News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Economia

15 Settembre, 2002
Anticipazione della Cassa Integrazione ai lavoratori
Accordo tra Provincia, Banche di Credito Cooperativo e Popolari - Settemila euro per ogni lavoratore. A breve anche misure per l’integrazione dello stipendio

“Sappiamo cosa ci attende. Le difficoltà a cui andranno incontro aziende, lavoratori, giovani in cerca di occupazione e coloro che il lavoro già lo hanno perso. Abbiamo davanti un periodo difficile e, per questo motivo, ci siamo attivati già da tempo per fornire risposte concrete, tangibili, immediate”.

Una di queste risposte è stata annunciata questa mattina dal presidente della provincia, Giuseppe Torchio, nel corso di due incontri, il primo con le Banche di Credito Coooperativo-Casse Rurali, il secondo con le Banche Popolari. Ad entrambe gli incontri hanno partecipato i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil. Obiettivo immediato è l’anticipazione da parte delle banche aderenti dei trattamenti di Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria, Straordinaria, Straordinaria in deroga e di Mobilità destinata ai lavoratori delle aziende della provincia di Cremona. A ciò si aggiunge, qualora il lavoratore sia titolare di un mutuo per l’acquisto della prima casa con una delle banche firmatarie del protocollo la possibilità di richiedere la sospensione del pagamento di una parte delle rate corrispondente al periodo di Cassa Integrazione o Mobilità.

Per il mondo del Credito Cooperativo hanno risposto all’invito la Banca Cremasca, la Cassa rurale del Cremasco, la Banca di Credito Cooperativo del Cremonese e Cassa Padana, mentre la Banca Popolare di Cremona è intervenuta anche in rappresentanza della “consorella” PopCrema.

Come troverà concretamente attuazione questo accordo, che sarà sottoscritto nelle prossime settimane? Il lavoratore che si troverà in una delle situazioni previste farà richiesta di apertura di credito in conto corrente ad una delle banche aderenti per un importo proporzionale al numero dei mesi di Cassa Integrazione o Mobilità. In ogni caso la cifra non potrà superare, per ogni lavoratore, l’importo massimo di settemila euro utilizzabili per un importo mensile massimo di mille euro.

“E’ solo un primo passo nella direzione di assicurare un sostegno immediato a chi già si trova a fare i conti con la crisi” ha spiegato l’assessore all’Economia e Bilancio, Agostino Savoldi, “in questa prima fase abbiamo pensato a chi il lavoro lo ha già perso o si trova in Mobilità. Nelle prossime settimane daremo il via ad altre importanti iniziative, tra cui l’integrazione per il reddito dei lavoratori per la quale abbiamo gia stanziato, insieme alla Camera di Commercio, 300mila euro che si riferiscono, in particolar modo ai precari ed agli interinali”.

In chiusura il presidente ha riferito di aver parlato personalmente con i sindaci di cremona, Crema e Casalmaggiore riscontrando unitarietà di visione e di intenti per l’iniziativa, ed ha anche ricordato l’imminente emanazione del bando per l’acquisto della prima casa con il quale la Provincia erogherà un contributo in denaro a coloro che dovranno acquistare un immobile.

In allegato: foto dell'incontro

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4854 | Inviati: 0 | Stampato: 64)

Prossime:
Linea Più:da oggi le soluzioni chiavi in mano per impianti fotovoltaici-solari termici – 15 Settembre, 2002
FILIERA CORTA SOLIDALE Genuinità e gusto a km zero – 15 Settembre, 2002
Vero o falso? – 15 Settembre, 2002
LGH guarda al futuro. – 15 Settembre, 2002
Reindustria: diversamente accoglienti – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
La crisi economica di Mino Grossi segretario generale Uil Cremona – 15 Settembre, 2002
Mobilitazione contro il ridimensionamento di Linate – 15 Settembre, 2002
L'andamento del mercato del lavoro nella Provincia di Cremona – 15 Settembre, 2002
Cremona, la Giunta prende posizione sulla vicenda della Banca Popolare – 15 Settembre, 2002
Il mercato mondiale dei cereali, quale futuro? – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009