| 
						 15 Settembre, 2002  
						Conferenza Cascine: Percorsi della memoria di una civiltà  
						Conferenza del 13 gennaio 2010 : Liliana Ruggeri - Antonio Barisani e Mino Piccolo, Cascine: Percorsi della memoria di una civiltà
  
                      
 
Conferenza del 13 gennaio 2010 : Liliana
Ruggeri - Antonio Barisani e Mino Piccolo,
Cascine: Percorsi della memoria di una civiltà 
La Biblioteca Statale di Cremona e il Lions
Campus Club Universitas Nova per il quinto
anno consecutivo offrono alla cittadinanza
un ciclo di conferenze.La Biblioteca Statale
di Cremona e il Lions Campus Club Universitas
Nova per il quinto anno consecutivo offrono
alla cittadinanza un ciclo di conferenze
su vari aspetti della cultura – dalla storia
alla musicologia, dalla storia dell’arte
al restauro – tenute da docenti, ricercatori
e operatori culturali legati al territorio
cremonese e alle sue istituzioni. 
Le conferenze che, a scadenza mensile, si
protrarranno fino a giugno, vedranno come
primo appuntamento mercoledì 13 Gennaio,
Liliana Ruggeri e i fotografi Antonio Barisani
e Mino Piccolo, introdotti da Anna Lucia
Maramotti Politi, presentare il loro lavoro
di ricerca sulle cascine cremonesi. Il loro
ultimo libro Cascine: Percorsi della memoria
di una civiltà (Cremona Produce, novembre
2009) contiene uno studio nel quale si intersecano
percorsi tra storia, poesia e ricordi, nel
segno della tradizione cremonese. Il libro
è una ideale prosecuzione di Cascine: Frammenti
del ricordo (2003), che accompagnava il censimento
degli edifici rustici dell’intero territorio
provinciale, indagine svolta dalla Provincia
di Cremona, Settore Territorio. 
Antonio Barisani e Mino Piccolo sono campioni
del mondo di fotografia naturalistica e componenti
della FIAF (Federazione Italiana delle Associazioni
Fotografiche). Nell’incontro verranno proiettate
le immagini più significative realizzate.
 
Tutti gli incontri si terranno alle ore 17.00
presso la Sala Conferenze della Biblioteca
Statale di Cremona. 
Successivi appuntamenti: 
17 febbraio 
Matteo Bergamaschi, Scuola Grande S. Giovanni
Evangelista 
Il restauro della grande moschea di Sana’a,
Yemen 
17 marzo 
Rodobaldo Tibaldi, Facoltà di Musicologia
dell’Università di Pavia 
L’editoria musicale all’inizio del Cinquecento
tra rivalità, trucchi ed espedienti 
14 aprile 
Mariella Morandi e Sonia Tassini 
La conoscenza del territorio. Dalla ricerca
alla divulgazione: 41 anni di «Cremona Produce» 
12 maggio 
Leone Porciani, Facoltà di Musicologia dell’Università
di Pavia 
Democrazia e potenza militare nel mondo greco 
9 giugno 
Fabrizio Della Seta, Facoltà di Musicologia
dell’Università di Pavia 
Verdi e Manzoni: il dialogo tra uno scettico
e un credente nell’Italia del Risorgimento 
 
Fonte: 
Biblioteca Statale di Cremona 
Lions Campus Club Universitas Nova  
 
 
         
 
 
  
					 |