15 Settembre, 2002
Informazione, no al guinzaglio.Diritto di sapere,diritto di informare.
Cremona partecipa alla manifestazione di sabato 3 ottobre a Roma.
Per iniziativa della FNSI (la Federazione
Nazionale della Stampa Italiana) è
indetta una manifestazione popolare unitaria
"per la libertà di
informazione" che si terrà a Roma sabato
3 ottobre 2009 alle ore 15.
La manifestazione intende difendere ed estendere
un imprescindibile
diritto-dovere per un Paese democratico,
un vero e proprio diritto umano
universale: è dalla concreta affernazione
dell'informazione come bene comune
che dipendono per ciascuno e per tutti la
libertà delle scelte di vita e la
coesione sociale, la convivenza e la pace
La FNSI rivolge un appello a tutte le forze
sociali, sindacali, associative
e a tutte le cittadine e i cittadini perché,
senza distinzione di parte o di
schieramento, raccolgano l'invito a partecipare
a questa grande iniziativa a
Roma.
Per favorire la partecipazione dei cittadini
alla manifestazione, anche a
Cremona diverse organizzazioni sociali e
politiche organizzano unitariamente
un pullman, con partenza da Porta Venezia
(piazza Libertà) alle ore 6 del
mattino e rientro in tarda serata. Il viaggio
è interamente autofinanziato
dai promotori e dai partecipanti, attraverso
un contributo minimo
individuale di 20 euro. Le iscrizioni si
ricevono presso le seguenti sedi
provinciali:
ACLI tel 0372 800421 - 334 8905921, ARCI
tel 339 6940843, CGIL tel 0372
448608, Pd tel 0372 49591, Prc: tel 0372
452702.
La manifestazione è indetta sulla base del
seguente appello:
INFORMAZIONE, NO AL GUINZAGLIO
Diritto di sapere, dovere di informare
Disegni di legge bavaglio. Azioni forti in
sedi giudiziarie. Continue,
giornaliere invettive pubbliche dei potenti,
a cominciare dal premier,
contro giornali e giornalisti, considerati
non graditi.
Una minaccia aperta per chi fa informazione.
E un attacco al diritto delle
italiane e degli italiani a conoscere i fatti
che contano.
L'allarme è molto alto nel Paese.
Non è la prima volta che è stata necessaria
la mobilitazione anche contro
governi di diversi da quello attuale. Ma
oggi si sta vivendo una fase di
grande pericolo, con attacchi senza precedenti.
I giornalisti non si faranno mettere il guinzaglio.
Il mondo dell'informazione, assieme al mondo
del lavoro ed alla società
civile, è chiamato a scongiurare questo pericolo.
L'informazione è il pilastro di ogni democrazia
e la sua funzione non
appartiene alla disponibilità del potere
di turno.
La Federazione Nazionale della Stampa Italiana
ritiene che ogni ferita che
il sistema dei media subisce determini un
forte contraccolpo alla libertà di
tutti.
Per questo motivo, la Fnsi rivolge un appello
a tutte le forze sociali,
sindacali, associative e a tutte le cittadine
e i cittadini perché, senza
distinzione di parte o di schieramento, raccolgano
l'invito a partecipare a
questa grande iniziativa di Roma.
Sosteniamo i principi e i valori dell'articolo
21 della Costituzione e
tuteliamo il diritto inalienabile di ogni
cittadino a un'informazione
libera, completa e plurale. Un'informazione
che non deve subire alcuna forma
di bavaglio.
Comitato Promotore
Federazione Nazionale della Stampa Italiana
 
|