News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Buone Notizie

15 Settembre, 2002
Festival di Mezza Estate: il programma completo dell'edizione 2009.
La quarta edizione è in programma presso l'Arena Giardino di Cremona dal 15 giugno fino al 12 settembre prossimi

Festival di Mezza Estate: il programma completo dell'edizione 2009.
La quarta edizione è in programma presso l'Arena Giardino di Cremona dal 15 giugno fino al 12 settembre prossimi

Lunedì 15 Giugno – ore 21,30
KITE il musical
di Paola Posa e Gianfranco Viola
Teatro Danza Coordinamento Danza – Cremona

Prima nazionale
“Kite” è uno spettacolo concepito come un gioco e strutturato come un viaggio, una produzione “per tutti”, in grado di coinvolgere, commuovere e divertire. L’aquilone è ciò attraverso cui si può volare: fantasia, libertà, sogno che si realizza, una magia “nuova ed antica”. Da una idea originale di Paola Posa e Gianfranco Viola, lo spettacolo racconta di un gruppo di bambini , che giocando finisce in un vecchio teatro, luogo–non luogo dove tutto può accadere, dove “io sono e ci credo”.

Venerdì 19 giugno – ore 21,30
GINO PAOLI Live 2009
Un autentico concerto-evento che vede Gino Paoli celebrare un nuovo traguardo: i cinquant’anni della sua carriera. Sul palcoscenico, assieme a lui, Vittorio Riva (batteria), Marco Caudai (basso), Maurizio Fiordiliso (chitarra), Carlo Firmani (chitarra), Dario Picone (pianoforte e tastiere). Con loro i GnuQuartet: Francesca Rapetti (flauto), Roberto Izzo (violino), Raffaele Rabaudengo (viola), Stefano Cabrera (violoncello).

Venerdì 3 luglio – ore 21,30
CARMEN
balletto in due atti di Luciano Cannito
con
ROSSELLA BRESCIA e ANTONIO AGUILA
Musiche di Georges Bizet e Marco Schiavoni

Nuovo allestimento – Prima regionale

Un’artista di fama nazionale, Rossella Brescia, sul palcoscenico dell’Arena Giardino di Cremona per danzare sulle musiche – immortali – di Bizet. Un nuovo e affascinante allestimento che vede, oggi, protagonista il corpo di ballo del Teatro Massimo di Palermo.

Venerdì 10 e sabato 11 luglio 2009 – ore 21,30
BOTHANICA
uno spettacolo di Moses Pendleton
con la compagnia di danza dei MOMIX

Geniale coreografo ecologico, questa volta Pendleton ci guida, dopo il notturno ed “alieno” Sun Flower Moon, in un viaggio dentro una natura meravigliosa ed affascinante, fortemente minacciata dalle costanti incursioni disequilibratrici dell’uomo. Con il suo usuale ed ineguagliabile linguaggio visuale e coreografico, suggestivo e seducente, ci porterà in trepidanti mondi nascosti, costantemente in fermento; con delicatissimo umore si addentrerà fino ad esplorare la particolare sessualità delle api o l’algida voluttuosità di creature arcane. Stupefacenti ed emozionanti, Pendleton e Momix ci offrono un altro spettacolo inebriante e struggente, che ci farà soffermare forse un attimo sulla bellezza e la meraviglia di un mondo da preservare.

Martedì 14 luglio 2009 – ore 21,30
PINK FLOYD BALLET
coreografie Roland Petit
musiche Pink Floyd
NUOVA PRODUZIONE TEATRO ALLA SCALA
Enel Main Sponsor della tournée del Teatro alla Scala
Spettacolo in collaborazione con la CNA di Cremona per il 60° della sua Fondazione

Mitico fu, al debutto nel 1972 al Palais des Sports di Marsiglia, il connubio fra danza accademica e musica live dei Pink Floyd: un vero balletto rock che solo la mente aperta di Roland Petit poteva concepire, conquistato dalla potenza evocatrice del pop visionario dei Pink Floyd di quegli anni. Petit tradusse sulle punte - e non solo - l’energia di quella musica, in una caleidoscopica inondazione di luce ed effetti laser degni delle più note sperimentazioni live della band inglese. Nel tempo i quattro movimenti iniziali si sono ampliati e il balletto, nella sua struttura più articolata, è stato rappresentato praticamente in tutto il mondo. Per l’Italia è la Scala a presentarlo per la prima volta in forma integrale. Benché non dal vivo come fu al debutto, risuoneranno storici brani da “The Wall”, “The Dark Side of the Moon”, “Meddle”, “Relics” e “Obscured by clouds”. Novanta minuti di pura danza, che vedranno il Balletto della Scala, chiamato in gran forza, impegnato tra assoli, passi a due e movimenti di gruppo.

Venerdì 17 luglio 2009 – ore 21,30
MORGAN & BAND TOUR 2009

Debutto nazionale
in collaborazione con l'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Cremona-Progetto Pianeta Giovani

Morgan è sicuramente uno dei cantautori, interpreti e musicisti di maggior talento sulla scena italiana. Non mancheranno quindi omaggi e cover, dalle canzoni dei Bluvertigo ai cantautori liguri, vera passione di Morgan: Tenco, Bindi e soprattutto De André, del cui album “Non al denaro, non all’amore né al cielo” (ispirato all’Antologia di Spoon River) nel 2005 ha fatto un remake integrale.

Domenica 19 luglio 2009 – ore 21,30
7 HERMANOS
LOS VIVANCOS

Prima nazionale

Uno spettacolo innovativo e originale che mescola musica e danza in una dimensione di straordinaria energia. La base è il flamenco, nella sua evoluzione moderna, mescolato a una gamma di stili di danza che vanno dal funk al balletto, che i sette fratelli padroneggiano con grande virtuosismo e presenza scenica.


Martedì 21 luglio 2009 – ore 21,30
BIG ONE THE EUROPEAN PINK FLOYD SHOW
THE WALL ANNIVERSARY 1979-1989-2009

Una cover band tra le migliori d’Italia ripercorre la tradizione musicale del gruppo dei Pink Floyd nell’anno, il 2009, che segna il trentennale dell’album “The Wall” e il ventennale della caduta del muro di Berlino. Un’occasione unica, dunque, per celebrare un lp di valore internazionale e un fatto storico che ha segnato, per sempre, il destino dell’uomo. Un viaggio alle radici della musica pinkfloydiana con una band musicale che, in occasione delle proprie performance, sa chiamare a raccolta migliaia di appassionati fans.
L’attuale

venerdì 24 luglio 2009 – ore 21,30
PUNTO ZELIG
LEONARDO MANERA, GIOVANNI VERNIA, PABLO e PEDRO,
CLAUDIA PENONI, PABLO SCARPELLI, DANIELE RACO e i MANIKO SPORT

Dal palco del Teatro degli Arcimboldi alle piazze e arene d’Italia… il riso continua a divertire e a far vivere con leggerezza e spensieratezza le nostre serate! Alcuni tra i comici più amati di Zelig - la trasmissione che passerà alla storia per il suo record d’ascolti - proseguono l’esperienza live invernale con un nuovo tour estivo. Punto Zelig, dopo oltre 20 date che hanno coperto le maggiori città italiane, torna con un cast tutto nuovo: da Leonardo Manera, fantasioso protagonista di innumerevoli e paradossali personaggi di successo; Giovanni Vernia, il discotecaro “fuori per la musica”; Pablo e Pedro, il duo romano alle prese con “la nuova creazione” del mondo; Claudia Penoni, insieme a Manera, la polacca più triste e allo stesso tempo divertente del “cinema polacco”; Pablo Scarpelli,“caliente” comico argentino fuori e dentro le telenovelas; Daniele Raco, il professionista della satira; Maniko Sport, i quattro autori della palestra
umana più “informe” che si possa immaginare!

sabato 25 luglio 2009 – ore 21,30
FINALMENTE ANBETA
Serata di Gala con
ANBETA TOROMANI e JOSE' PEREZ
AMILCAR MORET GONZALEZ e FLORENCIA CHINELLATO
in collaborazione con ‘CremArena’
coreografie di Petipa, Messerer, Balanchine, Neumeier, Forsythe, Duato, Kylian e MacMillan



Vera fuoriclasse della danza e beniamina del pubblico televisivo, conosciuta per la sua partecipazione alla trasmissione “Amici”, Anbeta Toromani torna sulle scene con lo spettacolo “Finalmente Anbeta ”, una serata di gala che la vede protagonista – insieme con Josè Perez – accanto ad un gruppo di splendidi danzatori provenienti da alcune delle migliori compagnie di danza del mondo quali The Hamburg Ballet e il Boston Ballet. Una “Compagnia” creata per l’occasione con ballerini provenienti da scuole e stili diversi, che sanno unire una forte tecnica ad una grande capacità interpretativa e che hanno accettato con grande entusiasmo l’idea di accompagnare Anbeta in quest’avventura.



lunedì 27 luglio 2009 – ore 21,30
DON GIOVANNI
di Molière da un'idea di Tinto Brass
con CORRADO TEDESCHI
regia Beppe Arena

co-produzione Festival di Mezza Estate di Cremona e La Versiliana Festival di Marina di Pietrasanta

Il mago dell’eros all’italiana del grande schermo impegnato nella rivisitazione di un testo tra i più conosciuti di Molière. Sulla scena Corrado Tedeschi. Don Giovanni non è solo il grande amatore spregiudicato che tutti conoscono, ma il canto di libertà per un uomo che vede attraverso l'amore, l'elevazione verso una forma pura, di vita comportamentale, che scuote in ciascuno il grigio quotidiano, facendolo apparire una tavolozza di colori, dove solo una minuta umanità non riuscendo ad elevarsi, accerchia e stritola la sua diversità.

Martedì 4 agosto 2009 – ore 21.15
ILIADE, IL SUBLIME E L’EROICO
Con Sebastiano Lo Monaco
Massimo Mercelli, flauto
Dario Arcidiacono, laptop
Testo originale di Monica Centenni
regia Beppe Arena
Nuova versione co-produzione Emilia Romagna Festival – Plautus Festival

Sebastiano Lo Monaco, uno dei più versatili interpreti della tradizione teatrale italiana, accetta la sfida di tradurre in scena il più grande poema epico e diventa, così, il cantore che cuce, in una nuova rapsodia, i brani degli antichi racconti. La voce del cantore riannoda e ricompone i fili della narrazione omerica, incastonando nel racconto epico brani tratti dall’Odissea e dalle versione teatrali che i tragici rielaborano dal mito di Troia.

Mercoledì 5 agosto 2009 – ore 21.15
DIVINOTANGO
PASIONES COMPANY
regia Adrian Aragon

Classico e contemporaneo al tempo stesso, “Divino Tango” è una magistrale creazione con una messa in scena seducente, superba, agile e struggente. Storie in bianco e nero, o colorate dalla passione. L´eros sottilmente presente quando la coppia va oltre al ballo... E il ballo è una conseguenza di due corpi che ci suggeriscono il dopo.


mercoledì 26 agosto 2009 – ore 21.00
LES TAMBOURS DU BRONX
Energia selvaggia, brutalità iconoclasta, barbarie industriale

Ragazzi di strada con la “faccia da galera”, occhiali neri, muniti di manici di piccone, sono una ventina a tambureggiare su degli enormi bidoni metallici. Giunto dalla parte più remota della contemporaneità, il loro "rock ferroviario" è una poesia industriale sul fondo dei barili di petrolio, in rime assordanti; un compromesso tra una marcia militare, una carica di rinoceronti, una sfilata di rulli compressori o bulldozers.

domenica 30 agosto 2009 – ore 21.00
LA VEDOVA ALLEGRA
Operetta di Franz Lehar
La Compagnia dell’Oniro
con EDOARDO GUARNERA e PIPPO SANTONASTASO,
in collaborazione con la CNA di Cremona per il 60° della sua Fondazione

Già negli anni Settanta si era stimata in circa cinquecentomila le repliche della “Vedova Allegra” , in tutto il mondo. Senza dubbio uno degli spettacoli teatrali più rappresentati. In scena la voce superba di Edoardo Guarnera e la simpatia, rimasta pressoché inalterata nel tempo, di Pippo Santonastaso.


venerdì 4 settembre 2009 – ore 21.00
“BLEM BLEM FIU FIU DUM DUM!”
Guest star
SORELLE MARINETTI

L’Orchestra Maniscalchi è l’ensemble diretto dal Maestro Christian Schmitz (in arte Chicco Maniscalchi), che dall’ottobre 2007 accompagna in tournée il trio vocale en travesti delle Sorelle Marinetti. Recentemente l’Orchestra ha messo a punto uno spettacolo musicale dal titolo d’ispirazione futurista, “BLEM BLEM FIU FIU DUM DUM!”, selezionando un programma di musiche e canzoni del repertorio swing anni Trenta e Quaranta, di autori e arrangiatori italiani. Lo spettacolo dell’Orchestra si presenta come un viaggio musicale negli anni che videro la migliore stagione degli interpreti, degli arrangiatori, dei compositori e delle orchestre dell’Eiar, su note di eleganza e spensieratezza, tra brani musicali e aneddoti sul costume e il colore dell’Italia prebellica. Come nella migliore tradizione del repertorio selezionato, l’Orchestra ha trovato il proprio cantante nel genovese Gianluca De Martini: selezionato tra una quarantina di candidati, De Martini ha saputo stregare gli orchestrali con l’eleganza del timbro della sua voce, che potrebbe ricordare quella di Alberto Rabagliati.



venerdì 11 e sabato 12 settembre 2009 – ore 21.00
LA DIVINA COMMEDIA, L’OPERA
Con il patrocinio di Società Dante Alighieri, Pontificio Consiglio della Cultura, Conferenza Episcopale Italiana, Vicariato di Roma

Spettacolo teatrale in versione architetturale, con le sue emozionanti musiche e le sue avvolgenti proiezioni, vi porterà con Dante nel suo fantastico viaggio attraverso i Tre Regni: Inferno, Purgatorio e Paradiso. Lo spettacolo, ideato e ideale per essere rappresentato nelle piazze, possiede le specifiche artistiche dello
spettacolo in scena nei Teatri riproponendole col medesimo impatto, e vede le scenografie prendere vita con proiezioni architetturali per esaltare le facciate di chiese e palazzi storici affascinando il pubblico grazie all'interazione di elementi tradizionali e moderni. Due ore di musica e proiezioni che trasformeranno la Arena Giardino di Cremona nel fantastico mondo raccontato da Dante!

________________________________________

Coordinamento artistico e organizzativo: CRT Cremona ed Elio Conzadori

Organizzazione a cura dell’Ufficio per le Attività Istituzionali e Promozionali della Presidenza del Consiglio di Cremona
Daniela Zerbini – 0372.407230 – 0372.407048
E-mail: festivalmezzaestate@comune.cremona.it
www.festivalmezzaestate.it

Ufficio Stampa di Cremona: Fabio Canesi - 328.5417195
E–mail: fabiocanesi@yahoo.it

Ufficio stampa nazionale: Welldone Promotion – 02.20241000
Antonella Marautti/Moira Sanfilippo
E-mail: antonella.marautti@welldonepromotion.com/moira.sanfilippo@welldonepromotion.com

Biglietteria on line sul sito Internet www.vivaticket.it e www.ticketone.it

________________________________________


Sponsor del Festival di Mezza Estate 2009

Associazione Giorgio Conti, Fondazione Cariplo, AEM, Saba, Sea, Società Filodrammatica Cremonese, La Provincia – Quotidiano di Cremona e Cremona, Più – Il Magazine de La Provincia, Negroni, Aurora Assicurazioni, Cassa Padana, Giochi di Luce, , Fantigrafica, Camera di Commercio di Cremona, Ascom, Le Botteghe del Centro, CNA Cremona, Coop Lombardia, Coop Casa, CMG, Autostrade Centropadane, Hote DelleArti, Hotel Impero

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5056 | Inviati: 0 | Stampato: 49)

Prossime:
Notevole successo del convegno di San Daniele Po contro la megadiscarica di Cappella Cantone  – 15 Settembre, 2002
Spazionovecento - XXX edizione Cremona, 14 ottobre - 11 dicembre 2009 – 15 Settembre, 2002
Dalla Caritas Cremonese solidarietà e vicinanza alle famiglie colpite – 15 Settembre, 2002
Cremona. Conferenza dei servizi sulla Tamoil – 15 Settembre, 2002
Progetto di comunicazione per la prevenzione dell'AIDS . – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Il benvenuto a NeASS – Lombardia – 15 Settembre, 2002
I cremonesi apprezzano molto i servizi organizzati dal Comune – 15 Settembre, 2002
Una nuova importante pubblicazione di storia cremonese – 15 Settembre, 2002
Nuove disposizioni regionali per i Negozi storici e gli altri luoghi storici del commercio  – 15 Settembre, 2002
Coldiretti Cremona: si estende il Mercato di Campagna Amica – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009