15 Settembre, 2002
5 OTTOBRE 2002 GIORNATA NAZIONALE DI SOLIDARIETA’
In 400 piazze con la pasta biologica
5 OTTOBRE 2002 GIORNATA NAZIONALE DI SOLIDARIETA’
PER IL FILO D’ARGENTO AUSER
per sostenere il Telefono Amico degli anziani
Sabato 5 ottobre 2002 in 400 piazze italiane i volontari dell’Auser (associazione per l’autogestione dei servizi e la solidarietà) raccoglieranno fondi a sostegno delle attività e dello sviluppo del Filo d’Argento Auser, il telefono amico degli anziani che combatte solitudine ed emarginazione. La pasta biologica è il prodotto che è stato scelto dall’Associazione per questa giornata e che sarà possibile acquistare sulle piazze delle principali città. La pasta biologica come simbolo, prodotto buono e sano della tradizione italiana, rispettoso della natura e della salute. "Hanno assaggiato vite diverse ma sono fatti della stessa pasta" è la frase slogan della giornata.
Il Filo d’Argento, il servizio gestito dai volontari dell’Auser, è il telefono amico degli anziani per la solidarietà ed i diritti, il suo scopo è di dare risposte concrete agli anziani soli e in difficoltà, alle famiglie: un punto d’ascolto, l’essere accompagnati dal medico o a ritirare la pensione, compagnia, una passeggiata insieme, la consegna a domicilio della spesa e dei farmaci, una persona amica con cui parlare.
Il Filo d’Argento è un servizio gestito dai volontari dell’Auser, l‘associazione per l’autogestione dei servizi e la solidarietà, promossa nel 1989 dalla Cgil e dal Sindacato dei Pensionati Spi Cgil. L’Auser conta oggi 200.000 iscritti e circa 60.000 volontari ed opera in più settori, dai servizi di aiuto alla persona, alla difesa del patrimonio ambientale storico ed artistico; dallo sviluppo del turismo sociale alla promozione di attività di socializzazione, educazione permanente.
Italia è il Paese con il più alto numero di anziani, gli over 60 sono il 17%, molti de quali vivono da soli.
 
Auser
|