News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cultura

15 Settembre, 2002
LUCIO BATTISTI e la sua evoluzione musicale DAGLI ANNI '70 AGLI '80
Cambio di programma a sorpresa per l'incontro di venerdì prossimo alla Fondazione Città di Cremona

POMERIGGI CULTURALI ALLA FONDAZIONE CITTA' DI CREMONA
Cambio di programma a sorpresa per l'incontro di venerdì prossimo alla Fondazione Città di Cremona
LUCIO BATTISTI e la sua evoluzione musicale DAGLI ANNI '70 AGLI '80
Intervengono: Elena Ravelli e Simone Borsi
VENERDI' 13 MARZO 2009 - ORE 17
Cambio di programma a sorpresa per i pomeriggi culturali organizzati dalla Fondazione Città di Cremona. A causa di un improvviso quanto inderogabile impegno professionale di Andrea Marchesi (speaker di Radio Deejay) la conferenza Video Killed the radiostar? I videoclip e le radio private negli anni '80. Il successo d Deejay Television e di Radio Deejay sarà sostituita da un appuntamento ancor più frizzante e sempre dedicato alla musica.
Lucio Battisti e l'evoluzione delle sue canzoni dagli anni '70 agli anni '80 è il tema dell'incontro che si terrà venerdì 13 marzo alle ore ore 17, nel Palazzo della Carità, sede della Fondazione Città di Cremona (Piazza Giovanni XXIII).
Ad intrattenere il pubblico saranno Simone Borsi ed Elena Ravelli (lui Musicista, Produttore e Direttore artistico dello spettacolo "50 volte Mina", Lei voce rivelazione degli ultimi anni, oggi cantante solista dello stesso spettacolo - 50 volte Mina - attualmente in tournee in tutta Italia).
Un appuntamento da non perdere per gli appassionati della musica "popolare" e per i fan di Battisti: aneddoti, curiosità su alcune delle canzoni più famose (Emozioni, Fiori rosa Fiori di pesco, Il tempo di morire, I giardini di Marzo, ecc.) per una ricostruzione storico-artistica che desidera mettere in rilievo il rapporto privilegiato stabilitosi fra Battisti - precursore dei tempi - il pubblico e i fattori che lo determinarono; gli stessi che ancora oggi, a distanza di molti anni, rendono assai noto questo ineguagliabile interprete della musica leggera italiana.
L'incontro è strettamente correlato alla mostra Transavanguardia, Citazionismo e altre esperienze negli anni '80 in Italia curata da Mariarosa Ferrari Romanini e parte integrante di un progetto più ampio e complesso dedicato all'Arte in Italia dal 1945. Le 27 opere esposte si articolano in un percorso espositivo tematico che pone a confronto i protagonisti della Transavanguardia con i pittori Citazionisti e i rappresentanti di altre scuole in diversi centri d'Italia come Bologna, Roma, Milano e Torino.
La mostra - che rimarrà aperta sino al 28 marzo - pone in evidenza come negli anni '80 vi sia un ritorno alla pittura figurativa attraverso svariate tecniche e stili differenti. Una sorta di nuovo espressionismo che tende alla maniera e che si impossessa - trasformandole - di tutte le strade aperte durante il Novecento dalle Avanguardie, non senza implicazioni colte. Fra gli artisti presenti in mostra alcuni degli esponenti di spicco di quegli anni sulla scena internazionale come Clemente, Cucchi, Paladino e De Maria.

Stefania Mattioli (cell. 338 23 17 671)

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5813 | Inviati: 0 | Stampato: 42)

Prossime:
A Casalbuttano la mostra antologica dell’artista cremasca – 15 Settembre, 2002
L*insaziabilità dello sguardo. Percorsi tra cinema e cibo. – 15 Settembre, 2002
Cremona Festival del racconto 16-17-18-19 aprile 2009. – 15 Settembre, 2002
Aperta al pubblico la Mostra *Aquiloni, i colori del vento* – 15 Settembre, 2002
Cineform Arci Bassa – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Il programma definitivo (con relative date) della rassegna Giramondo Fil – 15 Settembre, 2002
L'ora della nostra tristezza (Barbara Spinelli da La Stampa) – 15 Settembre, 2002
Chiara Gamberale a Cremona – 15 Settembre, 2002
FRAMMENTI TEATRALI fine settimana formativi sui linguaggi del teatro II edizione – 15 Settembre, 2002
Invito allo spettacolo "Formidabili quegli anni", tratto da un testo di Mario Capanna – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009