15 Settembre, 2002 Il Comitato Cremonese per la libertà di Cura e di Ricerca scientifica chiede audizione al Comune La Commissione si appresta ad esaminare l’ipotesi della istituzione di “Registro comunale dei testamenti biologici”
Il Comitato Cremonese per la libertà di Cura
e di Ricerca scientifica chiede audizione
alla Commissione Comunale.
La Commissione si appresta ad esaminare l’ipotesi
della istituzione di “Registro comunale dei
testamenti biologici”
Al Presidente della Commissione consiliare
permanente per gli Affari Istituzionali
Roberto Gandolfi
Richiesta urgente di audizione.
Il Comitato Cremonese per la libertà di Cura
e di Ricerca scientifica è a conoscenza del
fatto che la Commissione consiliare da Lei
presieduta esaminerà la richiesta di costituzione
di un servizio pubblico comunale che si occupi
di accogliere, registrare e conservare le
direttive di fine vita dei cittadini di Cremona,
denominato “Registro comunale dei testamenti
biologici”. Tale richiesta è stata sottoscritta
da ottocento di loro in due successivi momenti
nel secondo dei quali questo Comitato si
è incaricato della raccolta delle sottoscrizioni
e della presentazione al Sindaco del Comune
di Cremona.
A nome di questi sottoscrittori e di un desiderio
diffuso tra la popolazione questo Comitato, ritenendo
di essere chiamato a contribuire in prima
persona alla formazione di una decisione
in proposito, chiede di essere ascoltato
con urgenza dalla Commissione da Lei presieduta
circa l'argomento in esame.
In attesa di una cortese, sollecita risposta
Le invio i più cordiali saluti.
Comitato Cremonese per la Libertà di Cura
e di Ricerca scientifica
la portavoce Cristina Manfredini