BIT di Milano, una “vetrina” straordinaria, unica per il suo valore, che offre alla rassegna la possibilità di farsi conoscere dentro il contesto nazionale, creando anche pacchetti turistici per chi, nei prossimi mesi, sceglierà di prendere parte all’evento cremonese.

 

ORGANIZZAZIONE

Ufficio per le Attività Istituzionali e Promozionali della Presidenza

del Consiglio di Cremona

Telefono – 0372.407230 – 0372.407048

(Elio Conzadori e Daniela Zerbini)

Sito Internet

www.festivalmezzaestate.it

E–mail

festivalmezzaestate@comune.cremona.it

Ufficio Stampa di Cremona

Fabio Canesi

(Cellulare 328.5417195 – E–mail fabiocanesi@yahoo.it )

Ufficio stampa nazionale

Antonella Marautti – Welldone Promotion

(Informazioni e contatti 02.20241000)

Agenzia di promozione

Format Grafica&Comunicazione

(Cellulare 335.1253918 – E–mail: info@formatcr.it )

Allestimenti tecnici

Giochi di Luce

 

Pacifico ,la biografia.

Pacifico, nome d'arte di Gino De Crescenzo (Milano, 5 marzo 1964), è un cantautore italiano. La sua famiglia è di origini campane: la madre è di Salerno; il padre è di Bacoli, in provincia di Napoli.

Dopo il diploma di ragioneria, Gino si laurea con il massimo dei voti in scienze politiche (la tesi finale è sul delitto politico), specializzandosi nei problemi del lavoro e nelle relazioni sociali. Musicista autodidatta, suona la chitarra in concerto e il pianoforte per comporre. I primi punti di riferimento sono Lucio Battisti e i Beatles, ai quali si affiancano ben presto Jeff Buckley e Prince. Al liceo suona nella sua prima band, chiamata La Goccia, con la quale debutta dal vivo all'età di 16 anni in un festival parrocchiale di Gaggiano, un comune del milanese; in seguito esplora diversi stili musicali unendosi a formazioni fusion, jazz e rock. Il quarto disco è uscito il 16 gennaio 2009, con il titolo "Dentro ogni casa" (Sugar), anticipato dal singolo "Tu che sei parte di me" uscito il 28 novembre 2008.

L’album vede la partecipazione di Gianna Nannini (è sua l’impronta vocale in “Tu che sei parte di me”), della cantante italo-marocchina Malika Ayane (con cui Pacifico duetta nel brano “Verrà l’estate”), di Amedeo Pace dei Blonde Redhead (alla chitarra nel brano “Spiccioli”) e tra le voci recitanti dell’attore Fabrizio Gifuni (sulla coda di “Dentro ogni casa”). Quest'album segna una svolta importante nella storia del cantautore italiano, grazie all'incontro con Caterina Caselli, la quale lo ha fortemente voluto tra gli artisti della propria casa discografica.

“Pacifico è un artista vero, un autore eccellente, mi stimola moltissimo lavorare per e con lui – afferma Caterina Caselli – è incoraggiante sapere di poter condividere un unico obiettivo: quello di mirare all’eccellenza. Non so se ce la faremo, ma ci proveremo”.

 

Morgan, la biografia.

Originario di Muggiò, dopo aver interrotto gli studi di pianoforte al liceo Vincenzo Appiani di Monza, si iscrive al liceo classico, che però non concluderà. Consegue la maturità professionale sperimentale (ECA) nel 1993 presso l'Istituto Professionale per l'Industria e l' Artigianato (IPSIA) Giuseppe Meroni di Lissone. Nel 1986 inizia il suo sodalizio musicale con Andrea Fumagalli (detto Andy), con cui nel 1991, unitamente a Sergio Carnevale e Marco Pancaldi, poi sostituito da Livio Magnini, fonda i Bluvertigo.

Nel 1995 il gruppo pubblica il primo album, Acidi e Basi, seguito da Metallo Non Metallo (1997) e Zero (1999) che chiude la cosiddetta trilogia chimica. I tredici brani che compongono Zero verranno pubblicati dalla Bompiani in una raccolta poetica dello stesso Morgan con il titolo Dissoluzione. Al libro è allegato un cd contenente Canone inverso, esperimento dei Bluvertigo e dei poeti Alda Merini, Manlio Sgalambro, Enrico Ghezzi e Murray Lachlan Young. Nel 2001 il gruppo pubblica Pop Tools, una raccolta di successi che contiene alcuni inediti, tra cui L'assenzio, brano con il quale la band ha partecipato al festival di Sanremo nello stesso anno.  Nella primavera del 2008 i componenti del gruppo si ritrovano per un concerto per MTV Storytellers (che viene pubblicato come cd/dvd il 30 maggio) e intraprendere un tour estivo, prima di iniziare la registrazione di un nuovo album di inediti previsto per il 2009. Nel maggio del 2003 esce Canzoni dell'appartamento, il primo album da solista, con il quale il cantante vince il premio Tenco. L'anno successivo Morgan compone la colonna sonora di due film: Ingannevole è il cuore più di ogni cosa,diretto dalla compagna Asia Argento, e Il siero della vanità di Alex Infascelli, nel quale compare anche in un piccolo cameo. Nel 2005 pubblica il "remake" del noto album “Non al denaro, non all'amore né al cielo”, inciso nel 1971 da Fabrizio De André ed ispirato all'Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters.  Nel 2007 il singolo Tra 5 minuti anticipa il secondo album di inediti Da A ad A. Sempre nel 2005 collabora con Edoardo Bennato al disco "La Fantastica Storia del Pifferaio Magico" cimentandosi nel brano "Lo show finisce qua" e con Andrea Pezzi curando le parti musicali del suo nuovo programma su Rai 2 dal titolo "Il Tornasole". L'anno successivo collabora al progetto "Rezophonic", prodotto da M. Riso e M. Trentacoste dei Deasonika e compone la colonna sonora del film "Il Quarto Sesso" di Marco Costa. Ha inoltre prodotto l’album "Playback" dei Soerba.

Nel 2008, in seguito alla partecipazione come giudice al programma di Rai 2 X Factor, insieme a Mara Maionchi e Simona Ventura (di cui ne esce vincitore con gli Aram Quartet per la canzone Chi (Who)) e alla reunion dei Bluvertigo, viene pubblicato l'album È successo a Morgan, una raccolta contenente brani dai suoi album da solista e 3 inediti: le cover di Il nostro concerto (Umberto Bindi) e L'oceano di silenzio (Franco Battiato) e la rarità 23 roses, canzone in inglese inserita come bonus nella versione digitale di Da A ad A. Verso fine 2008, Morgan ritorna a X Factor nella seconda edizione 2008/2009, questa volta accanto a Andrea Rodini per i cantanti over 25. Inoltre nel 2008 ha scritto il libro in pArte Morgan.

 

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5844 | Inviati: 1 | Stampato: 238)

Prossime:
Aperta al pubblico la Mostra *Aquiloni, i colori del vento* – 15 Settembre, 2002
Cineform Arci Bassa – 15 Settembre, 2002
FRAMMENTI TEATRALI. fine settimana formativi sui linguaggi del teatro II edizione – 15 Settembre, 2002
LUCIO BATTISTI e la sua evoluzione musicale DAGLI ANNI '70 AGLI '80 – 15 Settembre, 2002
Lipu prosegue il corso. "Gruppi locali di conservazione"  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Il programma definitivo (con relative date) della rassegna Giramondo Fil – 15 Settembre, 2002
Le performance del giovane artista cremonese Riccardo Benassi – 15 Settembre, 2002
Fermare la guerra a Gaza non è un obiettivo impossibile.  – 15 Settembre, 2002
Invito allo spettacolo "Formidabili quegli anni", tratto da un testo di Mario Capanna – 15 Settembre, 2002
L'ora della nostra tristezza (Barbara Spinelli da La Stampa) – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009