| 15 Settembre, 2002 Dalla Caritas Cremonese solidarietà e vicinanza alle famiglie colpite
 La Sicilia orientale è stata flagellata dal maltempo che ha causato 18 morti finora accertati, decine di dispersi.
 
 
  
 SICILIA: NUBIFRAGIO E FRANE NEL MESSINESE Dalla Caritas Cremonese solidarietà e vicinanza
alle famiglie colpite
 
 La Sicilia orientale è stata flagellata dal
maltempo che ha causato 18 morti finora accertati,
decine di dispersi. Il messinese è in ginocchio
per i violentissimi nubifragi, gli allagamenti,
le esplosioni dovute a fughe di gas e le
frane. Il bilancio più grave a Giampilieri,
frazione di Messina. Il Consiglio dei ministri
ha decretato lo stato di emergenza.
 Caritas Italiana ha contattato il direttore
della Caritas diocesana di Messina-Lipari-Santa
Lucia del Mela, don Gaetano Tripodo esprimendo
vicinanza e disponibilità a sostenere le
iniziative di aiuto. Don Tripodo ha confermato
che vi sono oltre 700 sfollati e i parroci
della zona sono stati allertati per offrire
sostegno e aiuto alle persone colpite.
 La rete Caritas si sta attivando per dare
sostegno alla popolazione alluvionata.
 
 
 EMERGENZE FILIPPINE, SAMOA E SUMATRA
 La rete Caritas prosegue l’impegno sui tre
fronti
 La Conferenza Episcopale Italiana stanzia
subito dei fondi e invita alla preghiera
e a sostenere le iniziative promosse da Caritas
Italiana
 
 Caritas Italiana ha subito risposto all’emergenza
del tifone Ketsana, sostenendo Caritas Filippine
(NASSA – National Secretariat for Social
Justice and Peace).
 I bisogni immediati riguardano sia generi
alimentari che prodotti di prima necessità
per gli oltre 600.000 senza tetto e a tutta
la popolazione colpita dal tifone nelle Filippine,
in Vietnam, Cambogia e Laos. Un appello d’urgenza
è stato lanciato alla rete internazionale.
La Conferenza Episcopale Italiana ha stanziato
un milione di euro dai fondi otto per mille.
 L’onda anomala che ha invaso le strade dell’isola
di Samoa e di Tonga ha distrutto 70 villaggi,
causando morti, dispersi e migliaia di ‘senza
tetto’.
 La rete Caritas ha risposto al disastro in
coordinamento con il Centro Pastorale di
Apia, la capitale, con le Caritas locali
di Samoa e di Tonga, e con la Chiesa locale.
 Molti edifici utilizzati per le attività
pastorali sono stati adibiti a centri di
pronto soccorso e assistenza medica. Resta
alto il rischio di infezioni ed epidemie.
 Caritas Italiana è accanto alle Caritas locali
sostenendone gli interventi in atto.
 
 Il terremoto che ha colpito e messo in ginocchio
l’isola indonesiana di Sumatra ha seminato
distruzione e morte. Migliaia sono i feriti.
Il network Caritas è già presente nei luoghi
del disastro, nella zona di Padang. Gli interventi
immediati riguardano la distribuzione di
cibo, acqua pulita e alloggi temporanei.
 Anche per queste nuove emergenze in Indonesia
e nelle isole Samoa, la Presidenza della
CEI ha stanziato un milione di euro, invitando
alla preghiera e a sostenere le iniziative
promosse da Caritas Italiana.
 
 
 Per sostenere gli interventi in corso si
possono inviare offerte a Caritas Cremonese
specificando nella causale: “Emergenza Sicilia”
o “Emergenza Filippine” o “Maremoto Samoa”
o “Terremoto Sumatra”
 
 CONTO CORRENTE POSTALE N. 68411503
 Intestato a Fondazione San Facio onlus
 Via Stenico 2/b – Cremona
 
 CONTO CORRENTE BANCARIO
 N 54/5161/74 presso la banca di Piacenza
 filiale di Cremona, Via Dante – CAB 11400
– ABI 05156
 Intestato a Fondazione San Facio onlus
 Via Stenico 2/b – Cremona
 Iban IT57 H051 5611 400C C054 0005 161
 
 
 
 
 
 
 
 
 |