News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Comune di Cremona

15 Settembre, 2002
Il piedibus a Cremona diventa nacora piu' grande
Sperimentazioni più lunghe alle scuole S. Ambrogio, B.M. Visconti e Don Primo Mazzolari

IL PIEDIBUS A CREMONA DIVENTA ANCORA PIU’ GRANDE
Sperimentazioni più lunghe alle scuole S. Ambrogio, B.M. Visconti e Don Primo Mazzolari
Dopo le due settimane di sperimentazione dello scorso anno, il Piedibus “riprende piede” alle scuole primarie S.Ambrogio, B.M. C. Visconti e D.P.Mazzolari fino all'11 giugno 2009.
E' un ulteriore passo avanti affinchè il Piedibus diventi per i bambini e i genitori una pratica quotidiana per andare e tornare da scuola limitando la presenza delle auto davanti alle scuole scegliendo uno stile di vita più sostenibile.
Il Piedibus è un'iniziativa promossa dal Laboratorio Cremona dei Bambini del Settore Politiche Educative in collaborazione con l'Ufficio Tempi, gli insegnanti, i genitori e i bambini delle scuole coinvolte. Le linee attivate sono 7, 108 sono i bambini iscritti al Piedibus per un totale di 50 accompagnatori tra genitori e volontari. I bambini portano un cappellino gentilmente offerto dall'AFM, gli accompagnatori un gilet di riconoscimento.

Una pratica quotidiana per andare e tornare da scuola alle scuole Boschetto e Manzoni

Il Piedibus è diventato una pratica quotidiana per andare e tornare da scuola presso le scuole primarie Manzoni e Boschetto, dopo periodi di sperimentazione, quest'anno, grazie ad un gruppo di genitori e volontari cresciuto e collaudato, è ripartito subito con l'inizio della scuola.... accanto alle linee ufficiali sono nate anche linee spontanee autogestite direttamente dai bambini o dai genitori, per accompagnare i bambini agli oratori di S.Abbondio e S.Michele per il Manzoni e l'oratorio del quartiere per il Boschetto.

4 sono le linee in funzione per un totale di 86 bambini:
linea “Alberata”, “Romana” e “Millepiedibus” per il Manzoni
“Prato della Noia” per il Boschetto

Le nuove sperimentazioni 2009 alle scuole Stradivari, Capra Plasio e Bissolati

Dall'11 al 29 maggio verrà avviata una prima sperimentazione di Piedibus presso le scuole Stradivari, C.Plasio e Bissolati E' in corso il lavoro di individuazione dei percorsi e degli incontri con i rappresentati dei genitori per arrivare ad una prima sperimentazione di Piedibus. 9 saranno le linee Piedibus attivate per questa prima sperimentazione


PER RIASSUMERE....

5 sono le scuole dove è attivo il Piedibus
194 bambini stanno usando il Piedibus su 11 linee attive
83 gli accompagnatori
3 scuole nuove e 9 linee da attivare a maggio

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4225 | Inviati: 0 | Stampato: 57)

Prossime:
Festival di mezza estate.Si rilancia con una nuova formula  – 15 Settembre, 2002
Fervono le iniziative per l'orientamento degli studenti – 15 Settembre, 2002
Cremona dei bambini d’inverno – 15 Settembre, 2002
Comune di Cremona. Francesco Zanibelli risponde ad Alessia Manfredini – 15 Settembre, 2002
BACK TO SCHOOL! 2010. IV Edizione – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Le decisioni della Giunta Comunale del 30 gennaio 2009. – 15 Settembre, 2002
Intervento di Gian Carlo Corada candidato Sindaco Comune di Cremona per elezioni 2009. – 15 Settembre, 2002
Corada propone una manifestazione nazionale dei Sindaci contro la crisi – 15 Settembre, 2002
Frammenti teatrali:fine settimana formativi sui linguaggi del teatro – 15 Settembre, 2002
Resoconto Consiglio Comunale di Cremona del 15 dicembre 2008. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009