News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Agenda

15 Settembre, 2002
Presentazione del rapporto sulla qualità dei fiumi in provincia di Cremona


Presentazione del rapporto sulla qualità dei fiumi in provincia di Cremona
Giovedì 18 settembre, ore 10,30, Motonave Fratina II, Porto di Cremona

L'ARPA e l'Amministrazione Provinciale di Cremona presentano il "Rapporto sulla qualità delle acque della Provincia di Cremona 2000-2002". L'iniziativa si terrà giovedì 18 settembre 2003, alle ore 10,30 sulla Motonave Fratina II, attraccata nel porto di Cremona (imbarco da via della Conca n. 3), che è stata messa a disposizione per l'occasione dall'Azienda Regionale dei Porti di Cremona e Mantova.
Il Rapporto, realizzato dall'ARPA di Cremona, con il supporto della Provincia, nasce dalla necessità di poter contare su uno strumento conoscitivo aggiornato rispetto allo stato di salute dei fiumi e dei corsi d'acqua del territorio.
Risulta infatti irrinunciabile partire da informazioni verificate per un corretto e consapevole svolgimento dei compiti istituzionali, anche in previsione della redazione del piano di tutela delle acque che vedrà intensificarsi i rapporti di collaborazione tra la Provincia e l'Agenzia Regionale per l'Ambiente, ma anche a beneficio dell'azione amministrativa di altri Enti o Associazioni interessati alla materia, senza considerare l'obbligo di fornire ai cittadini una testimonianza, in una logica puramente divulgativa.
Con questi obiettivi, il Rapporto, che verrà distribuito in CD - Rom, per una agevole e pratica lettura, offre l'analisi squisitamente qualitativa delle condizioni dei corpi idrici superficiali del territorio e dei suoi maggiori fiumi, fornendo un importante contributo alla conoscenza.
Interessante è il programma della mattinata. Dopo l'introduzione del Presidente della Provincia, Gian Carlo Corada, interverrà il Direttore Generale di ARPA Lombardia, Giuseppe Zavaglio, per illustrare il patrimonio idrico lombardo.
Seguiranno gli interventi dell'Assessore Provinciale all'Ambiente Fiorella Lazzari, del Dirigente ARPA Lombardia Antonio Dalmiglio e del Direttore ARPA di Cremona Giampaolo Beati.
Il rapporto verrà presentato alle ore 11,20 circa a cura di Elena Arnaud dell'Arpa di Cremona.
Interverranno inoltre Sindaci e tecnici dei Comuni del territorio provinciale.
A tutti i partecipanti sarà distribuito il CD-Rom contenente il Rapporto sulla qualità delle acque. La stampa è invitata a partecipare.
 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2025 | Inviati: 0 | Stampato: 95)

Prossime:
Un patto alla pari:giovani e pari opportunità – 15 Settembre, 2002
Presentata la lista civica “Torchio presidente”.  – 15 Settembre, 2002
I Verdi per la Pace sostengono Corada e Torchio – 15 Settembre, 2002
La sicurezza per il centro destra di Anna Rozza – 15 Settembre, 2002
Gli appuntamenti segnalati al nostro sito dal 28 maggio al 3 giugno 2009 – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Resoconto del Consiglio Comunale di Cremona del 26 giugno '03 – 15 Settembre, 2002
Dibattito alla Festa dell'Unità sui Servizi Sociali e Welfare – 15 Settembre, 2002
Il tema del Lavoro alla Festa dell'Unità. – 15 Settembre, 2002
Trasformazione IPAB. Il parere della Cgil di Bergamo . – 15 Settembre, 2002
IPAB: ASP o Fondazione, la posizione della Lega delle Autonomie Locali. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009