News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
AEMCOM e LINKEM: arriva il WIMAX a Cremona
Benvenuto WiMAX – è il commento di Franco Albertoni, presidente AEM Cremona

Cremona si può ancora considerare tra i primi capoluoghi ad essere raggiunti da una concreta offerta commerciale di servizi WiMAX e riteniamo che il modello possa generare utili prospettive di sviluppo per città di medie dimensioni come questa. Il WiMAX è poi un’ulteriore opportunità per colmare il digital divide. È l’occasione giusta per tutti coloro che non vogliono rinunciare alla navigazione veloce ma che non intendono portare nella propria abitazione il cavo della fibra ottica”.

«Benvenuto WiMAX – è il commento di Franco Albertoni, presidente AEM Cremona - Ora anche i ragazzi, da sempre molto attenti ai costi, potranno accedere ad una offerta entry level su misura. Il lavoro di Aemcom anche questa volta si dimostra lodevole. Non dimentichiamo però, soprattutto per le imprese e gli utenti più esigenti, l’attuale valore della fibra posata in città che rappresenta la migliore connessione veloce. Gli investimenti fatti portano già valore alla città che ora ha tutti gli strumenti tecnologici per continuare a crescere».

Andrea Pasquali, presidente di LGH, traccia un quadro sintetico della situazione italiana: «Molte città o paesi periferici, collocati anche nella ricca pianura padana, sono di fatto ancora isolati perché non hanno connessioni veloci. La cosa è ancora più complicata per le comunità montane. Le ricadute sociali di questa privazioni sono moltissime come ad esempio la difficoltà di utilizzo, per cittadini e medici, della carta regionale dei servizi o il semplice accesso all’informazione. Questo non è il caso di Cremona che già viaggia a “doppia velocità” e che ora – dopo gli investimenti che hanno portato ad una tra le migliori reti d’Italia - è chiamata all’ennesimo salto di qualità per diventare il polo tecnologico delle ICT del sud Lombardia. Nella nostra regione le province di Brescia e Lodi hanno avviato iniziative WiMAX con Linkem, ma Cremona continua a rappresentare un caso interessante grazie alla complementarietà dello sviluppo delle reti strutturali con quelle tecnologiche di primissimo piano. AEM Cremona è stata lungimirante ed oggi continuiamo a raccogliere i frutti delle scelte strategiche di qualche anno fa».

Maria Vittoria Ceraso, assessore con delega allo Sviluppo Informatico e delle Nuove Tecnologie, aggiunge: «Cremona vanta un sistema di connettività di grande qualità. Ora può e deve essere sviluppato un ulteriore sistema: quello della collaborazione tra aziende, università ed istituzioni pubbliche, in modo da favorire la diffusione dell'innovazione. Mettere insieme le forze e le competenze vuol dire rafforzare l'economia cittadina, offrire nuove opportunità di lavoro ai giovani ed integrazione per i soggetti che più sono in difficoltà».


CONTATTI STAMPA

Comune di Cremona
Albino Rigoni, 0372.407019, press@comune.cremona.it
Ketchum ufficio stampa Aemcom
Massimo Garanzini, 02.624119.44, 346.0018467 massimo.garanzini@ketchum.it
Marzia Ongaretti, 02.624119.15, marzia.ongaretti@ketchum.it
Linkem
Filippo Maria Massimi, 06.52097001, filippo.massimi@linkem.com
Silvia Guagliani, 06.52097001, silvia.guagliani@linkem.com

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 6255 | Inviati: 0 | Stampato: 60)

Prossime:
La sindrome di Natta di Sandro Gugliermetto – 15 Settembre, 2002
DALL¹ACQUA AL CIELO MARIALUISA SABATO – 15 Settembre, 2002
Viaggio della Memoria Mauthausen – 15 Settembre, 2002
Mauthausen - Viaggio nella memoria della Resistenza italiana ed europea – 15 Settembre, 2002
Acqua Pubblica: Risposta a Salini – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Concorso mieli Cremonesi. – 15 Settembre, 2002
La CAROVANA ANTIMAFIE 2009 a Casalmaggiore  – 15 Settembre, 2002
L’Umana Avventura “ La Cà” – 15 Settembre, 2002
Giornata provinciale del Ringraziamento Festa grande a Cappella de’ Picenardi – 15 Settembre, 2002
L’Arci cremonese al Salone dello Studente: Cultura, Solidarietà, Pace – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009