News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Varie

15 Settembre, 2002
Destinazione Italia: i migranti del Corno d’Africa in viaggio verso l’Europa
Con dr. MONZOUL ASSAL UNIVERSITA’ DI KHARTOUM , SUDAN

Destinazione Italia: i migranti del Corno d’Africa in viaggio verso l’Europa
Venerdi 4 dicembre 2009 ore 18
Centro Pastorale Diocesano Cremona
via S. Antonio del fuoco, 9/a
con dr. MONZOUL ASSAL UNIVERSITA’ DI KHARTOUM , SUDAN
Munzoul Assal insegna antropologia sociale all’università di Khartoum, in Sudan.
Collabora con prestigiosi ambienti scientifici internazionali nello studio dei
movimenti migratori interni ed esterni all’Africa con particolare attenzione ai paesi
del Corno d’Africa: Eritrea, Somalia, Sudan.
E’ autore di varie pubblicazioni per conto di ambienti accademici europei e non.
Alterna l’attività scientifica con l’impegno per la difesa dei diritti umani, la pace e
uno sviluppo equo e sostenibile. E’ direttore di Acord - Sudan, una importante ong
panafricana impegnata principalmente sui problemi di genere: difesa dei diritti delle
donne e promozione del loro ruolo sociale e politico. Acord lavora anche per
incentivare la produzione di sussistenza dei contadini e delle comunità rurali e ne
sostiene le richieste di politiche agricole favorevoli alla sovranità alimentare.
Munzoul Assal, da cittadino sudanese, segue con attenzione le vicende del suo
paese, in particolare la questione della pace e della riconciliazione per il Darfur e per
le zone uscite recentemente dai conflitti nell’Est e nel Sud del Paese.
ORGANIZZANO:
Campagna italiana Sudan, Acli, Caritas, Movimento Federalista Europeo,
Unione Immigrati, Scuola di pace/Gruppo Lente
-----------
Si parlerà dei migranti che fuggono dalle guerre, dalle carestie, da
contesti politici spesso dittatoriali e repressivi nei confronti dei diritti
della persona e dei popoli..
Sappiamo che, spinti dalla speranza di un futuro migliore, tanti africani
non disdegnano di buttarsi sulle carrette del mare e affrontare viaggi a
rischio di morte e di peripezie incredibili, pur di arrivare nei paesi
europei. Ma una volta arrivati non trovano la porta aperta Anzi, l'
espulsione, e la pratica dei respingimenti indiscriminati -in dispregio di
alcune convenzioni internazionali- li ributta di nuovo sulle rotte di
partenza. .
Per leggere in modo oggettivo le realtà dei paesi del Corno Africa,
per una conoscenza corretta delle cause a monte dell'immigrazione,
per esaminare le politiche messe in atto in Europa e nel nostro paese sugli
immigrati e le direttive che le dovrebbe ispirare,
sarà a Cremona, presso il Centro Pastorale Diocesano, il dott. MUNZOUL
ASSAL, professore di antropologia sociale alll'università di Khartoum
(Sudan) e qualificato esperto internazionale dei flussi immigratori
africani.


per informazioni:
Acli Provinciali
via S. Antonio del fuoco, 9/a
26100 CREMONA
Tel. 0372 800422
Fax 0372 20577
cremona@acli.it
www.aclicremona.it

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3719 | Inviati: 0 | Stampato: 36)

Prossime:
Un ricordo di Gianni Rodari alla Fiera primaverile del libro – 15 Settembre, 2002
50° ANNIVERSARIO DELL'INDIPENDENZA DEL SENEGAL – 15 Settembre, 2002
Non solo riforme istituzionali: servono interventi sul piano sociale. – 15 Settembre, 2002
Memorie dal treno racconto dell’esperienza del viaggio ad Auschwitz – 15 Settembre, 2002
Fondazione A.Stradivari:le associazioni chiedono la conferma del Prof.Paolo Bodini – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Campagna di Microchiappatura dei cani contro il randagismo – 15 Settembre, 2002
Ios,Venerdì 21 Agosto - Skoncertando 2009 – 15 Settembre, 2002
Il progetto Mediateca deve continuare? – 15 Settembre, 2002
Recupero e riqualificazione del Palazzo dell’Arte a fini espositivi – 15 Settembre, 2002
Nasce " Scuola in Linea" – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009