News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cultura

15 Settembre, 2002
Lettera di Arcari (Cgil Scuola) a la Voce di Cremona
Egregio Direttore, ringraziandola anticipatamente per lo spazio che ha sempre concesso alle posizioni della Cgil Scuola a livello locale, non ultimo l’articolo di martedì scorso sui docenti precari ....

Lettera di Arcari (Cgil Scuola) a la Voce di Cremona
Egregio Direttore
ringraziandola anticipatamente per lo spazio che ha sempre concesso alle posizioni della Cgil Scuola a livello locale, non ultimo l’articolo di martedì scorso sui docenti precari, proprio perché sia Lei che i suoi validi colloboratori hanno sempre dimostrato una particolare attenzione e competenza nell’affrontare le questioni della scuola, desidero fare, rispetto all’ultimo articolo, alcune precisazioni.
Comprendendo perfettamente i motivi che portano a sintetizzare, in un titolo di testa, i contenuti dell’articolo sottostante, forse martedì, si è semplificata un po’ troppo la posizione della Cgil scuola sulla “diatriba” precari “storici” e “sissini”, dando per scontato che tutte le “buone“ ragioni fossero solo da una parte, e cioè quella dei precari “storici”. In realtà nella dichiarazione che ho rilasciato alla sua eccelente cronista, manca una premessa che, sicuramente per ragioni di spazio, non è stata inserita nel contesto complessivo dell’articolo. La mancanza di questa premessa però rende “monca” la reale posizione della Cgil Scuola sull’intera questione.
Mi riferisco al fatto che, a parere del sindacato che ho l’onore di rappresentare, la prima esigenza da soddisfare in “tutti” i precari, al di là della cosiddetta “guerra a suon di punti”, è quella dello sblocco delle immissioni in ruolo, ferme da due anni, per dare garanzia al lavoro e stabilità agli organici per una scuola di qualità, ma anche per uscire da un circolo vizioso che avvita su se stessi i precari in una lotta interna sterile che fa perdere di vista responsabilità e disegni politici del Ministero dell’Istruzione e del Governo.
Le assunzioni in ruolo potrebbero intanto riguardare prima e seconda fascia delle graduatorie permanenti e le graduatorie regionali, in attesa della definizione della terza fascia, definizione che dovrebbe essere l’argomento principale del disegno di legge preannunciato dal Ministro Moratti.
Rispetto ad esso la CGIL scuola denuncia,per l’ennesima volta, la politica degli annunci del MIUR a cui non ha fatto ancora seguito nessun atto concreto di informazione e confronto con il sindacato su questo tema.
Sottolineo che la CGIL intende muoversi il più possibile su posizioni unitarie e condivise e attiverà a questo scopo, anche a livello locale, i passaggi necessari. Rispetto alle rivendicazioni portate avanti dai gruppi di precari che si contendono una coperta diventata troppo stretta, fra tagli e pseudo-riforme, la CGIL scuola, non solo respinge gli accenti più faziosi e ingiustificati che si esprimono da entrambe le parti, ma ritiene che si debba perseguire una soluzione equilibrata che tenga conto di tutti gli interessi in campo.
Non sarà facile, ma questa è l’unica strada percorribile se non si vuole cadere nella trappola di rendere “ingestibile” tutta la situazione al fine di giustificare, poi, interventi più radicali che potrebbero mettere seriamente in discussione l’attuale sistema di reclutamento dei docenti, un sistema che, con tutti i limiti che può avere, rimane, comunque, pubblico, trasparente e con regole certe.
Per la Segreteria della Cgil Scuola di Cremona
Il Segretario Generale
Claudio Arcari
 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2147 | Inviati: 0 | Stampato: 124)

Prossime:
Apre il 5 gennaio 2010 la mostra di pittura "il dì dell'Opera" - DON CARLO - – 15 Settembre, 2002
''IO, LORO E LARA'' esce la nuova commedia diretta e interpretata da Carlo Verdone  – 15 Settembre, 2002
Pianeta giovani, dialoghi sonori 2010 – 15 Settembre, 2002
Fiera d’arte moderna e contemporanea – 15 Settembre, 2002
Lettura scenica de “Il Canto del Popolo Ebraico Massacrato”  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
"Sulla mia terra inquieta", l'ultima silloge di Idia Brighenti – 15 Settembre, 2002
Corada nominato nel Comitato Scientifico della Fondazione Politecnico di Milano – 15 Settembre, 2002
Notte indimenticabile di bel canto a Palazzo Trecchi – 15 Settembre, 2002
La Premiata Forneria Marconi a Cremona il 16 ottobre.. – 15 Settembre, 2002
Il PCI Cremonese letto da Giuseppe Azzoni. Nota di Gianvittorio Lazzarini – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009