15 Settembre, 2002
Cremona: gli indici dei prezzi al consumo del mese di agosto 2009
Agosto 2009 - Elenco Capitoli di spesa
Cremona: gli indici dei prezzi al consumo del mese di agosto 2009
Come sempre, potrete trovare notizie più dettagliate al seguente indirizzo:
http://www.comune.cremona.it/PostCE-CE_Browser-cat_id-158.phtml
http://www.comune.cremona.it/PostCE-display-ceid-2153.phtml
Agosto 2009 - Elenco Capitoli di spesa
Prodotti alimentari, bevande analcoliche (-0,1)
Leggera flessione del capitolo. Si registrano diminuzioni di prezzo, anche di una certa rilevanza, nei gruppi di carni, frutta e vegetali, che compensano gli aumenti registrati negli altri gruppi. Non ha subito variazioni il gruppo latte, formaggi e uova.
Bevande alcoliche, tabacchi (+0,1) Leggero aumento del capitolo. In aumento liquori, vini e birre, mentre rimangono invariati rispetto al mese scorso i prezzi dei tabacchi.
Abbigliamento e calzature (0,0)
Invariato il capitolo, anche per motivi legati alla stagione.
Abitazione, acqua, energia e combustibili (+0,1)
Leggero aumento del capitolo. In salita i prezzi dei combustibili liquidi, parzialmente compensati
dalla leggera diminuzione di prezzo del gas (in bombole). Invariati tutti gli altri gruppi.
Mobili, articoli e servizi per la casa (+0,1)
Il lieve incremento del capitolo è legato agli aumenti registrati nei gruppi di cristalleria, vasellame e utensili per la casa, beni non durevoli per la casa. Tutti gli altri gruppi non hanno subito variazioni di prezzo rispetto al mese scorso.
Servizi sanitari e spese per la salute (-0,1)
L’indice del capitolo e’ in leggero ribasso. Si rileva una diminuzione nei gruppi di medicinali, apparecchi e materiale sanitario; in controtendenza aumentano i prezzi di altri prodotti farmaceutici.
Trasporti (+1,9)
Anche questo mese è il capitolo che registra l’incremento più consistente. Si registrano aumenti di prezzo notevoli per i trasporti aerei e, in misura molto minore, per acquisto automobili, acquisto motocicli e ciclomotori, carburanti e lubrificanti, trasporti marittimi e vie d’acqua interne. In calo i costi per acquisto pezzi di ricambio e accessori.
Comunicazioni (-0,3)
Il capitolo risulta questo mese in diminuzione. Il leggero aumento di costo dei servizi telefonici è
ampiamente compensato dalla diminuzione più consistente di apparecchiature e materiale
telefonico. Invariati i costi dei servizi postali.
Ricreazione, Spettacolo, Cultura (+0,7)
Discreto incremento del capitolo. Si osservano aumenti contenuti di prezzo nei gruppi di: articoli
sportivi, animali, servizi ricreativi e culturali, giornali e periodici. Aumenti più accentuati, a causa
della stagione, nei gruppi: stabilimenti balneari, pacchetti vacanza tutto compreso. In calo risultano:
apparecchi per il trattamento di informazioni, supporti per registrazione suoni e immagini,
riparazione di apparecchi audiovisivi. Invariati gli altri gruppi.
Istruzione (0,0)
Il capitolo, anche per questo mese, è invariato.
Servizi ricettivi e di ristorazione (+0,5)
L’incremento è dovuto all’aumento del gruppo alberghi ed altri servizi di alloggio.
Altri beni e servizi (+0,1)
Leggero aumento del capitolo. Prezzi in salita per: articoli per l’igiene personale, spese di
assistenza, assicurazioni sui mezzi di trasporto. In controtendenza diminuiscono i prezzi degli altri
effetti personali.
Fonte:
--
* Giuseppe Gatti
* Ufficio Statistica del Comune di Cremona
* Via Gallarati, 1 - 26100 Cremona
* E-mail: giuseppe.gatti@comune.cremona.it
* tel: 0372 407553
* fax: 0372 407646
 
|