15 Settembre, 2002
La multitecnologia di Casalbuttano
"shopping digitale": la nuova formula di connettività WiMAX, sempre più veloce ed efficiente
LA MULTI TECNOLOGIA DI CASALBUTTANO
SABATO IN PIAZZA DELLA LIBERTA' IL GAZEBO
AEMCOM-RETELIT CON UN'OFFERTA WIMAX UNICA:
ATTIVAZIONE E PRIMI TRE MESI GRATIS
Casalbuttano, 3 febbraio 2009 - Dopo la connettività
in fibra e wi-fi, Casalbuttano rimane all'avanguardia
e strizza l'occhio alla tecnologia: il prossimo
sabato il paese apre le porte del salotto
pubblico di Piazza della Libertà ad Aemcom
e Retelit per la presentazione della nuova
offerta di connettività WiMAX. Dalle 9 alle
16 sarà allestito uno spazio dedicato dove
ricevere informazioni dettagliate sui diversi
profili tariffari e sottoscrivere i contratti.
Un sabato di compere, e perché no di "shopping
digitale": la nuova formula di connettività
WiMAX, sempre più veloce ed efficiente.
Gli abitanti di Casalbuttano hanno ora a
disposizione un servizio di connettività
a banda larga, offerto da Retelit e Aemcom,
che permette di navigare e telefonare non
solo da casa, ma ovunque nelle aree di copertura
ed attivabile senza tempi di attesa e senza
alcun lavoro civile per installare antenne.
Le parole di Donato Daldoss, Sindaco di Casalbuttano:
"Siamo lieti di ospitare Aemcom e Retelit,
un'occasione d'incontro e di intrattenimento
per l'intero paese. La banda larga e le nuove
tariffe sempre più competitive, in particolare
con l'offerta WiMAX, ci permette di allargare
la già ampia gamma tecnologica del nostro
territorio. Uno strumento in più per sfruttare
tutti i vantaggi derivanti dalla connessione
veloce che ormai è un servizio importantissimo,
fondamentale per cittadini ed imprese".
"La nostra provincia ha completamente
superato il digital divide grazie alla totale
infrastrutturazione wi-fi. Dalla collaborazione
con Retelit è nata poi l'offerta integrativa
e di grande qualità dei servizi WiMAX. Per
le sue caratteristiche raggiunge qualunque
punto sul territorio e consente di fatto
anche una connettività mobile" commenta
Paolo Maccagni, responsabile offerta commerciale
di Aemcom.
"Promuovere la connettività WiMAX è
importante, una formula che conferma il successo
del modello Retelit basato su forti accordi
con gli operatori presenti sul territorio,
come Aemcom, e su una stretta strategia di
implementazione della copertura - dichiara
Jacopo Tenconi, Direttore Commerciale di
Retelit - Il WiMAx è l'ultima frontiera disponibile
della connettività. Questo approccio di avanguardia
del Comune di Casalbuttano permette di creare
opportunità per lo sviluppo economico locale
e di indirizzare l'offerta alle effettive
esigenze territoriali".
Sono tre i prodotti WiMAX proposti a Casalbuttano:
Colombo, Vespucci e Magellano che come i
tre grandi navigatori del '400 permetteranno
la navigazione verso orizzonti lontani. Ma
non solo, c'è oggi un offerta veramente speciale:
chiunque scelga una soluzione WiMAX entro
il 28 febbraio avrà infatti in omaggio il
contributo di attivazione e installazione,
nonché i primi tre mesi di canone gratuiti
per un risparmio complessivo i circa 192
euro.
Le tre offerte in sintesi:
Offerta
Prestazione
Costo
COLOMBO
Per navigare 24 ore, tutti i giorni, con
una velocità fino a 2 Mbps* in download e
128 Kbps* in upload
24 euro al mese
VESPUCCI
Per navigare 24 ore, tutti i giorni, con
una velocità fino a 4 Mbps* in download e
256 Kbps* in upload
30 euro al mese
MAGELLANO
Per navigare 24 ore, tutti i giorni, con
una velocità fino a 7 Mbps* in download e
256 Kbps* in upload
42 euro al mese
CONTATTI STAMPA
Ketchum ufficio stampa Aemcom
Massimo Garanzini, 02.624119.44, 346.0018467
massimo.garanzini@ketchum.it
Marzia Ongaretti, 02.624119.15, marzia.ongaretti@ketchum.it
Aemcom
Società del gruppo AEM Cremona nata nel 2002,
Aemcom realizza e gestisce la rete metropolitana
in fibra ottica della città per offrire servizi
a larga banda a tutti gli utenti cremonesi.
Con progetto iniziato nel 2005 e con oltre
5 milioni di euro di investimenti, Aemcom
ha finalizzato nel 2007 la più estesa rete
wi-fi d'Italia collegando 211 comuni delle
province di Cremona, Lodi, Bergamo, Brescia,
Piacenza, Mantova e Parma altrimenti isolati.
L'integrazione di queste due reti consente
di usufruire di servizi evoluti e integrati
legati a Voce, Dati e Internet.
Il Gruppo Retelit
Il Gruppo Retelit, attivo nel settore delle
telecomunicazioni a banda larga, focalizza
la sua strategia su una offerta di servizi
e infrastrutture rivolta ad Operatori nazionali
e internazionali, Internet Service Provider
(ISP), Application Service Provider (ASP),
enti della Pubblica Amministrazione e grandi
aziende.
Il Gruppo Retelit dispone di un backbone
in fibra ottica realizzato in larga parte
lungo le strade statali Anas nell'Italia
centro-settentrionale e lungo le dorsali
tirrenica ed adriatica, nonché di otto MAN
nelle città di Milano, Roma, Torino, Bologna,
Padova, Napoli, Bari e Reggio Emilia.
L'estensione attuale della rete è di circa
7.200 km, di cui circa 1.700 in ambito metropolitano.
Il Gruppo si è aggiudicato i diritti d'uso
delle frequenze a 3,5 Ghz indispensabili
allo sviluppo del progetto WiMAX nel mese
di febbraio 2008, nell'Italia centro-settentrionale
nelle regioni Lombardia, Trentino Alto Adige,
Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria, Toscana,
Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna
e Marche.
 
|