| 
						 15 Settembre, 2002  
						Destinazione Italia: i migranti del Corno d’Africa in viaggio verso l’Europa  
						Con dr. MONZOUL ASSAL UNIVERSITA’ DI KHARTOUM , SUDAN
  
                      
 
Destinazione Italia: i migranti del Corno
d’Africa in viaggio verso l’Europa 
Venerdi 4 dicembre 2009 ore 18 
Centro Pastorale Diocesano Cremona 
via S. Antonio del fuoco, 9/a 
con dr. MONZOUL ASSAL UNIVERSITA’ DI KHARTOUM
, SUDAN 
Munzoul Assal insegna antropologia sociale
all’università di Khartoum, in Sudan. 
Collabora con prestigiosi ambienti scientifici
internazionali nello studio dei 
movimenti migratori interni ed esterni all’Africa
con particolare attenzione ai paesi 
del Corno d’Africa: Eritrea, Somalia, Sudan. 
E’ autore di varie pubblicazioni per conto
di ambienti accademici europei e non. 
Alterna l’attività scientifica con l’impegno
per la difesa dei diritti umani, la pace
e 
uno sviluppo equo e sostenibile. E’ direttore
di Acord - Sudan, una importante ong 
panafricana impegnata principalmente sui
problemi di genere: difesa dei diritti delle 
donne e promozione del loro ruolo sociale
e politico. Acord lavora anche per 
incentivare la produzione di sussistenza
dei contadini e delle comunità rurali e ne 
sostiene le richieste di politiche agricole
favorevoli alla sovranità alimentare. 
Munzoul Assal, da cittadino sudanese, segue
con attenzione le vicende del suo 
paese, in particolare la questione della
pace e della riconciliazione per il Darfur
e per 
le zone uscite recentemente dai conflitti
nell’Est e nel Sud del Paese. 
ORGANIZZANO: 
Campagna italiana Sudan, Acli, Caritas, Movimento
Federalista Europeo, 
Unione Immigrati, Scuola di pace/Gruppo Lente 
----------- 
Si parlerà dei migranti che fuggono dalle
guerre, dalle carestie, da 
contesti politici spesso dittatoriali e repressivi
nei confronti dei diritti 
della persona e dei popoli.. 
Sappiamo che, spinti dalla speranza di un
futuro migliore, tanti africani 
non disdegnano di buttarsi sulle carrette
del mare e affrontare viaggi a 
rischio di morte e di peripezie incredibili,
pur di arrivare nei paesi 
europei. Ma una volta arrivati non trovano
la porta aperta Anzi, l' 
espulsione, e la pratica dei respingimenti
indiscriminati -in dispregio di 
alcune convenzioni internazionali- li ributta
di nuovo sulle rotte di 
partenza. . 
Per leggere in modo oggettivo le realtà dei
paesi del Corno Africa, 
per una conoscenza corretta delle cause a
monte dell'immigrazione,  
per esaminare le politiche messe in atto
in Europa e nel nostro paese sugli 
immigrati e le direttive che le dovrebbe
ispirare,  
sarà a Cremona, presso il Centro Pastorale
Diocesano, il dott. MUNZOUL 
ASSAL, professore di antropologia sociale
alll'università di Khartoum 
(Sudan) e qualificato esperto internazionale
dei flussi immigratori 
africani.  
 
 
per informazioni: 
Acli Provinciali  
via S. Antonio del fuoco, 9/a  
26100 CREMONA 
Tel. 0372 800422 
Fax 0372 20577 
cremona@acli.it 
www.aclicremona.it  
 
 
         
 
 
  
					 |