News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Convegno sull'affidamento congiunto
27 settembre, ore 9,00 Palazzo Cittanova, Cremona - Organizza l'Associazione "La voce dei genitori per sempre"

Convegno sull'affidamento congiunto
27 settembre, ore 9,00 Palazzo Cittanova, Cremona Organizza l'Associazione "La voce dei genitori per sempre"

I coniugi separati devono poter esprimere il loro amore per i figli, che è accudimento, educazione, consolazione e guida, in una logica effettiva di pari opportunità.
Un diritto non scontato per l'Associazione "La voce dei genitori per sempre", nata solo ad aprile a Cremona e che già annovera oltre cento iscritti.
"Troppi" - secondo il Presidente Davide Arcari, per una causa delicatissima come quella che vede al centro il diritto dei figli a questo amore.
Una tematica sentita, dunque, con l'aumentare delle separazioni, intorno alla quale si è mobilitata una task-force volta a rivendicare una legge che affermi l'affido condiviso, aggiornando la normativa sul divorzio.
L'Associazione ha mobilitato ministri e parlamentari. Ha chiamato a raccolta tutte le forze politiche. E' andata a tirare la giacca al Ministro Castelli. Ha incontrato Boselli. Ha mobilitato la Regione Lombardia.
Vuole ora che se ne parli. Anche perché una nuova legge è attualmente in discussione in Parlamento.
Sul territorio, il sodalizio dei genitori separati (uomini e donne) che vivono con difficoltà il loro rapporto con i figli, ha stimolato l'interesse delle istituzioni. Tra i primi ad interessarsi il Presidente Gian Carlo Corada, i Sindaci di Cremona e Crema, Paolo Bodini e Claudio Ceravolo, i Presidenti dei Tribunali, avvocati, esperti di diritto di psichiatria e di psicopedagogia.
Oggi, con il patrocinio delle Istituzioni, l'Associazione organizza, d'intesa con l'Associazione Nazionale Crescere Insieme, il 1° convegno nazionale sull'istituto giuridico dell'affido condiviso e sulla bigenitorialità.
L'appuntamento è al Cittanova, a Cremona, per sabato 27 settembre, ore 9,00.
Nel corso della mattinata, dopo il saluto delle autorità, si cercherà di tracciare il quadro legislativo e di capire gli orizzonti della nuova normativa.
Si evidenzieranno i limiti dell'attuale legislazione, si cercherà di capire l'utilità della mediazione familiare nell'affido condiviso, si coglieranno i punti di vista della magistratura e degli psicologi della famiglia.
Nel pomeriggio dopo la pausa pranzo, riprenderanno i lavori alle ore 14,30 con un'analisi dei vari tipi di affidamento e si indagherà poi il punto di vista della Chiesa.
Attesissima poi la tavola rotonda sulle prospettive di riforma e le posizioni dei partiti. Sono stati invitati gli onorevoli Valentina Aprea, Giovanni Jacini (Fi), Viviana Beccalossi, Luciano Panvini (An); Andrea Gibelli, Francesca Martini (Lega Nord), P. Luigi Mantini (Margherita), Giuliano Pisapia, Confortini Gianmario (R.C.), Barbara Pollastrini, Piera Capitelli, Pierattilio Superti (Ds), Luca Volontè (Udc), Ruggero Ruggeri, (Margherita), Chiara Moroni, (Ps).
E' previsto l'intervento del Ministro della Giustizia Roberto Castelli e del Ministro alle Pari Opportunità Stefania Prestigiacomo.

E' importante che gli organi di informazione locali non facciano mancare il loro supporto. Info: Presidenza 338-7024649 - Segreteria 0372/30530

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2028 | Inviati: 0 | Stampato: 117)

Prossime:
Andamento dei prezzi nel mese di dicembre 2008 – 15 Settembre, 2002
*L'etica d'impresa: non un*altra palla al piede, ma una nuova opportunità per le azie – 15 Settembre, 2002
Allargamento della ZTL a Cremona – 15 Settembre, 2002
I Nuovi Gattopardi (di Gian Carlo Corada) – 15 Settembre, 2002
Paolo Ferrero con lo sbarramento al 4% per le europee – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Cgil : le ragioni del nostro SI. – 15 Settembre, 2002
Folla delle grande occasioni per inaugurare la Festa Provinciale dell’Unità – 15 Settembre, 2002
Trasformazione delle IPAB. – 15 Settembre, 2002
I ds e la polizia locale – 15 Settembre, 2002
La prenotazione nelle RSA si fa in Provincia – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009