News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Costume

15 Settembre, 2002
Dopo 14 anni lascio la Provincia…di Andrea Ladina
Un’ondata politica determinata da ragioni esterne alle tematiche tipicamente

Dopo 14 anni lascio la Provincia…di Andrea Ladina
Un’ondata politica determinata da ragioni esterne alle tematiche tipicamente
Amministrative.
Dopo 14 anni di lavoro in Provincia lascio il Consiglio provinciale dal
momento che, pur risultando anche lo scorso 6 e 7 giugno scorso, il consigliere
verde più votato sul territorio provinciale di Cremona il nostro
partito ha visto un calo dei consensi e non siamo riusciti, qui a Cremona
come in quasi tutte le province d'Italia a mantenere una nostra rappresentanza
in Consiglio provinciale.
Un’ondata politica determinata da ragioni esterne alle tematiche tipicamente
di natura amministrativa e provinciale ha quasi azzerato i Verdi a favore di forze che, in Consiglio
provinciale in questi anni ben poco hanno fatto per l’ambiente ed il territorio.
Se il cittadino avesse potuto valutare il lavoro effettivamente fatto e non essere trascinato
da una spinta determinata da ragioni o legate all'immigrazione o alle paure connesse
con la crisi economica avrebbe fatto altre scelte.
Ho, comunque, rispetto per il risultato elettorale ma non mi tiro indietro
e farò di tutto per un rilancio dei Verdi che sono risultati appannati
in questa tornata elettorale più per errori avvenuti a livello nazionale
che in ambito locale, il cui lavoro è sotto gli occhi di tutti.
Per non parlare del mancato trascinamento delle europee dove i temi
dell'ambiente sono passati in secondo ordine.
In Francia invece dove i Verdi con Daniel Cohn Bendit sono riusciti ad imporre nel dibattito
politico i temi ambientali vi è stato uno straordinario successo ecologista.
Se mi spiace non poter dare in questi prossimi 5 anni il mio contributo
in Consiglio provinciale farò, comunque, di tutto insieme a quanti
credono ancora nel Sole Che Ride per un rilancio dell'ecologia . E' solo
una battuta d'arresto e non si tratta certo di uno scioglimento di un progetto
e di un impegno. Che continuerà nei comuni dove siamo stati
eletti a partire dal mio, Vaiano cremasco, dove il consenso ai Verdi, alle
provinciali, supera l'8%. Se la stessa cosa fosse avvenuta anche in altri
comuni della provincia avremmo potuto confermare alla grande in Provincia
la nostra rappresentanza.
I Verdi che sono diventati in questi anni un punto di riferimento per
molti cittadini non saranno dunque presenti in Consiglio provinciale e
riteniamo questo fatto un impoverimento della democrazia .
Il lavoro fatto non sarà, comunque, sprecato e ci muoveremo insieme
alle associazioni ambientaliste per fa tornare il Sole dei Verdi nel
Consiglio provinciale.
Grazie a tutti e, in particolare a quanti hanno accettato di candidarsi
con i Verdi in questo difficile momento politico.
La battaglia ecologista
continuerà!
Andrea Ladina
Presidente della federazione
provinciale dei Verdi

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5149 | Inviati: 0 | Stampato: 29)

Prossime:
Sbagliato l'aumento delle truppe in Afganistan – 15 Settembre, 2002
In prima linea nell’agricoltura e nella solidarietà. – 15 Settembre, 2002
Sansonetti a confronto con Grassi e Loffi – 15 Settembre, 2002
Utilizzo dei fondi comunitari in Italia di Cinzia Fontana – 15 Settembre, 2002
Sinistra e Libertà: proposta di incontro sulla ZTL. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Il Corriere intervista Sergio Cofferati – 15 Settembre, 2002
Comitato Strategico del Patto per lo Sviluppo e Cabina di Regia.Presentazione e firma del Protocollo – 15 Settembre, 2002
Tre studenti del Liceo artistico di Cremona partiranno l'8 aprile alla volta di Zavidovici – 15 Settembre, 2002
Il programma del Forum provinciale per La Sinistra – 15 Settembre, 2002
Torchio, il Consiglio Provinciale, venerdì 17 e l*epistassi – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009