15 Settembre, 2002 Corada: operazione verità I cremonesi siano messi nelle condizioni di conoscere le cose fatte ed i programmi – Poi votino in piena libertà e consapevolezza – Non a scelte ideologiche o pregiudiziali – Guardare all'esperienza ed all'affidabilità del candidato
Alcuni passaggi video dell'intervento all'assemblea pubblica tenuta a San Felice sabato 23 maggio scorso.
Partecipazione
Corada: la partecipazione valore importante. Cercheremo di sperimentare azioni di coinvolgimento sia dei cittadini che delle associazioni che li organizzano e rappresentano.
Salvaguardare ambiente e paesaggio
Operazione verità
Corada: i cittadini devono sapere la verità. Poi scelgano in piena libertà e consapevolezza. Va rifiutata ogni demagogia ed i no preconcetti o disinformati.
Piazza Marconi
Corada: la verità é che non ho alcuna colpa in relazione a Piazza Marconi. Al contrario, ho il merito di avere condotto in porto questa importante operazione che tutti hanno richiesto e che io mi sono trovato a gestire. Tutti i partiti (tranne la sinistra radicale) e tutte le associazioni avevano richiesto il parcheggio sotterraneo. La mia Giunta ha avuto la capacità di realizzarlo. Tra 9 mesi Cremona vedrà
Recuperate 300 case popolari, raddoppiati i Km di piste ciclabili
Corada: la nostra gente non sempre sa quanto siamo riusciti a realizzare. Ed abbiamo realizzato davvero tanto.
Crisi economica ed interventi del Comune
Corada: siamo intervenuti con 1 milione e 100 mila euro in più rispetto al 2008. Le famiglie di disoccupati e cassaintegrati non pagheranno la mensa scolastica e l'iscrizione all'asilo nido. Il nostro dovere é stare dalla parte di chi si trova in difficoltà
150 milioni di investimenti pubblici in 3 anni
Corada: abbiamo potuto fare investimenti pubblici solo negli ultimi 3 anni. Ed abbiamo investito il doppio di quanto sia stato investito negli ultimi 7 anni.
Non confondere voto amministrativo e voto politico
Per l'elezione del Sindaco non farsi orientare da ideologie o colore politico. Guardare alla realtà dei fatti, alle persone, alle capacità, all'esperienza. E poi scegliere nel massimo della libertà e della consapevolezza