15 Settembre, 2002
Pandemia influenzale: raccomandazioni ma...!!!!
Non sarebbe opportuno intervenire con un decreto che sospenda, per i mesi necessari, le limitazioni e restrizioni economiche nate per disincentivare il ricorso alla malattia
RACCOMANDAZIONI GENERALI PANDEMIA INFLUENZALE
( virus A(H1N)1NEI LUOGHI DI LAVORO
Nelle raccomandazioni del Governo per la
riduzione del rischio di diffusione dell'influenza
"A", pubblicate sul sito del Ministero
/aggiornate all'!! settembre), ai datori
di lavoro si dice:
"Provvedere affinché i lavoratori che
presentino sintomi influenzali lascino prontamente
i luoghi di lavoro e non siano riammessi
al lavoro se non dopo 24 ore dalla cessazione
dei sintomi in assenza di terapia sintomatica
ed antipiretica (in quanto fonte di rischio
biologico per gli altri lavoratori e per
gli utenti, oltre che in ragione della sussistenza
di una condizione di temporanea inidoneità
alla prestazione lavorativa da parte della
persona affetta)" ...
Non sarebbe opportuno intervenire con un
decreto che sospenda, per i mesi necessari,
le limitazioni e restrizioni economiche nate
per disincentivare il ricorso alla malattia?
Inoltre, nell'elenco delle categorie per
le quali si prevede la vaccinazione gratuita,
non ho visto gli esercizi pubblici, che sono
spesso a conduzione familiare e svolgono
anch'essi una funzione sociale importante.
Rosalba Azzali
 
|