News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Posizione del gruppo Consigliare PD del Comune di Cremona sul progetto del Museo del Violino
Per quanto è dato di capire dalla Stampa, nel Palazzo dell'Arte dovrebbero coesistere, infatti, in modo alquanto confuso, vari elementi: dalla liuteria all'agroalimentare, all'arte moderna, disperden­do così la specificità e l'originalità dell'idea.

Posizione del gruppo Consigliare PD del Comune di Cremona sul progetto del  Museo del Violino
Il museo del violino nel programma del Centro sinistra  costituisce una priorità strategica che si col­loca nella riflessione che ci ha portato a ripensare il concetto di Cremona città della musica, per in­dividuare proprio nel violino e nella liuteria il punto di eccellenza che distingue a livello inter­nazionale la città, traino delle  restanti eccellenze: musica, cultura, agroalimentare ecc.

Il progetto, che prevede di riunire in una unica sede  i vari pezzi ora collocati in sedi  diverse, deve integrare tutti gli aspetti che riguardano la liuteria e la musica in modo dinamico e interattivo, po­nendosi  in continuità con il progetto complessivo del recupero degli ex monasteri, che sta proce­dendo grazie agli investimenti delle passate Amministrazioni e della Fondazione Stauffer e con il completamento della  progettualità riguardante il sistema museale Cremonese.

Un progetto strategico per rappresentare una eccellenza che, anche in vista dell'EXPO 2015, richie­de sinergie e collaborazioni tra istituzioni diverse, tra pubblico e privato ed il coinvolgimento dei di­versi soggetti interessati per la valutazione delle sedi e dei percorsi più idonei alla sua realizzazione.

Desta pertanto grande perplessità la decisione della Giunta Perri che, diversamente da quanto di­chiarato nel proprio stesso programma, sceglie di collocare in modo frettoloso il museo del violino presso il Palazzo dell'Arte, decisione che sembra mossa più dall'urgenza di dimostrare di saper riem­pire in fretta un contenitore importante che dalla coerenza progettuale.

Per quanto è dato di capire  dalla Stampa, nel Palazzo dell'Arte dovrebbero coesistere, infatti, in modo alquanto confuso, vari elementi: dalla liuteria all'agroalimentare, all'arte moderna, disperden­do così la specificità e l'originalità dell'idea.

Desta ulteriori perplessità il fatto che per aggiudicarsi un finanziamento Cariplo, che era stato destinato ad  altro (l'auditorium presso il Parco dei monasteri), si  ricicli in velocità un progetto pen­sato per il Museo del Calcio e quindi funzionale a tutt'altri intendimenti.

Il desiderio di apparire e di bruciare le tappe porta la giunta Comunale ad orientarsi su una proposta improvvisata e dal  fiato corto, mentre ad una Amministrazione che guardi davvero allo sviluppo della città servono lungimiranza e visione strategica.

Chiediamo pertanto che, su un progetto importante come quello del museo del violino, si attivi un confronto vero che coinvolga tutti i soggetti interessati, a partire dal mondo della liuteria, che  guardi innanzitutto alla qualità ed alla coerenza del progetto (museo del violino e non delle eccel­lenze cremonesi) per individuare la sede più adatta e non viceversa.

Riteniamo che la scelta,qualunque essa sia, non possa non considerare le ricadute sui percorsi e sugli investimenti già effettuati in questi anni; parco monasteri, sistema museale,ecc. e che dunque l'Amministrazione debba restituire una visione chiara degli indirizzi e delle decisioni conseguenti.

Chiediamo infine che il confronto su un tema così importante per la città venga portato nel Consiglio Comunale che  è l'Organo istituzionalmente  competente ad assumere  i necessari indiriz­zi.

    Per il gruppo consigliare PD

La capogruppo Maura Ruggeri

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3783 | Inviati: 0 | Stampato: 27)

Prossime:
Mozioni sul Crocifisso di Marco Pezzoni. – 15 Settembre, 2002
Fermiamo la febbre del pianeta  – 15 Settembre, 2002
Riprendono i concerti al Museo Civico – 15 Settembre, 2002
Opposizione compatta non partecipa alla Commissione Ambiente – 15 Settembre, 2002
No alla pulizia etnica no al *WHITE CHRISTMAS* di Coccaglio (BS) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Arriva la 14^ per i pensionati. Merito di Prodi, ma nessuno lo sa – 15 Settembre, 2002
Il mio sostegno a Dario Franceschini di Luca Genesi – 15 Settembre, 2002
Rischio Caorso 2. Nuove centrali nucleari:un referendum per decidere – 15 Settembre, 2002
Cremona, Festa Democratica, Domenica 5 luglio 2009 – 15 Settembre, 2002
Gaudente Cremona (di Marco Dotti da Il Manifesto) – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009