News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
Corada: tagli ai treni, la cura é peggio della malattia
Quanto sta avvenendo è del tutto inaccettabile. La scelta di Trenitalia è gravemente penalizzante per il nostro territorio e la Regione Lombardia non può dormire tra due guanciali. Porrò direttamente la questione a Formigoni venerdì prossimo a Milano

Corada: tagli ai treni, la cura é peggio della malattia
"Quanto sta avvenendo è del tutto inaccettabile. La scelta di Trenitalia è gravemente penalizzante per il nostro territorio e la Regione Lombardia non può dormire tra due guanciali. Porrò direttamente la questione a Formigoni venerdì prossimo a Milano. Le proteste che infatti si stanno elevando in questi giorni in seguito alla sciagurata decisione di sopprimere tutte le corse sulla linea Cremona - Piacenza e su altre della rete lombarda non può lasciare indifferente l'Ente che ha un contratto di servizio aperto con Trenitalia e che, dunque, può far leva su penalità di contratto per invertire la rotta".
Così commenta il Presidente della Provincia Gian Carlo Corada la scelta di Trenitalia di tagliare le corse ferroviarie, per sostituirle con i bus, a margine dell'incontro che si è tenuto questa mattina tra la Provincia, presente l'Assessore ai Trasporti Fiorella Lazzari, con i Sindacati.
"Siamo tutti preoccupati. Da più fonti si parla di punta dell'iceberg - continua -. Vediamo solo la cima. Si parla di tatticismo aziendalista condotto con determinazione scientifica. Sostanzialmente, si partirebbe da linee a domanda più debole per arrivare alla progressiva dismissione del servizio. Ci auguriamo davvero non sia così. Sarebbe davvero un orientamento politico inaccettabile, che da subito ci sentiamo di condannare".
Corada stigmatizza: "La cura, poi, è peggio della malattia. Se per coprire la distanza Cremona-Piacenza ci metto mezz'ora in treno e in bus ce ne metto una, dopo due giorni di ritardi prendo la macchina. Se è questa è la politica che si vuole incoraggiare, noi non ci stiamo. Siamo anni luce dagli obiettivi di correttezza anche sul piano ecologico nei trasporti che vogliamo invece sostenere".
Un ultima annotazione: "Trenitalia taglia, in barba anche a chi continua a richiedere più corse. La Provincia di Cremona in sintonia con quanto da tempo va dicendo, a prescindere dalle corse in più, chiede almeno che il servizio esistente sia di qualità. Rivendicare a Trenitalia un principio di qualità è oggi compito della Regione, perché è la Regione che ha con Trenitalia un contratto aperto di servizio. E' dunque all'ente regionale che rivolgiamo il nostro appello: l'appello degli utenti della provincia di Cremona".

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2115 | Inviati: 0 | Stampato: 118)

Prossime:
Smea, tre borse di studio, pari opportunità e formazione femminile – 15 Settembre, 2002
SAN ROCCO, TRADIZIONE POPOLARE CHE SI RIPETE OGNI ANNO.  – 15 Settembre, 2002
*Sei negra? Allora non ti pago* (di M. La Penna da Il Messaggero) – 15 Settembre, 2002
Molte le novità alla 5° edizione di Informagiovani – 15 Settembre, 2002
Cremona, il PD dalla parte dei pendolari – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Sorgerà un Parco Locale di interesse sovracomunale – 15 Settembre, 2002
Riconosciuto a Cremona lo stato di calamità naturale per i danni provocati dalla grandine – 15 Settembre, 2002
A proposito di truffe telefoniche – 15 Settembre, 2002
Ultimissime dalla Provincia di Cremona – 15 Settembre, 2002
Le opposizioni in Consiglio Comunale a Milano stanno facendo ostruzionismo. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009